
Attività
News
21 maggio, Firenze, Fiera Didacta: Creare luoghi per l’orientamento e per lo sviluppo del pensiero scientifico/matematico oltre stereotipi e pregiudizi
ore 16:30 – 18:00 – Palazzina Lorenese sala S5 – Partecipazione su prenotazione (posti disponibili 36) Evento valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa. Relatori: Lorella Carimali, docente di matematica e fisica, Global teacher ambassador e ideatrice progetto STEAM-sperimentazione Ministero Giulio Ceppi Architetto e professore di Design Cultures al Politecnico di Milano […]
10 settembre, online: PT Junior + Laboratori STIMart
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 10 settembre 2022. L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e prevede 2 momenti. Incontro per genitori ore 10.00 In mattinata (dalle ore 10:30 […]
11 aprile, seminario: SVILUPPO DEL POTENZIALE NELLA SCUOLA INCLUSIVA
Relatore: Prof.ssa Maria Assunta Zanetti Seminario Online su piattaforma Teams dalle ore 15:00 alle 17:00 Link al collegamento: https://urly.it/3my-d Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità VI Ciclo, A.A. 2020/2021 Evento organizzato dall’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane […]
29/4, 6 e 20/5, corso: COMPRENDERE E PROMUOVERE l’INTELLIGENZA
Dalla valutazione all’intervento clinico-educativo’ Evento organizzato dall’associazione Italiana per la ricerca e l’intervento nella Psicopatologia dell’apprendimento in convenzione con l’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. Corso rivolto a psicologi e psicoterapeuti (anche in formazione) 24 ore di formazione a distanza 40 ECM Descrizione di casi clinici e laboratori Nella data del 20 maggio sarà relatrice […]
Laboratori STIMA, calendario a.s. 2021/22
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) NB: I Laboratori STIMA rappresentano un’occasione di arricchimento e di incontro, non sono da equiparare a una presa in carico o a percorsi di supporto psicologico. Nel caso di dubbi siamo a disposizione. I laboratori in presenza si […]
4 marzo, Comunicato/appello di Alleanza per l’infanzia per il cessate il fuoco in Ucraina
Alleanza per l’Infanzia fa proprio l’appello per un immediato cessate il fuoco e per il rispetto delle convenzioni e degli obblighi internazionali di protezione dell’infanzia in Ucraina. Assicura inoltre l’impegno straordinario delle proprie associazioni aderenti nell’accoglienza europea dei profughi e nel sostegno delle ONG operanti sul terreno. Il conflitto in Ucraina sta mettendo a rischio […]
Appuntamenti
Dicono di noi
La Tecnica della Scuola: Di nuovo Dad, ma serve un Galateo 2.0 per educare al mondo digitale
Di Dino Galuppi – 05/11/2020 Leggi l’articolo originale sul sito di La Tecnica della Scuola I nuovi DPCM stanno imponendo di nuovo la didattica a distanza nelle scuole superiori per far fronte all’emergenza sanitaria legata al Covid 19. I problemi, i soliti buchi neri di questa soluzione rimangono gli stessi di sempre, parzialmente affrontati ma non risolti del tutto. Parliamo […]
Provincia Pavese: Le trappole del web spiegate ai ragazzi
di ALESSIO MOLTENI Sono tante le trappole che si nascondono dietro l’ utilizzo delle tecnologie digitali in ottica relazionale e social. Insidie che possono colpire i ragazzi, ma anche gli adulti: riuscire a dare le giuste coordinate facendo prevenzione fondamentale. Per questo motivo il team di psicologi del LabTalento-Università di Pavia, in collaborazione con l’ […]
Giunti scuola: Potenziale cognitivo e sviluppo socio-emotivo
Presentiamo un percorso socio-emotivo a sostegno del potenziale cognitivo implementato in alcune classi della scuola primaria con bambini gifteddi Maria Assunta Zanetti, Alice Lizzori, Elena Carelli · 16 ottobre 2020 L’inclusione scolastica ha assunto oggi un valore primario nell’ambito delle politiche scolastiche nazionali e rappresenta l’attuazione dei principi costituzionali di eguaglianza e pari dignità per ogni cittadino. Adottare […]