
I NOMINATIVI E I CONTATTI
-
Dott.ssa Emanuela Ala. Psicologa. Esperta in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva. Laurea Magistrale in “Psicobiologia del processi motivazionali e affettivi” e Premio Tesi dell’anno. Svolge attività clinica nell’area della valutazione neuropsicologica e psicodiagnostica in età evolutiva, sostegno alla genitorialità, gruppi parent e teacher training, consulenza scolastica, training cognitivo integrato metodo Benso, Coping power program e facilitatrice Mindfulness. Tecnica dell’Associazione ADHD Piemonte collabora presso lo Sportello ADHD, in convenzione con la Regione Piemonte presso il Servizio di NPI dell’ASL Città di Torino.
CONTATTI: Telefono 349.4261333 – emiala38@gmail.com -
Dottoressa Sara Amerini, esperta in psicologia scolastica e psicopatologia dell’apprendimento. Esperta nell’assistenza allo studio e nei processi educativi speciali. Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Istituto Galton). Laurea in inglese e russo. Ho seguito l’inserimento scolastico di bambini provenienti dall’ Est Europa. Sono insegnante di ruolo alla scuola primaria e psicologa presso lo Sportello di Ascolto dell’Istituto Comprensivo in cui lavoro. Svolgo la libera professione a Sesto Fiorentino (FI).
CONTATTI: 3801412445; dottoressa.amerini@gmail.com; www.psicologiaescuola.com -
Dott.ssa Valentina Bacchiani. Psicologa.
Psicologa Clinica specializzata in valutazioni e riabilitazioni neuropsicologiche per l’età evolutiva
CONTATTI: Tel 334.1443158 e 0721.490597
email: info@studioamaltea.it / bacchianivalentina@libero.it -
Dott.ssa Manuela Bassi. Psicologa e Psicoterapeuta. Insegnante scuola dell’infanzia e primaria (metodo tradizionale e Montessori).
“In quanto psicoterapeuta lavoro nel mio studio privato dal 2003 utilizzando la mindfulness e l’ipnosi. Mi sono occupata di individui, famiglie e gruppi aiutando le persone ad usare le crisi come mezzo per crescere e realizzare la loro vita. Ho realizzato diversi progetti nel sociale come doposcuola, comunità per minori, per adolescenti e tossicodipendenti. Da quando sono diventata mamma ho scoperto la plusdotazione attraverso mio figlio e ho capito che lo scopo della mia vita era quello di aiutare questi meravigliosi ragazzi a crescere e dare il loro contributo per rendere il mondo migliore.”
CONTATTI: 347.2990204 – mindfulness.bassi@gmail.com -
Dott.ssa Medina Bevilacqua, psicologa e Psicoterapeuta. Specialista in Psicologia Clinica a indirizzo Psicodinamico e specializzata in diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
CONTATTI: 347.4926604 – medina.bevilacqua@gmail.com -
Dott.ssa Binda Michela. Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Ha lavorato per diversi anni come consulente nel servizio pubblico (Tutela minori e prevenzione disagio). Dal 2005 svolge attività in studio privato dedicandosi agli adulti e a soggetti in età evolutiva. CONTATTI: Cell. 347.1416991 – email: Michela_binda(at)hotmail.com – Sede di lavoro: Varese
-
Dott.ssa Binello Ilaria. Psicologa e psicoterapeuta. Laureata in psicologia clinica e di comunità presso l’università di Torino, è specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Socia AIAMC. Coniuga l’attività privata con la docenza. CONTATTI: Tel. 3338019946 – Email: ilabinello(at)gmail.com – Sede lavoro: Asti
-
Dott.ssa Alessandra Borlini. Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico. Soggetto accreditato a prima diagnosi Dsa legge 170/10 Ats Brescia. Lavoro in Equipe con Neuropsichiatri Infantili e Logopedisti. Emdr livello 1 e 2. Ha lavorato per diversi anni come psicologa nel servizio pubblico (Uonpia ASST Garda)e come Giudice Onorario Minorile presso la Corte d’Appello di Brescia. Dal 2013 svolge attività presso studio privato e centri polispecialistici in provincia di Brescia. Si occupa di valutazioni, psicodiagnosi e psicoterapie per età evolutiva e adulti e consulenza enti e istituti scolastici.
CONTATTI: 333.1919787 – borlinialessandra@gmail.com -
Dott.ssa Bozzo Giulia. Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale. Si occupa della presa in carico di bambini e ragazzi e delle loro famiglie dalla diagnosi all’intervento per diverse problematiche di tipo neuropsicologico, comportamentale, emotivo e relazionale. CONTATTI: Tel. 338.4526534 – Email: giulia.bozzo(at)ordinepsicologiliguria.it – Sede di lavoro: Recco (Genova)
-
Psicologa Psicoterapeuta con approccio sistemico relazionale, esperta in: psicologia dell’emergenza; disturbi dell’apprendimento – potenziamento degli apprendimenti (Master Istituto Galton); formazione docenti; esperta in EMDR. Libera professione a Oristano. CONTATTI: Tel. 320.8103639 – Email: silvia.brai(at)gmail.com
-
Dott.ssa Paola Capitanio. Psicologa.
Laureata in Sc biologiche nel 1985 è docente di Scienze nella scuola sec. di 2^ grado. Lauree triennale in Psicobiologia e scienze cognitive nel 2015 e magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica nel 2018 (107/110). Tirocinio post lauream (1 anno) presso la Neuropsichiatria infantile di S.Donà di Piave. Master di II liv. in Psicopatologia dell’apprendimento (Unipd), tirocinio c.o Labda di PD (2021-2022); collaborato con prof.sse Meneghetti e Zamperlin per AMOS 8-15.
CONTATTI: 342.7524336 – drssa.paolacapitanio@gmail.com -
Dott.ssa Giusy Casile. Psicologa e psicoterapeuta AT. Svolge attività clinica in ambito pubblico, in NPI, in diverse regioni italiane,e nel privato. Ha frequentato diversi master, in PsicologiaScolastica, BES (DSA,ADHD,APC), psicodiagnostica e diverse formazioni in età evolutiva. Formata in Coping Power ed EMDR. Nel corso degli anni si è occupata a scuola di diversi progetti(sportello d’ascolto,orientamento,bullismo e cyber,competenze socio-emotive, BES, formazione docenti e genitori). Si occupa in LP di psicoterapia individuale e di gruppo,valutazione, consulenza a insegnanti. Presidente dell’Associazione PERSONA a RC.
CONTATTI: 380.7073787 – Giusycasilepsicologa@gmail.com -
Dott.ssa Maria Grazia Zonti. Psicologa e psicoterapeuta. Nata a Fermo (FM) e residente a Montegiorgio (FM). Laureata nel 2004 con lode all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, e iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche, n. 1451. Successivamente ho conseguito la formazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso l’ITF di Ancona. Dal 2005 ho accumulato diverse esperienze lavorative e formative. Confrontandomi con diversi contesti (servizi pubblici, scuole, servizi convenzionati e privati) sono riuscita ad acquisire un’ampia conoscenza della rete e della casistica. Attualmente lavoro come libero professionista a Montegiorgio (FM) e Piediripa (MC). Mi occupo sia di adulti che di età evolutiva, in ambito clinico e scolastico. Amo il mio lavoro, mi piace mettermi in gioco ed ampliare costantemente le mie conoscenze per gestire al meglio ogni situazione. CONTATTI: Telefono: 3394338141 – Email: mgraziaconti(at)libero.it
-
Dott.ssa Michela Dallaromanina. Sono psicologa-psicoterapeuta, laureata a Padova e specializzata in Neuropsicologia dello Sviluppo presso ANSvi (Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo. Ho uno studio privato in cui lavoro in equipe multi-professionale con psicologhe e logopediste per fornire una presa in carico a 360° ai pazienti. Sono inoltre didatta interna e tutor dell’Ansvi. CONTATTI: Tel. 3471825644 – m.dallaromanina@neuropsicologi.it – Studio di Neuropsicologia e Logopedia, Via Filippo Magawly 43123 Parma 6/A,
-
Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’ordine degli psicologi della Liguria.
Laureata in Psicologia dell’Età Evolutiva presso l’Università Pontificia di Roma, specializzata in Psicoterapia. Master in “Neuropsicologia Svolge attività clinica di diagnosi autorizzata dalla Regione Liguria – valide legalmente nelle scuole – riabilitazione e potenziamento di difficoltà/disturbi dell’apprendimento, difficoltà di attenzione, iperattività, disabilità cognitiva e disagio emotivo relazionale. Gestisce inoltre il Centro di Psicologia dell’Età Evolutiva A Piccoli Passi.
CONTATTI: 3335.687572 – cdeldestino@gmail.com -
Dott.ssa Franca Di Marco. Psicologa
Libera professionista presso studio di psicologia “Per il bambino e la sua famiglia” di Piedimonte Matese (CE), Psicologa Seconda Università degli studi di Napoli, psicoterapeuta indirizzo sistemico relazionale e familiare ISPREF Napoli, tutor dell’apprendimento Università di Padova, neuropsicomotricista età evolutiva Università Tor Vergata, corso di formazione avanzata e supervisione in psicopatologia dell’apprendimento AIRIPA, membro equipè multidisciplinare autorizzata per diagnosi e certificazione dei DSA ai fini scolastici, regione Campania, formatore tecnico AID, socio Airipa.
CONTATTI: 347.6203131 – francadimarco1966@gmail.com -
Dott.ssa Mariella Esposto. Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo analitico-transazionale. Perfezionata in psicologia dell’apprendimento. Attività clinica libero-professionale con esperienze presso sportelli di ascolto scolastici, servizi di salute mentale, reparti ospedalieri e valutazioni stress lavoro correlato in aziende.
CONTATTI: 333.4034910 – mariella.espostobertolone@gmail.com -
Dott.sa Finelli Paola. Psicologa e Psicoterapeuta biosistemica. Si occupa di: Consultazioni psicologiche; Colloqui clinici con singoli (adulti, adolescenti, bambini) e coppie; Psicoterapie individuali e di gruppo. Attività di formazione e docenza presso Enti Pubblici, Scuole e Associazioni. Laboratori per l’età evolutiva: Intelligenza Emotiva, Clownerie e prestidigitazione. CONTATTI: Tel. 347.0725212 – Email: paolafin(at)gmail.comSede di lavoro: Bologna
-
Dott.ssa Simona Forzani. Psicologa con master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, si occupa di bambini, ragazzi e delle loro famiglie per problematiche legate all’apprendimento ed emotivo-relazionali. Si occupa inoltre di valutazioni DSA, incontri di potenziamento e percorsi sul metodo di studio. CONTATTI: Tel. 3487006829 – Email: simo.forzani(at)hotmail.it
-
Dottor Gianluca Gualdi. Psicologo e psicoterapeuta a indirizzo Sistemico-Relazionale, si è laureato in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel corso degli anni si è occupato di interventi e progetti nelle scuole (apprendimento socio-emotivo, orientamento, resilienza, competenze, bullismo, benessere), formazione docenti e del progetto Erasmus+ ENRETE. Presso il LabTalento si è occupato di valutazione, colloqui con genitori, formazione docenti, supervisione nelle scuole e nella stesura di PdP e di sostegno individuale per il metodo di studio e le difficoltà scolastiche. Formato in terapia EMDR (primo e secondo livello e workshop specifici), lavora principalmente con bambini, adolescenti, coppie e famiglie. Attualmente lavora come psicologo e coordinatore in comunità mamma-bambino e minori, svolgendo sostegno alla crescita e alla genitorialità. Collabora esternamente con il LabTalento di Pavia (adolescenza e formazione docenti) e svolge la libera professione presso lo Spazio Holi di Pavia. CONTATTI: Cell. 340.3657415 – Email gianluca.gualdi(at)hotmail.it
-
Dott.ssa Lara Maestri. Psicologa e psicoterapeuta. Laureata in psicologia dell’età evolutiva e specializzata in psicoterapia relazionale. Esercita come psicoterapeuta presso lo studio privato. Si occupa di consulenza genitoriale, terapia familiare, minori, coppie e adulti. E’ coordinatrice di progetti di prevenzione del disagio nei giovani, e formatrice per educatori e per l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. CONTATTI: Tel. 328 4272304 – maestrilara@gmail.com – Studio Kairos. Riccione, viale Sciesa 29
-
Dott.ssa Manuello Francesca. Psicologa impegnata nella diagnosi e trattamento di tutti i disturbi del neurosviluppo, nella formazione di docenti e genitori in stretta collaborazione con i servizi e i professionisti del territorio e delle reti.Libera professione a Vercelli. Contatti: Tel. 3487442830 – Email francesca.manuello(at)gmail.com
-
Dott.ssa Marello Chiara. Psicologa e Psicoterapeuta di orientamento Psicodinamico Psicoanalitico Esperta in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva. Opera presso uno studio privato ed enti pubblici mediante valutazioni psicologiche e neuropsicologiche; si occupa di sostegno psicologico e psicoterapia (con minori, adulti, coppie e genitori) nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD…), delle problematiche emotivo-relazionali, dell’APC. CONTATTI: Tel 393.2131009 – Email: marellochiara(at)gmail.com – Sede di lavoro: Torino
-
Dott.ssa Martinelli Annalisa. Psicologa. Esperta in psicologia scolastica e psicopatologia dell’apprendimento (socio Airipa). Master in didattica e psicopedagogia delle disabilità intellettive. Esperta nel trattamento delle difficoltà in matematica. Esperta REBT.CONTATTI: Cell. 339.8020383 – Email: 100tasche(at)libero.it – Sede di lavoro: Pavia in Viale della Libertà 27; Carlazzo (Como) presso lo studio “Il faro” in via Statale Regina 2187E.
-
Dott.ssa Martino Stefania. Psicologa e Psicoterapeuta. Laurea in psicologia clinica presso l’università di Torino e specializzazione cognitivo-comportamentale dal 2008. Libera professione a Casale Monferrato. CONTATTI: Tel. 333.4264289 – Email stefaniamarti74(at)gmail.com
-
Dottor Giacomo Massa. Psicologo esperto in neuropsicologia dell’età evolutiva, mi occupo da diversi anni di disturbi del neurosviluppo e disturbi specifici dell’apprendimento.
CONTATTI: 331.8966333 – giacomo.massa@pm.me -
Dott.ssa Clara Michelotti. Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo-Comportamentale. Coordina il Servizio disturbi di apprendimento e funzionamenti cognitivi dello studio associato ARP a Milano (www.arpmilano.it/).Ha pubblicato volumi e articoli relativi alla valutazione delle abilità cognitive. È socio dell’Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica (Milano).CONTATTI: Tel. 3385657536 – Email clara.michelotti.pc@gmail.com – Sede di lavoro: Piacenza e Milano
-
Dott.ssa Montuori Silvia. Psicologa clinica, specializzanda in psicoterapia a indirizzo psicoanalitico-psicodinamico. Presso l’Università di Pavia ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Psicologia, con una tesi dal titolo “Plusdotazione e creatività: uno studio comparato sulla creatività verbale e figurativa nei bambini ad alto potenziale cognitivo”.
Presso il LabTalento ha svolto il Suo tirocinio professionalizzante post-laurea ed è stata borsista di ricerca occupandosi di valutazione, formazione, orientamento e altre attività per bambini e genitori presso il LabTalento, dove ha svolto anche il tirocinio post-lauream, (seguendo il progetto STIMA per la valutazione del talento scientifico, artistico, emotivo e motivazionale e i laboratori omonimi organizzati per bambini gifted).
Attualmente collabora esternamente con il LabTalento per progetti di formazione e supervisione dedicati agli psicologi.
CONTATTI:
Tel. 0382 1836106Sede di lavoro: Pavia
-
Dott.ssa Mussini Giulia. Psicologa e psicoterapeuta (indirizzo cognitivo-comportamentale). Master in disturbi specifici dell’apprendimento. Effettua valutazioni neuropsicologiche e sostegno psicologico. CONTATTI: Tel. 333.4518781 – Email mussini.giulia(at)gmail.com – Sede di lavoro: Genova e Recco
-
Dott.ssa Pinzauti Silvia. Psicologa e Psicoterapeuta. Laureata in Psicologia all’Università di Padova e specializzata in Psicologia Clinica all’Università di Firenze. Esperienze presso Servizio di Salute Mentale ASL Firenze, collaborazioni con AO Meyer, per Screening DSA, Tribunale dei Minori e numerose associazioni del territorio. Da 10 anni a3vità clinica Libero-professionale e valutazioni per APC. Socia del gruppo italiano Control Mastery Theory di Roma. CONTATTI: Tel. 340.8796625 – Email pinzautisilvia(at)gmail.com – Sede di lavoro: Firenze.
-
Dott.ssa Luisa Romei.Psicologa e Professional Counselor. Psicologa dell’età dello Sviluppo, perfezionata in Psicopatologia dell’Apprendimento, Professional Counselor ad indirizzo intersoggettivo-costruttivista. CONTATTI: Tel. 3405012869 – luisaromei@virgilio.it – Parma, Strada inzani 27Fidenza (PR) via 25 Aprile, 1.
-
Dott.ssa Annalia Rossi. Psicologa clinica, dottore di ricerca in neuropsicologia e analista del comportamento (ABA). Si occupa di neuropsicologia dello sviluppo (valutazione, interventi di potenziamento cognitivo e percorsi di metodo di studio). CONTATTI: Cell. 3470981458 – Email: segreteria@studio-abc.it – Studio ABC Corso Martiri della Liberazione 13 Lecco – Studio ABC Via Mameli 6 Merate; Studio ABC Via Baronia 3 Colico
-
Dott.ssa Saracano Ilaria. Psicologa e psicoterapeutaPsicologia clinica e di comunità, psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico. Esperta in psicodiagnosi e psicoterapia dell’età evolutiva. CONTATTI: Tel. 340.9293901 – Email isaracano(at)gmail.com – Sede di lavoro: Torino, Chieri, Ivrea.
-
Dott.ssa Chiara Tosatto. Psicologa e Psicoterapeuta con Master Universitario di II° livello in Psicopatologia dello Sviluppo (socio AIRIPA). Si occupa di difficoltà scolastiche (DSA, ADHD, problemi emotivi, ecc.) con bambini e ragazzi, dalla valutazione al trattamento. Segue i genitori in percorsi di consulenza educativa. Ha realizzato diversi progetti all’interno di scuole primarie e secondarie di primo grado (screening DSA, alfabetizzazione emotiva, assertività, formazione insegnanti, ecc.) e da alcuni anni ha il ruolo di Psicologo Scolastico (Master Universitario di II° livello) in un Istituto Comprensivo.
CONTATTI: 349.1942363 – chiara.tosatto@gmail.com -
Dott.ssa Anna Stroppa.Psicologa e psicoterapeuta di orientamento psicodinamico, terapeuta EMDR, svolge attività clinica e di consulenza in ambito pubblico e privato, in particolare nell’area dell’età evolutiva, scolastica, del sostegno alla genitorialità e della psicotraumatologia. Libera professione a Novara e Oleggio (NO). CONTATTI: Cell. 347075891 – Email annastroppa72(at)gmail.com
-
Dott.ssa Zanella Patrizia. Psicologa e psicoterapeuta con Laurea in lettere (ottenuta a Torino nel 1976) e in psicologia (ottenuta a Padova nel 1983). Ex insegnante – psicologa psicoterapeuta – formatrice insegnanti – psicologa presso lo sportello di ascolto dell’istituto di supporto di Torino. CONTATTI: Tel. 339.7713008 – Email patrizia.zanella21(at)gmail.com – Sede di lavoro: Torino.
-
Dott.ssa Daniela Bilanzuoli. Psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del gruppo psicologi della rete “Alto Potenziale”. CONTATTI: psicologipuglia.altopotenziale(at)gmail.com
Torna alla sezione Rete Psi-LabTalento
Clicca sulla mappa per ingrandirla e visualizzare la zona di tuo interesse