
Attività
News
Speciale genitori | Parents space
Cari genitori con il mese di Ottobre 2023 LabTalento avvierà, in collaborazione con Dueeventi, il progetto multidisciplinare dedicato alla genitorialità gifted, dal titolo “Parents space”. Il progetto si rivolge ai genitori di famiglie gifted ed è pensato per i loro bisogni conoscitivi/emotivi/relazionali. Il progetto è ad ampio spettro, comprende differenti attività di formazione, di supporto e confronto. […]
Dal 28 ottobre, 12° Corso Base “La scuola educa il talento”
Anche per l’anno scolastico 2023/2024 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 12° edizione. NB: Il corso è fruibile anche in modalità online (come accaduto per l’a.s. 2022/23) DESTINATARI Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi scolasticiTutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’ ma è prevista anche […]
Laboratori STIMA, calendario a.s. 2023/24
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) Pagina in aggiornamento – Stay tuned! – Per rimanere aggiornato scriviti alla nostra newsletter (sezione CONTATTI) Per l’anno scolastico 2023/2024 i laboratori si svolgono generalmente in presenza (all’interno delle sedi dell’Università di Pavia avendo cura di prevedere momenti all’aperto) ma […]
STIMArt@home 2023 – Autunno
Nuovo anno scolastico, nuovo incontri STIMArt@home a partire da metà ottobre. Nuovi appuntamenti per gli incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA)
Mondo Padano: Non sono sbagliati, hanno un dono che va riconosciuto
Intervista a Maria Assunta Zanetti, professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Pavia e direttore di LabTalento, sui bambini ad alto potenziale Di Cristiano Guarneri Leggi l’articolo sul sito del quotidiano online Apri il pdf con la pagina del quotidiano cartaceo «L’unica cosa che le chiedo è di non usare la parola […]
Provincia Pavese: Con il docente ritenuto severo ora si ricorre alla carta bollata
I sindacati: “Una volta se non condividevi i metodi educativi del prof bastava telefonare al preside, oggi i genitori si rivolgono subito all’avvocato”. Una tendenza in aumento di Maria Fiore Un docente troppo severo che utilizza un metodo di insegnamento che non piace. A volte basta solo un richiamo più vigoroso o l’ordine di tornare […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Mondo Padano: Non sono sbagliati, hanno un dono che va riconosciuto
Intervista a Maria Assunta Zanetti, professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Pavia e direttore di LabTalento, sui bambini ad alto potenziale Di Cristiano Guarneri Leggi l’articolo sul sito del quotidiano online Apri il pdf con la pagina del quotidiano cartaceo «L’unica cosa che le chiedo è di non usare la parola […]
Provincia Pavese: Con il docente ritenuto severo ora si ricorre alla carta bollata
I sindacati: “Una volta se non condividevi i metodi educativi del prof bastava telefonare al preside, oggi i genitori si rivolgono subito all’avvocato”. Una tendenza in aumento di Maria Fiore Un docente troppo severo che utilizza un metodo di insegnamento che non piace. A volte basta solo un richiamo più vigoroso o l’ordine di tornare […]
Farmacianews.it: Grandi soddisfazioni per l’Università di Pavia dalla classifica Censis
La nuova classifica Censis delle Università italiane ha stabilito che, tra i grandi atenei statali, l’Università di Pavia detiene la posizione di vertice, con 91,2 punti Leggi l’articolo online: https://www.farmacianews.it/grandi-soddisfazioni-per-luniversita-di-pavia-dalla-classifica-censis/ In evidenza: Un’istruzione di qualità «Abbiamo tutti lavorato sodo e i risultati si vedono. Adesso siamo ansiosi di scoprire quali saranno gli effetti del cambio […]