Elisa Tamburnotti
Posts by Elisa Tamburnotti:
MIUR: ri-attivazione carta docente
La SOSPENSIONE della CARTA DEL DOCENTE dovrebbe concludersi entro il 14/9. Riportiamo la nota pubblicata dal MIUR: Entro il 14 settembre p.v. l’applicazione cartadeldocente sarà disponibile per l’anno scolastico 2017/2018. Fino a tale data, i docenti e gli esercenti non potranno accedere all’applicazione cartadeldocente. Gli importi delle somme non spese e dei buoni prenotati e […]
LABORATORI STIMA – PROSSIMI APPUNTAMENTI
LABORATORI STIMA, CALENDARIO a.s. 2017/2018 21 ottobre 25 novembre 20 gennaio 24 febbraio 24 marzo 21 aprile Maggiori informazioni a breve nella sezione ATTIVITA’
Nasce Plusdotazionesardegna.org
Un nuovo sito web creato dai genitori che hanno fondato l’associazione PLUS.DOT.AZIONE con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per le famiglie sarde e gli specialisti e insegnanti che ne vorranno far parte. Sulle pagine del sito troverete anche il form per l’iscrizione al Convegno che si terrà il 20 settembre a Cagliari. www.plusdotazionesardegna.org
MIUR: SOSPENSIONE CARTA DOCENTE
Condividiamo una notizia pubblicata dal MIUR: https://cartadeldocente.istruzione.it/#/ A partire dal 1 settembre p.v. l’applicazione “cartadeldocente” sarà momentaneamente sospesa per la gestione del cambio dell’anno scolastico. Si segnala che i portafogli dei docenti già registrati verranno momentaneamente disattivati e gli importi dei buoni prenotati e non spesi verranno annullati d’ufficio ed attribuiti al residuo dell’anno scolastico 2016/2017. […]
3 e 17 novembre: Seminari specialistici di Neuropsicologia
BAMBINI STRA-ORDINARI: DAL BAMBINO CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO AL BAMBINO AD ALTO POTENZIALE Percorsi clinici, riabilitativi, scolastici e sociali Seminario 1 – venerdì 3 novembre Il bambino con disturbo dello spettro autistico. Nuove frontiere di cura Seminario 2 – venerdì 17 novembre Il bambino ad alto potenziale. Percorsi integrati di riconoscimento e di supporto […]
20 settembre: Convegno a Cagliari
Il 20 settembre a Cagliari si terrà il Convegno “I DISCENTI PLUSDOTATI A SCUOLA – Realtà da riconoscere, includere e potenziare. La scuola come luogo di sviluppo del talento”. L’evento, dedicato al tema della plusdotazione, vedrà la partecipazione della prof.ssa Zanetti, Il prof Renzulli e la prof.ssa Reis (dell’Università del Connecticut, partner del LabTalento). Interverranno […]
Rassegna Stampa evento LA RETE AMICA PER TALENTI SOSPESI
Clicca qui (o sull’immagine sottostante) per visualizzare la rassegna completa dedicata all’evento di Bari (30/31 maggio 2017)
Cartoline dalle giornate di studio per docenti…
3/4/5 luglio 2017, Università di Pavia Si è concluso ieri il corso intensivo sul tema plusdotazione e progettazione. 21 ore di formazione in tre giorni su alto potenziale, creatività, sviluppo asincrono, matematica e fisica. La conclusione dell’anno scolastico non poteva essere meglio.. in attesa delle molte proposte in arrivo per il 2017/18. Un grazie alla […]
CARTA DOCENTE VALIDA PER LE GIORNATE DI STUDIO 3/5 LUGLIO
Attraverso la piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR è possibile selezionare il corso PROMUOVERE L’ALTO POTENZIALE A SCUOLA ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE (nella finestra di RICERCA si può inserire “alto potenziale” o “Università degli Studi di Pavia”.
3/4/5 Luglio 2017: GIORNATE DI STUDIO PER DOCENTI
PROMUOVERE L’ALTO POTENZIALE A SCUOLA ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE Formazione pratico-esperienziale volta alla promozione delle abilità e delle competenze dei docenti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria …continua a leggere…
17.6.2017: Storie di percorsi e di talenti
COMUNICATO STAMPA STORIE DI PERCORSI E DI TALENTI 17 giugno – Università di Pavia 12 giugno 2017, Pavia – Presso l’Università di Pavia, dove ha sede il Laboratorio italiano di ricerca e sviluppo del talento, del potenziale e della plusdotazione (labtalento.unipv.it), sabato 17 giugno si svolgerà la giornata conclusiva del ciclo dei 3 progetti laboratoriali […]
