
Attività
News
9 ottobre, online: presentazione progetto Academy of Distinction (a.s. 2023/24)
Incontro dedicato a docenti e dirigenti di scuole secondarie di secondo grado per la presentazione della quarta edizione del progetto Academy of Distinction: www.academyofdistinction.org 9 ottobre ore 16:00 su piattaforma Zoom Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online
Master DiDiAp, II edizione
L’Università degli Studi di Pavia attiva per l’a.a. 2023/24 la seconda edizione del master Universitario di primo livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO. Il Master sarà organizzato congiuntamente con il DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, […]
1 dicembre, Pavia: Donne e STEM
Il 29 settembre si apre un ciclo di incontri dal titolo “Look Back, Look Around, Look to the Future” (BAF), rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori di Pavia sul tema della parità di genere in Italia e nel mondo, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia in collaborazione con il centro […]
12 ottobre, Catania: Presentazione nuovo libro alla Fiera Didacta
Una scuola geniale: come riconoscere, accompagnare e valorizzare le alunne e gli alunni plusdotati ore 16:00 – Eventi 2 – Pad. C1 Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa Durante l’incontro si affronterà il tema della plusdotazione nella sua interezza e complessità, offrendo agli insegnanti i fondamentali elementi conoscitivi per cogliere i “segnali” della presenza di bambine e […]
Newsletter settembre 2023
Gentilissimi e gentilissime buongiorno, eccoci alla prima newsletter di un nuovo anno scolastico, per ritornare – dopo la pausa estiva – a parlare di alto potenziale, plusdotazione/giftedness, talento e #creatività. Di seguito una breve rassegna delle prossime attività in calendario per il mese di settembre/ottobre: come sempre, grandi classici e nuove proposte per famiglie, studenti […]
10 ottobre: webinar presentazione offerta formativa
Presentazione dell’offerta formativa LabTalento e incontro conoscitivo per dirigenti e/o referenti plusdotazione: 10 ottobre 2023 ore 17.00 tramite piattaforma Zoom Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online
Appuntamenti
Dicono di noi
Mondo Padano: Non sono sbagliati, hanno un dono che va riconosciuto
Intervista a Maria Assunta Zanetti, professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Pavia e direttore di LabTalento, sui bambini ad alto potenziale Di Cristiano Guarneri Leggi l’articolo sul sito del quotidiano online Apri il pdf con la pagina del quotidiano cartaceo «L’unica cosa che le chiedo è di non usare la parola […]
Provincia Pavese: Con il docente ritenuto severo ora si ricorre alla carta bollata
I sindacati: “Una volta se non condividevi i metodi educativi del prof bastava telefonare al preside, oggi i genitori si rivolgono subito all’avvocato”. Una tendenza in aumento di Maria Fiore Un docente troppo severo che utilizza un metodo di insegnamento che non piace. A volte basta solo un richiamo più vigoroso o l’ordine di tornare […]
Farmacianews.it: Grandi soddisfazioni per l’Università di Pavia dalla classifica Censis
La nuova classifica Censis delle Università italiane ha stabilito che, tra i grandi atenei statali, l’Università di Pavia detiene la posizione di vertice, con 91,2 punti Leggi l’articolo online: https://www.farmacianews.it/grandi-soddisfazioni-per-luniversita-di-pavia-dalla-classifica-censis/ In evidenza: Un’istruzione di qualità «Abbiamo tutti lavorato sodo e i risultati si vedono. Adesso siamo ansiosi di scoprire quali saranno gli effetti del cambio […]