Nuove regole per accedere agli spazi universitari e al nostro laboratorio
In considerazione della recente normativa nazionale e delle indicazioni emanate dalla Unità anticrisi dell’ateneo (box azzurro) si comunica quanto segue
In considerazione della recente normativa nazionale e delle indicazioni emanate dalla Unità anticrisi dell’ateneo (box azzurro) si comunica quanto segue
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Giovedì 20 gennaio parliamo di libri: quale libro stai leggendo? Qual è il tuo libro preferito? Quale vorresti consigliare a tutti? I partecipanti sono invitati a presentarsi in videochiamata con un bel libro in mano! Mercoledì 26 gennaio parliamo di giochi. In che senso? Quello che preferisci! Giochi in scatola, […]
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 22 gennaio 2022. L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e prevede 2 momenti. Incontro per genitori ore 10.00 In mattinata (dalle ore 10:00 […]
Anno nuovo, STIMArt nuovi! Nuovi appuntamenti per gli incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA) Per i nuovi iscritti: i laboratori sono incontri dedicati all’uso della fantasia e della creatività in cui sperimentare, inventare, costruire confrontandosi con i grandi dell’Arte, con gli artisti sconosciuti e chi artista lo è … ma non lo […]
La proposta di questo ciclo di incontri nasce a partire dalle tematiche e dalle domande che i genitori ci riportano, nei colloqui e all’interno dei consueti incontri di Parent Training (incontri mensili associati ai Laboratori STIMA). Le varie tematiche sono state ri-organizzate per immaginare una nuova declinazione del modello STIMA. Ogni incontro si svolge di […]
Con l’autunno ripartono gli appuntamenti del gruppo psico-educativo per ragazzi ad alto potenziale (scuole superiori). Tutte le informazioni sono riportate nella locandina. NB: per chiedere l’ISCRIZIONE è necessario inviare una email agli indirizzi indicati in locandina + compilare il modulo accessibile dal pulsante sottostante. Grazie per la collaborazione.
Tornano i Camp-Online del LabTalento, già rodati nella stagione estiva, a giugno 2020 e giugno 2021 in collaborazione con Assolombarda servizi. Speriamo naturalmente di poter tornare a proporre camp in presenza al più presto (come accaduto a settembre’21 presso l’Università di Pavia, a gennaio 2020 a Parma e in tante altre sedi (Sardegna, Reggio Calabria, Parma…), ma […]
1 13 Dicembre 2021 dalle ore 15,00 alle ore 17:00 – Aula 13, Via dei Marsi 78 IntroduconoProf.ssa Rosa Ferri e Prof.ssa Lina PezzutiCorso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Interviene prof.ssa Maria Assunta ZanettiDirettrice Laboratorio Italiano di Ricerca e Sviluppo del Potenziale, Talento e Plusdotazione. Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, […]
PROGRAMMA Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 11 dicembre 2021. L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e prevede 2 momenti. Incontro per genitori ore 10.00 In mattinata […]
Il 6 novembre 2021 presso la sede centrale dell’Università di Pavia si sono svolti i consueti Laboratori STIMA. Titolo della giornata “Dante Travel Blogger”, a cura del LabTalento dell’Università di Pavia in collaborazione con il prof. Mirko Volpi, co-autore del libro “I mostri di Dante” (Ed. Salani, 2021) e con la dott.ssa Antonella Campagna, co-curatrice della mostra “Memorie e smarrimenti, […]
Nell’ambito del Festival dei Diritti, organizzato dal CSV-Lombardia, il LabTalento propone un evento di sensibilizzazione e formazione sul tema del bullismo e cyberbullismo. “Pillole di risvegli… dal Cyberbullismo” ore 17:30 – aula Foscolo, sede centrale Università di Pavia, Strada Nuova, 65 Il fenomeno del bullismo/Cyberbullismo spesso si nasconde tra i giovani e sfugge allo sguardo […]
In collaborazione con: Unione Confcommercio, (R)Evolution DIRETTA STREAMING “Matematica per Tuttə: Un’idea di Società e Scuola aperte al dialogo e libere dagli stereotipi.” Dall’autrice del libro “L’Equazione della libertà” candidata Premio Global Teacher Prize 2018: Lorella Carimali