
Attività
News
31 marzo, Pavia: “Il futuro dell’università”
Tavola rotonda: Simona Ravizza – giornalista e scrittrice – dialoga con voci femminili della realtà pavese, tra cui la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, fondatrice e direttrice del LabTalento. Programma in locandina.
14 marzo, Bari: “La scuola educa il talento”
l’IC Massari-Galilei di Bari organizza un incontro per docenti e genitori con la prof.ssa M.Assunta Zanetti. Presso l’auditorium A.Moro, sede Massari, Via Petrera 80 ore 17:30
29 Marzo, Arosio (MI): La lente della plusdotazione, come riconoscerla e sostenerla…
… a scuola e in famiglia Un incontro aperto a genitori, insegnanti, professionisti ed educatori, per approcciarci all’universo della plusdotazione e dell’alto potenziale cognitivo… Relatrici: prof.ssa M.A.Zanetti e Dott.ssa Sara Sparaciari, Labtalento, Università di Pavia Moderatrice: Dott.ssa Valeria Trezzi Interviene Alessandro Fermi, Assessore Università e Ricerca regione Lombardia. (Iscrizioni tramite il link in locandina)
Master DiDiAP3: Iscrizioni aperte fino al 15 marzo
.. per la 3° edizione del Master Didattica Innovativa e Diritto all’Inclusione per Studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” per saperne di più
Iscrizioni per laboratori 8 marzo
clicca qui per compilare il modulo di iscrizione
Newsletter gennaio 2025
Gentilissimi/e buongiorno,eccoci nel 2025: un nuovo anno per continuare a proporre attività dedicate al tema dell’alto potenziale, plusdotazione/giftedness, talento.NB: CI SIAMO TRASFERITI IN PIAZZA BOTTA 6, all’interno dello splendido Palazzo Botta, al primo piano (a pochi metri dalla sede precedente).In questa newsletter, come sempre, troverete grandi classici e nuove proposte per famiglie, studenti e professionisti […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Domani: Se essere plusdotati è uno svantaggio, l’Italia non sa valorizzare i suoi talenti
di Pino Suriano, Insegnante Un programma specifico per prevenire disagio e isolamento Pronto sono Piero Angela, mi piacerebbe visitare la sua scuola”. Maria Assunta Zanetti è professoressa associata di Psicologia dello sviluppo dell’educazione allp’Università di Pavia. Nell’estate 2010 ricevette quesat telefonata. Ma non c’era alcuna scuola da viistare. Al giornalista erano giunte notizie, forse un […]
Vanity Fair: Ragazzo plusdotato bocciato alle medie, la famiglia vince il ricorso e viene riammesso
di Chiara Pizzimenti pubblicato su Vanity Fair, il 10 settembre 2024 Leggi l’articolo online La storia di questo dodicenne è diversa da tutte quelle di cui si legge per ricordi al Tar dopo una bocciatura. Questo 12enne vicentino è plusdotato ed è stato bocciato perché la scuola per lui non porta stimoli e ha smesso […]
Tribuna di Treviso: Memoria, capacità di apprendimento e non solo: come riconoscere un bambino plusdotato
Di Valentina Calzavaro Maria Assunta Zanetti è docente dell’Università di Pavia e direttore scientifico del LabTalento: «Sono circa uno per classe e ci sono sei profili differenti di alto potenziale». A Treviso il censimento: sono 257 gli alunni plusdotati. Hanno una memoria fuori dal comune, sono degli ottimi osservatori, coltivano idee che vanno oltre la […]