Il Giorno: La scuola degli studenti “geniali”
troppi ragazzi sopra ogni media. E i prof vanno a lezione per capirli
Il 2% degli iscritti mostra abilità cognitive eccezionalmente elevate, un ulteriore 6% possiede alte potenzialità. La preside: è importante un corso di formazione che prepari a riconoscerli, se non stimolati possono annoiarsi
di Cristina Bertolini
Monza
Monza – Scuola sempre più inclusiva… anche per i cervelloni. In partenza nei prossimi giorni il corso di formazione per docenti che devono gestire i ragazzi “plusdotati“. È un progetto di rete tra Istituto comprensivo Don Milani di Monza, liceo scientifico Frisi e LabTalento dell’Università di Pavia. Il 2% degli studenti mostra abilità cognitive eccezionalmente elevate, inquadrabili nella cosiddetta “plusdotazione cognitiva“. Inoltre, un ulteriore 6% possiede abilità collocabili nel range delle “alte potenzialità cognitive“. In pratica, in ogni classe c’è almeno uno studente con plusdotazione o alto potenziale.
Continua a leggere l’articolo online su Il Giorno.it
