Newsletter agosto 2025

Gentilissimi/e buonasera e ben trovati per la newsletter di luglio.
RicordandoVi che CI SIAMO TRASFERITI IN PIAZZA BOTTA 6, all’interno dello splendido Palazzo Botta, al primo piano (a pochi metri dalla sede precedente), Vi aggiorniamo in merito alle attività in programma da agosto in poi.
Cordiali saluti e buona estate!

Lo staff del LabTalento

In evidenza: Pavia,. 12 e 13 settembre “Accanto al Disagio e Oltre” #Convegno #ADOL 
Sulla pagina web potete vedere il PROGRAMMA delle 2 giornate. 
NB: Early booking fino al 31 luglio.

PER BAMBINI/E, RAGAZZI/E E FAMIGLIE

PER GENITORI

  • 12 e 13 settembre, Pavia: X convegno internazionale by LabTalento, dedicato al tema adolescenza&giftedness (con laboratori per ragazzi/e 13/14+). Programma e iscrizioni sulla pagina web dedicata: Accanto al Disagioe e OLtre (#ADOL)
  • Dal 29 ottobre, attività di Parent Training associate ai Laboratori STIMA “classici “(6/13 anni). Prossimamente verrà pubblicato il calendario per il nuovo anno scolastico (entro inizio settembre).
  • 12 e 13 settembre, Pavia: X convegno internazionale by LabTalento, dedicato al tema adolescenza&giftedness (con laboratori per ragazzi/e 13/14+). Programma e iscrizioni sulla pagina web dedicata: Accanto al Disagioe e OLtre (#ADOL)
    NB: tariffe agevolate per le scuole che fanno parte dell’accordo di Rete “La scuola educa il talento” ovvero 5×2 (5 docenti che partecipano a fronte di 2 sole quote di iscrizione). I referenti degli istituti possono fare richiesta via email scrivendo a questo indirizzo email (formazione.labtalento@unipv.it) con il seguente oggetto: SRC (Scuola Rete Convegno).
  • Dal 26 ottobre, XIV edizione del Corso Base “La scuola educa il talento”. Anche per l’anno scolastico 2025/26 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 14° edizione.

PER PSICOLOGI, PSICHIATRI E PSICOTERAPEUTI