Parte il nuovo corso avanzato, dal 2 marzo a Pavia
Il 2/3/2019 si terrà il primo incontro del CORSO DI FORMAZIONE AVANZATO “La scuola educa il talento” – 4° edizione. Programma dettagliato e modalità di iscrizione sulla pagina dedicata
Il 2/3/2019 si terrà il primo incontro del CORSO DI FORMAZIONE AVANZATO “La scuola educa il talento” – 4° edizione. Programma dettagliato e modalità di iscrizione sulla pagina dedicata
TIZIANA DE GIORGIO La mamma: “La scuola non è ancora pronta per il mio figlio speciale” Qui la pagina completa Raffaella Silbernagl è l’ideatrice di Feed their minds. Ma è anche mamma di un liceale di 14 anni, Davide, che tre anni fa ha scoperto grazie a un test di essere uno dei bambini gifted, […]
di TIZIANA DE GIORGIO Qui la pagina completa MILANOPossono avere una mente così bella da imparare in una notte le note di una sinfonia di Beethoven. C’è chi in prima elementare risolve equazioni complicatissime. Chi a tre anni sa già leggere e scrivere da solo. Ma a scuola possono anche sentirsi terribilmente soli: incompresi dalle […]
Dopo il ciclo di incontri di Varese, ecco un nuovo evento a Milano organizzato da Feed Their Minds. Qui la locandina in pdf
LabTalento propone un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Il percorso prevede un test iniziale per verificare le abilità di partenza; cinque laboratori di potenziamento riguardanti diverse aree svolti attraverso lavori individuali e in piccolo gruppo; restituzione di un profilo delle competenze. OBIETTIVI […]
in collaborazione con Feed Their Minds Qui la locandina in pdf
12.12.2018. Il Tg Regionale della Puglia dedica un servizio al tema dell’alto potenziale e all’evento di Bari, 11-12 dicembre 2018 Il video è disponibile in streaming su Raiplay
Bambini plusdotati: a Bari si fa rete per innovare la Scuola italiana Zanetti,UniPv: Gifted children: chi sono i potenziali talenti che la scuola italianarischia di sottovalutare Elisa Forte: “I bambini plusdotati, una risorsa per l’intera Scuola” Claudia Cichetti: “Un genitore che dice di avere un figlio plusdotato dice diavere un problema: spesso resta inascoltato”
IL PROGETTO FORMAZIONE DEI DOCENTI E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE di ANTONELLA FANIZZI – 13.12.2018 «La storia scolastica di mio figlio è costellata di dolori e delusioni. Alla materna ha letto Alice nel paese delle meraviglie in inglese. Ha imparato a leggere da solo, guardando i cartelloni pubblicitari. Alle elementari è stato emarginato. Soltanto alle medie, […]
Promuove Città dei Bimbi con Universus, Regione, Politecnico e Confindustria di Nicola Signorile – 13.12.2018 Li chiamano gifted children o plusdotati.Bambini difficili dagestire, con una intelligenza superiore allamedia, che mal sopportano leregole o ciò che ritengono ripetizione superflua. A caratterizzarli creatività, tendenza all’isolamento, mancanza di timore nei confronti dell’adulto se non ne riconoscono le elevate […]
Intervista a Claudia Cichetti, di Silvia Dipinto – 13.12.2018 Sono creativi e voracemente curiosi, ma possono diventare una fonte di disturbo per la classe In tutto il mondo sono conosciuti come bambini “gifted” perchè hanno ricevuto in dono un quoziente intellettivo superiore alla media. Sono creativi e voracemente curioso. Possono diventare una fonte di disturbo […]
Progetto a cura della Rete “Alto Potenziale”, del magazine online per scuole e genitori www.cittafamiglie.it, dell’Istituto “Nicola Zingarelli” di Bari e di Universus, Consorzio Universitario per la Formazione del Politecnico di Bari realizzato in collaborazione con il Lab Talento dell’Università di Pavia e finanziato dalla Regione Puglia, assessorato Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, […]