24 Gennaio, Reggio Calabria: formazione presso l’istituto Principe di Piemonte
Qui la locandina in pdf
Qui la locandina in pdf
“Adolescenti ad Alto Potenziale”Percorsi di supporto ed esperienze tra pari Presentazione del libro edito da Carocci. Autori: Prof.ssa Maria Assunta Zanetti e Dottor Gianluca Gualdi. In breve L’adolescenza è una fase dello sviluppo in cui si riscontrano molteplici fattori che possono avere ricadute sul benessere del singolo, del suo contesto familiare e dell’ambiente scolastico. Si […]
Pubblichiamo le date per il periodo gennaio/marzo 2020: 22 gennaio, 19 febbraio, 18 marzo Presso la sede di Impact Hub in Via Aosta 4 – Milano Sempre in collaborazione con Feed Their Minds Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento ai contatti indicati in locandina (Qui la locandina in pdf)
“Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze” Qui il programma dell’evento di Palermo: 12 febbraio 2020 Qui il programma dell’evento di ROMA: 13 febbraio 2020 Qui il programma dell’evento di PAVIA: 14 febbraio 2020 Qui la locandina in pdf Clicca qui per iscriverti a uno dei 3 eventi
Per tutti i docenti e gli interessati al CORSO DI PERFEZIONAMENTO “SUPPORTO DIDATTICO E PSICOEDUCATIVO PER STUDENTI APC” comunichiamo che la scadenza per le iscrizioni è stata prorotata al 24 gennaio 2019.
Sull’ultimo numero del 2019 (sabato 28 dicembre) di IO DONNA, inserto settimanale del Corriere della Sera, si parla di alto potenziale e plusdotazione con un’intervista alla prof.ssa Maria Assunta Zanetti (direttrice del LabTalento/Università di Pavia) accanto alla storia di Feed Their Minds. L’articolo è di Paola Centomo.
16 dicembre 2019 – Di Chiara Pizzimenti Laurent Simons cambia università perché non lo fanno laureare abbastanza in fretta. Il piccolo genio ha 9 anni. I bambini plusdotati sono potenzialità difficili da gestire Laurent Simons, 9 anni, è arrivato qualche settimana fa sulle prime pagine dei giornali perché stava per laurearsi. Stava: si deve usare […]
Con ottobre, insieme ai Laboratori STIMA,riparte anche il percorso di Parent Training: un programma di potenziamento delle competenze genitoriali per famiglie con bambini/e e adolescenti ad alto potenziale cognitivo. FORMAT Un incontro mensile in occasione dei laboratori organizzati per bambini e ragazzi. Il sabato dalle 14,00 alle 16,00 (o dalle 11 alle 13) presso l’Università […]
Per compilare la richiesta di iscrizione ai Laboratori STIMA del 30/11/2019 clicca qui
Qui la locandina in pdf
Il Centro CASCO (www.mettiilcasco.it), in collaborazione con il LabTalento-Università di Pavia, organizza un Winter Camp dedicato all’alto potenziale, dal titolo “Winter tales 3.0” Nelle 3 giornate verranno proposti workshop e attività psico-educative secondo il modello STIMA il cui obiettivo è coniugare l’attenzione per gli ambiti scientifico/artistici con quella per gli aspetti socio-emotivi. L’iniziativa si rivolge […]
Il corso si propone di arricchire le competenze dei docenti sul tema dell’alto potenziale e della plusdotazione, proponendo strumenti utili nell’individuazione e nel sostegno a scuola di alunni ad alto potenziale. I docenti verranno inoltre stimolati e guidati nella progettazione e implementazione di piani educativi e di studio personalizzati specifici per questi studenti, in un’ottica […]