
Attività
News
26-31 agosto’25, Matera: Ludo Summer Camp III
SAVE THE DATE!! Maggiori dettagli seguiranno sul nostro sito e sul profilo FB dell’associazione Zio Ludovico e Lumaca: https://www.facebook.com/share/p/15WywGyt9A/
12 e 13 settembre 2025: X Convegno Internazionale
L’evento rappresenta la decima edizione del convegno internazionale organizzato dal LabTalento-Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento sullo Sviluppo del Potenziale del Talento e della Plusdotazione dell’Università degli Studi di Pavia. Un appuntamento fisso a partire dal 2012. Si tratta di un nuovo evento rivolto a famiglie, docenti e varie professioni della salute (ricerca, psicologia, educazione, […]
23 Maggio, Garlasco: Allargare lo sguardo sul potenziale. Una prospettiva sulla neurodiversità
Presso il teatro Martinetti di Garlasco, venerdì 23 maggio alle ore 21:00, si svolgerà un incontro aperto a tutta la cittadinanza dedicato al tema dell’alto potenziale. Tra i relatori anche la prof.ssa M.Assunta Zanetti, direttrice del LabTalento. Per informazioni: vedere i contatti in locandina
Iscrizioni per laboratori 17 maggio
clicca qui per compilare il modulo di iscrizione
Protetto: Master DiDiAP3 – Calendario e programma
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
9 aprile, Pavia: Convegno “Educare oggi: nuovi contesti e nuove sfide”
A distanza di 7 anni la Comunità Educante pavese si ritrova per la quarte edizione del Convegno “Educare oggi. Nuovi contesti e alle nuove sfide dell’educazione” Nel frattempo i contesti di riferimento sono cambiati in alcuni fondamentali e quindi gli obiettivi ma non è cambiato l’impegno nè l’attenzione per queste tematiche. Tra i relatori anche […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Domani: Se essere plusdotati è uno svantaggio, l’Italia non sa valorizzare i suoi talenti
di Pino Suriano, Insegnante Un programma specifico per prevenire disagio e isolamento Pronto sono Piero Angela, mi piacerebbe visitare la sua scuola”. Maria Assunta Zanetti è professoressa associata di Psicologia dello sviluppo dell’educazione allp’Università di Pavia. Nell’estate 2010 ricevette quesat telefonata. Ma non c’era alcuna scuola da viistare. Al giornalista erano giunte notizie, forse un […]
Vanity Fair: Ragazzo plusdotato bocciato alle medie, la famiglia vince il ricorso e viene riammesso
di Chiara Pizzimenti pubblicato su Vanity Fair, il 10 settembre 2024 Leggi l’articolo online La storia di questo dodicenne è diversa da tutte quelle di cui si legge per ricordi al Tar dopo una bocciatura. Questo 12enne vicentino è plusdotato ed è stato bocciato perché la scuola per lui non porta stimoli e ha smesso […]
Tribuna di Treviso: Memoria, capacità di apprendimento e non solo: come riconoscere un bambino plusdotato
Di Valentina Calzavaro Maria Assunta Zanetti è docente dell’Università di Pavia e direttore scientifico del LabTalento: «Sono circa uno per classe e ci sono sei profili differenti di alto potenziale». A Treviso il censimento: sono 257 gli alunni plusdotati. Hanno una memoria fuori dal comune, sono degli ottimi osservatori, coltivano idee che vanno oltre la […]