Conoscersi e confrontarsi – calendario 2017
Continua il percorso per adolescenti “Conoscersi e confrontarsi” con un nuovo calendario di incontri per il 2017. Maggiori info sulla pagina dedicata
Continua il percorso per adolescenti “Conoscersi e confrontarsi” con un nuovo calendario di incontri per il 2017. Maggiori info sulla pagina dedicata
Si tratta di un nuovo appuntamento organizzato dal LabTalento rivolto a professionisti che a vario titolo si occupano di sviluppo del potenziale, di talento e di alto potenziale cognitivo (ricercatori, psicologi, educatori, pediatri, neuropsichiatri e insegnanti) e ai genitori interessati. Tutte le info su programma, relatori, call for papers e iscrizioni sulla pagina dedicata.
Il convegno FIDAE 2016 (Federazione Istituti di Attività Educative) si terrà a Roma l’1 e il 2 dicembre con il titolo“SCUOLA: UNA COMUNITA’ EMOTIVAMENTE INTELLIGENTE”. Nella giornata di giovedì 1° dicembre interverrà la prof.ssa Maria Assunta Zanetti con due interventi dedicati al tema dell’alto potenziale. Clicca per visualizzare il programma in pdf Maggiori informazioni sul […]
E’ disponibile il programma dei LABORATORI ESPERIENZIALI PER BAMBINI E RAGAZZI (6-15 anni) in programma per il 26 novembre, a latere del Seminario Internazionale sulla Plusdotazione “Contesti che promuovono apprendimenti”. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata]
Ancora più ampio e ricco il programma degli interventi per il seminario internazionale dal titolo “CONTESTI CHE PROMUOVONO APPRENDIMENTI” organizzato dal LabTalento, in collaborazione con l’International Network of Research, Intervention and Assessment in High Intellectual Abilities (Reineva) per il 26 novembre 2016 presso l’Università di Pavia (Aula del ‘400). Maggiori info e locandina sulla pagina […]
In occasione del Columbus Day lanciamo il nostro nuovo sito web, con una speciale call per docenti e studenti (nelle scuole che aderiscono all’Accordo di Rete e al progetto Stima). Perchè proprio oggi? Per tutto ciò che è stato Cristoforo Colombo…. un navigatore alla ricerca di nuove rotte, ovvero nuove soluzioni per un problema già […]
In occasione del Seminario internazionale sulla Plusdotazione “Contesti che promuovono apprendimenti” – in programma per il 26/11 presso l’Università di Pavia – il LabTalento organizza anche una giornata di laboratori esperienziali per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni, secondo il modello STIMA.
Il CNIS di Cuneo (sezione locale del Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati per ricerca sulle situazioni di Handicap), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI dell’Università di Torino, organizza per il 4 e 5 novembre a Cuneo un Corso di formazione dal titolo “VALORIZZARE i TALENTI degli STUDENTI – DISABILITÀ, DISTURBI, DIFFICOLTÀ, […]
PAVIA – Collegio S. Caterina – via S. Martino, 17b – ore 8.30 È sempre più diffuso il convincimento che, oltre alle agenzie educative tradizionali, quali la famiglia, la scuola, le associazioni giovanili, esiste una responsabilità educativa più ampia connessa allo stile di vita dei singoli cittadini attraverso il profilo di società che ciascuno concorre […]
Il LabTalento in collaborazione con il Rotary Monza organizza per il 29 settembre a Monza un seminario divulgativo su un tema ancora sconosciuto o frequentemente misconosciuto in Italia: la plusdotazione e l’alto potenziale. L’evento aperto a genitori, docenti, educatori, psicologi, medici e a tutti coloro che sono interessati a conoscere e comprendere il fenomeno della […]
“CONTESTI CHE PROMUOVONO APPRENDIMENTI”: è il titolo del seminario internazionale organizzato dal LabTalento, in collaborazione con l’International Network of Research, Intervention and Assessment in High Intellectual Abilities (Reineva) per il 26/11/2016 presso l’Università di Pavia… [continua a leggere…]
L’Università di Pavia, Dipartimento di Brain e Behavioral Sciences-Sezione di Psicologia, e il C.N.I.S.–Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati per ricerca sulle situazioni di handicap, organizzano un convegno dal titolo “LE COMPETENZE PER IL SUCCESSO” (l’evento sul sito del CNIS). Tra i relatori la professoressa Maria Assunta Zanetti e il dott. Gianluca Gualdi del LabTalento. L’evento si […]