Continua lo Sportello dei talenti
In collaborazione con Feed their minds
In collaborazione con Feed their minds
Per questo nuovo anno scolastico, caratterizzato da nuove sfide e nuove complessità, abbiamo deciso di proporre ogni mese un webinar dedicato a un tema specifico (di ambito educativo/formativo) e destinato a genitori e docenti: un’occasione per ritrovarci insieme, per ascoltare voci autorevoli e nuovi punti di vista, per confrontarci e per riflettere, per progettare e […]
Dato il prolungarsi (e l’ampliarsi) delle restrizioni per il contrasto al coronavirus, le attività in presenza sono sospese ma resta aperta la possibilità di svolgere incontri di Parent Training tramite videoconferenza. L’incontro chiamato “modulo zero” è riservato a tutti coloro che partecipano per la prima volta al gruppo di Parent Trainining (chi avesse partecipato in […]
Seminario online organizzato da Rete per l’inclusione della città di Torino UTS, il CTS e la Scuola Polo per l’inclusione “Gobetti Marchesini Casale Arduino” in collaborazione con la rete plusdotazione Piemonte Tra i relatori la prof.ssa Maria Assunta Zanetti del LabTalento/Università di Pavia. Maggiori informazioni sul sito della scuola polo GMCA
Laboratori per bambini e ragazzi, un webinar per docenti e genitori. Tutti insieme per vivere le tecnologie con consapevolezza e in sicurezza. 30 ottobre 2020, Pavia – Nel pomeriggio di lunedì 26 ottobre si è svolto un Webinar organizzato dal LabTalento dell’Università di Pavia in collaborazione con l’associazione comPVter Si è trattato di un evento […]
Gentilissimi buonasera, anche novembre è arrivato… con un nuovo carico di complessità e incertezza che sicuramente pesa sulle spalle (sul cuore e sui pensieri) di ognuno di noi.. chi più chi meno… in qualunque regione d’Italia (o del mondo) ci troviamo ad abitare. Guardare avanti (formarci, leggere, scoprire, ascoltare, fare, vedere cose nuove…) e vivere […]
Gentilissimi buonasera,anche novembre è arrivato… con un nuovo carico di complessità e incertezza che sicuramente pesa sulle spalle (sul cuore e sui pensieri) di ognuno di noi.. chi più chi meno… in qualunque regione d’Italia (o del mondo) ci troviamo ad abitare. Guardare avanti (formarci, leggere, scoprire, ascoltare, fare, vedere cose nuove…) e vivere occasioni […]
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
A grande richiesta stiamo organizzando la versione avanzata dei Laboratori Metacognitivi, per tutti coloro che hanno già seguito il modulo base (giunto alla terza edizione in presenza e alla quinta edizione online) Le famiglie interessate possono compilare il modulo online di iscrizione cliccando sul pulsante verde a fondo pagina. Clicca per compilare il modulo di […]
L’APPRENDIMENTO: DAI PROCESSI COGNITIVI ALLA DIDATTICA Percorso Formativo Diretto a Clinici – Docenti – Famiglie – Studenti PRESENTAZIONE DEI CONTENUTI Anche quest’anno, nonostante la persistenza delle difficoltà dovute al Covid-19, l’Associazione Potenziamenti, grazie al supporto della Regione Calabria, Dipartimento Istruzione e Attività Culturali – Settore Scuola e Istruzione, Legge Regionale n. 27/1985 art. 9 – […]
Mercoledì 11 novembre 2020 alle ore 14, all’interno della virtual edition del Salone Orientamenti 2020, DiSAL organizza il seminario nazionale ‘Orientare a scuola: ripensare compiti, significato e attori’. Interventi di Antonino Petrolino e Maria Assunta Zanetti. Saluto introduttivo di Alessandro Clavarino, Dirigente AT Savona. Per iscriversi visitate la pagina https://lnkd.in/eVCN6aV
Di Dino Galuppi – 05/11/2020 Leggi l’articolo originale sul sito di La Tecnica della Scuola I nuovi DPCM stanno imponendo di nuovo la didattica a distanza nelle scuole superiori per far fronte all’emergenza sanitaria legata al Covid 19. I problemi, i soliti buchi neri di questa soluzione rimangono gli stessi di sempre, parzialmente affrontati ma non risolti del tutto. Parliamo […]