Newsletter Settembre 2025
Gentilissimi/e buongiorno e ben trovati/e (dopo la pausa estiva, che speriamo sia state rigenerante) con le nuove attività in programma per settembre.
Cordiali saluti e buona ripresa!
Lo staff del LabTalento
***
In evidenza:
A fine giugno in Senato (Commissione Cultura) è stato approvato il disegno di legge n. 180: primo provvedimento normativo interamente dedicato agli alunni plusdotati in termini di riconoscimento e supporto. In particolare, vengono introdotte varie misure concrete tra cui la formazione obbligatoria per tutto il personale scolastico. Il LabTalento dal 2012 propone il corso docenti “La scuola educa il talento”, giunto alla XIV edizione in partenza a ottobre (iscrizioni aperte con Bonus Docenti).
Pavia,. 12 e 13 settembre “Accanto al Disagio e Oltre” #Convegno #ADOL
Sulla pagina web potete vedere il PROGRAMMA delle 2 giornate. Ultimi giorni per iscriversi.



***
PER BAMBINI/E, RAGAZZI/E E FAMIGLIE
- 13 settembre, Laboratori STIMA Senior (14-17 anni) in presenza.
Laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA. Informazioni e iscrizioni verranno pubblicati prossimamente sulla pagina web dedicata al convegno dedicato all’adolescenza gifted (#ADOL). - Dal 29 settembre, Laboratori Metacognitivi Senior (5° ed.) per studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado (prima/terza superiore) con focus sul metodo di studio. Programma e iscrizioni (fino al 16/9) sulla pagina web.
- Dal 29 ottobre, Laboratori STIMA “classici “(6/13 anni). Prossimamente verrà pubblicato il calendario per il nuovo anno scolastico (entro fine settembre).
- Da settembre 2025, nuovi percorsi STIMArt@home, laboratori artistico-espressivi per varie fasce di età: bambini/e, ragazzi/e e genitori. Programma e iscrizioni sulla pagina web dedicata
- Da settembre/ottobre 2025, nuovi Percorsi di orientamento (qui la scorsa edizione) per studenti della scuola secondaria di primo grado (seconde e terze medie). Programma e iscrizioni sulla pagina dedicata (in aggiornamento).
PER GENITORI
- 12 e 13 settembre, Pavia: X convegno internazionale by LabTalento, dedicato al tema adolescenza&giftedness (con laboratori per ragazzi/e 13/14+). Programma e iscrizioni sulla pagina web dedicata: Accanto al Disagio e OLtre (#ADOL)
- Dal 29 ottobre, attività di Parent Training associate ai Laboratori STIMA “classici “(6/13 anni). Prossimamente verrà pubblicato il calendario per il nuovo anno scolastico (entro inizio settembre).
PER DOCENTI, DIRIGENTI, EDUCATORI e per TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI AL TEMA…
- 12 e 13 settembre, Pavia: X convegno internazionale by LabTalento, dedicato al tema adolescenza&giftedness (con laboratori per ragazzi/e 13/14+). Programma e iscrizioni sulla pagina web dedicata: Accanto al Disagioe e OLtre (#ADOL)
NB: tariffe agevolate per le scuole che fanno parte dell’accordo di Rete “La scuola educa il talento” ovvero 5×2 (5 docenti che partecipano a fronte di 2 sole quote di iscrizione). I referenti degli istituti possono fare richiesta via email scrivendo a questo indirizzo email (formazione.labtalento@unipv.it) con il seguente oggetto: SRC (Scuola Rete Convegno). - Dal 26 ottobre, XIV edizione del Corso Base “La scuola educa il talento”. Anche per l’anno scolastico 2025/26 il LabTalento propone presso l’Università di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”.
PER PSICOLOGI, PSICHIATRI E PSICOTERAPEUTI
- Ottobre 2025: V edizione del corso base “Bambini ad alto potenziale, difficoltà o risorsa in classe?” Consueto “Corso base” per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri. ECM in corso di accreditamento. Programma, info e pre-iscrizioni sulla pagina dedicata (Le persone pre-iscritte riceveranno informazioni dettagliate per l’iscrizione sulla piattaforma ECM del provider Unipv).
- Supervisioni per psicologi formati
In continuità con il corso per professionisti “Bambini ad alto potenziale, difficoltà o risorsa in classe?” è possibile richiedere incontri di supervisione allo staff del LabTalento.Gli incontri si possono svolgere online.