
Attività
News
Newsletter ottobre 2025
Gentilissimi/e buongiorno e ben trovati/e.Come di consueto, Vi aggiorniamo in merito alle ns. attività in programma da ottobre.Cordiali saluti e buon autunno! Lo staff del LabTalento In evidenza: mercoledì 8 ottobre presentazione dell’offerta formativa per il nuovo a.s.; dal 25 ottobre nuova edizione del corso docenti “La scuola educa il talento”. Tutte iniziative in linea con […]
3 ottobre, webinar: ADHD, Autismo, Plusdotazione. Neurodivergenze che si intrecciano
Convegon online a partecipazione gratuita, in collaborazione tra LabTalento, CEE Academy e Cuoremente Lab. Relatori/relatrici: Iscrizioni aperte su www.centroetaevolutiva.it
8 ottobre, webinar: presentazione offerta formativa 2025/26
Presentazione dell’offerta formativa LabTalento per l’a.s. 2024/25e incontro conoscitivo per dirigenti e/o referenti plusdotazione: 8 ottobre 2025 ore 17.00 tramite piattaforma Zoom Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online
XIV Corso base: “La scuola educa il talento
Anche per l’anno scolastico 2025/26 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 14° edizione. NB: In generale, il corso è fruibile in modalità online, salvo la lezione della mattina del 15 novembre che si svolge in modalità mista (sia online che in presenza). DESTINATARI Il corso è […]
Ottobre 2025: CORSO PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI E NEUROPSICHIATRI (V ED)
INTRODUZIONE Chi sono i bambini e i ragazzi plusdotati? Le persone ad alto potenziale sono individui con elevate capacità cognitive e velocità di apprendimento, che possono presentare il bisogno di stimoli adeguati da parte del contesto e a volte possono manifestare caratteristiche comportamentali disadattive o problematiche socio-emotive. Sono estremamente sensibili e vulnerabili e spesso a […]
4 e 5 ottobre, Corso ECM per CRC: La Plusdotazione – valutazione multidimensionale e intervento psicoeducativo
Due giornate di formazione in collaborazione con il cento CRC (centro di riabilitazione ambulatoriale) dedicate al tema della plusdotazione con docenti del LabTalento: Prof.ssa Maria Assunta Zanetti e Dott.ssa Sara Sparaciari. Il corso – FAD sincrona – è aperto a tutte le professioni sanitarie e prevede il rilascio di 15 crediti ECM. Tutte le informazioni […]
Appuntamenti
Dicono di noi
La Stampa: La scuola riconosce i bambini geniali.
“Una didattica ad hoc per valorizzarli” In un decreto le linee guida per gli insegnanti. In It”Lalia gli alunni ad alto potenziale cognitivo sono circa uno per classe. Su La Stampa, due articoli di Elisa Forte (clicca qui per il pdf) con le parole della prof.ssa M.Assunta Zanetti (LabTalento) e la storia di Gaia Miolla […]
Il Giorno: La scuola degli studenti “geniali”
troppi ragazzi sopra ogni media. E i prof vanno a lezione per capirli Il 2% degli iscritti mostra abilità cognitive eccezionalmente elevate, un ulteriore 6% possiede alte potenzialità. La preside: è importante un corso di formazione che prepari a riconoscerli, se non stimolati possono annoiarsi di Cristina BertoliniMonza Monza – Scuola sempre più inclusiva… anche per […]