
Attività
News
Master DiDiAp, II edizione
L’Università degli Studi di Pavia attiva per l’a.a. 2023/24 la seconda edizione del master Universitario di primo livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO. Il Master sarà organizzato congiuntamente con il DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, […]
Speciale genitori | Parents space
Cari genitori con il mese di Ottobre 2023 LabTalento avvierà, in collaborazione con Dueeventi, il progetto multidisciplinare dedicato alla genitorialità gifted, dal titolo “Parents space”. Il progetto si rivolge ai genitori di famiglie gifted ed è pensato per i loro bisogni conoscitivi/emotivi/relazionali. Il progetto è ad ampio spettro, comprende differenti attività di formazione, di supporto e confronto. […]
13 novembre, Castiglione d’Adda: Bussole verso il Futuro
La dott.ssa Alice Lizzori – psicologa e psicoterapeuta, staff LabTalento – sarà relatrice nel primo incontro del ciclo di seminari per atleti, allenatori, educatori, genitori organizzato a Castiglione d’Adda nell’ambito del progetto “Play District” finanziato da Sport e Salute. Lunedì 13 novembre si parlerà di Orientamento in un incontro dal titolo “Bussole verso il futuro”. […]
6 novembre, Assolombarda: la prof.ssa Zanetti interviene alla tavola rotonda sul tema del talento
6 NOVEMBRE 2023 – ORE 10.30Collegio Santa Caterina da Siena – Via S. Martino 17/B, Pavia L’industria consapevole: a misura d’uomoIl fattore Umano: valorizzare i talenti e il merito Da ventidue edizioni la Settimana della cultura d’impresa, promossa da Confindustria con Museimpresa, mobilita buona parte del Sistema associativo per realizzare molteplici iniziative con cui mettere […]
Newsletter Ottobre 2023
eccoci alla seconda newsletter autunnale. In questo clima insolito, torniamo a parlare di alto potenziale, plusdotazione/giftedness, talento e #creatività e a proporre attività e strumenti ad hoc, come ad esempio il nuovo libro per docenti (Una scuola geniale, edizioni Gaia) la nuova edizione dei Percorsi di orientamento (per studenti di scuola secondaria) e il prossimo incontro […]
10 novembre, FEM: Prof.ssa M.Assunta Zanetti “Plusdotazione, Coltivare la creatività dentro e fuori la scuola”
Che cos’è l’intelligenza creativa? E come si colloca nel processo di valorizzazione degli studenti e studentesse ed in particolare in quelli ad alto potenziale?La creatività è una qualità da coltivare perché “consente di andare sempre oltre gli schemi”( M. A Zanetti), sollecitando processi orientati a creare nuove idee, a gestire incertezza, a superare gli ostacoli. […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Mondo Padano: Non sono sbagliati, hanno un dono che va riconosciuto
Intervista a Maria Assunta Zanetti, professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Pavia e direttore di LabTalento, sui bambini ad alto potenziale Di Cristiano Guarneri Leggi l’articolo sul sito del quotidiano online Apri il pdf con la pagina del quotidiano cartaceo «L’unica cosa che le chiedo è di non usare la parola […]
Provincia Pavese: Con il docente ritenuto severo ora si ricorre alla carta bollata
I sindacati: “Una volta se non condividevi i metodi educativi del prof bastava telefonare al preside, oggi i genitori si rivolgono subito all’avvocato”. Una tendenza in aumento di Maria Fiore Un docente troppo severo che utilizza un metodo di insegnamento che non piace. A volte basta solo un richiamo più vigoroso o l’ordine di tornare […]
Farmacianews.it: Grandi soddisfazioni per l’Università di Pavia dalla classifica Censis
La nuova classifica Censis delle Università italiane ha stabilito che, tra i grandi atenei statali, l’Università di Pavia detiene la posizione di vertice, con 91,2 punti Leggi l’articolo online: https://www.farmacianews.it/grandi-soddisfazioni-per-luniversita-di-pavia-dalla-classifica-censis/ In evidenza: Un’istruzione di qualità «Abbiamo tutti lavorato sodo e i risultati si vedono. Adesso siamo ansiosi di scoprire quali saranno gli effetti del cambio […]