Attività
News
“Da grandi” (progetto di ricerca 18-30)
Per progetto di ricerca in ambito nazionale cerchiamo GIoVANI (18-30 anni) ad alto potenziale cognitivo o plusdotati/gifted. Ai soggetti (volontari) verranno proposti alcuni questionari online (tempo stimato circa 30 minuti). Per partecipare clicca qui o inquadra il codice QR che compare nella locandina. #passaparola
18 Novembre, Rovigo: OLTRE Festival – Tavola rotonda
Siete tutti invitati alla tavola rotonda “Accompagnare i bambini tutti interi”, organizzata da Alleanza per l’Infanzia nell’ambito delle iniziative del Festival Oltre, che si terrà a Rovigo dal 17 al 21 novembre prossimi. Clicca qui per vedere il programma completo. MARTEDì 18 NOVEMBRE dalle ore 15.00-16.30 presso la Sala delle Colonne dell’Università di Padova, Viale […]
11 novembre, Pavia: TALENT VISION 2025
Potenziale e Talento: Le due forze del successo Un evento dedicato alla valorizzazione del talento e alla scoperta del potenziale che guida il successo. Un’occasione per ispirarsi, crescere e connettersi. Data: Martedì 11 Novembre 2025 h 18.00 Luogo: Via Claudio Treves 9E – Pavia Con l’intervento di Maria Assunta Zanetti (Professore Associato di Psicologia dello […]
Tornano i laboratori STIMA@home! Stavolta con gli SCACCHI!
– PAGINA IN AGGIORNAMENTO – In linea con il modello STIMA, stiamo per lanciare una nuova iniziativa dedicata a bambini/e e ragazzi/e appassionati di scacchi! Un percorso di apprendimento del gioco degli scacchi di livello base-intermedio. Un’occasione per mettersi alla prova con la logica e la matematica e anche con la strategia e la pianificazione […]
Modulo di iscrizione
Clicca qui per compilare il modulo di iscrizione
Newsletter ottobre 2025
Gentilissimi/e buongiorno e ben trovati/e.Come di consueto, Vi aggiorniamo in merito alle ns. attività in programma da ottobre.Cordiali saluti e buon autunno! Lo staff del LabTalento In evidenza: mercoledì 8 ottobre presentazione dell’offerta formativa per il nuovo a.s.; dal 25 ottobre nuova edizione del corso docenti “La scuola educa il talento”. Tutte iniziative in linea con […]
Appuntamenti
Dicono di noi
La Stampa: La scuola riconosce i bambini geniali.
“Una didattica ad hoc per valorizzarli” In un decreto le linee guida per gli insegnanti. In It”Lalia gli alunni ad alto potenziale cognitivo sono circa uno per classe. Su La Stampa, due articoli di Elisa Forte (clicca qui per il pdf) con le parole della prof.ssa M.Assunta Zanetti (LabTalento) e la storia di Gaia Miolla […]
Il Giorno: La scuola degli studenti “geniali”
troppi ragazzi sopra ogni media. E i prof vanno a lezione per capirli Il 2% degli iscritti mostra abilità cognitive eccezionalmente elevate, un ulteriore 6% possiede alte potenzialità. La preside: è importante un corso di formazione che prepari a riconoscerli, se non stimolati possono annoiarsi di Cristina BertoliniMonza Monza – Scuola sempre più inclusiva… anche per […]









