
Elisa Tamburnotti
Posts by Elisa Tamburnotti:


La Provincia Pavese: Il VII congresso del LabTalento
PAVIA. L’università di Pavia ospita, domani e sabato, il VII congresso internazionale de “La scuola come luogo di sviluppo del talento”, organizzato dal LabTalento diretto dalla professoressa pavese… PAVIA. L’università di Pavia ospita, domani e sabato, il VII congresso internazionale de “La scuola come luogo di sviluppo del talento”, organizzato dal LabTalento diretto dalla professoressa […]

31.3-1.4.2017: VII CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA PLUSDOTAZIONE “Scuola come luogo di sviluppo del talento”
COMUNICATO STAMPA VII CONGRESSO INTERNAZIONALE “Scuola come luogo di sviluppo del talento” “Schools should be places for talent development” 31 marzo-1 aprile 2017 Università di Pavia, Corso Strada Nuova, 65 Nei giorni 31 marzo e 1 aprile si terrà la settima edizione del Congresso Internazionale organizzato dal Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento sullo Sviluppo […]

Italian Teacher Prize: i 10 finalisti
Ieri quotidiani e riviste hanno pubblicato i finalisti della prima edizione dell‘Italian Teacher Prize*. Lo staff del LabTalento fa i complimenti alla prof.ssa Lorella Carimali che con il teatro fa amare la matematica… è un onore poterla annoverare tra le nostre collaborazioni! *L’Italian Teacher Prize… …è il premio istituito dal Miur sul modello del Global […]
Da lunedì 13 marzo in libreria
Bambini e ragazzi ad alto potenziale Una guida per educatori e famiglie A cura di Maria Assunta Zanetti Ed. Carocci, 2017 Qui la scheda sulla pagina dell’editore.
30 marzo: Lectio Magistralis a Vicenza
La Scuola: luogo per lo sviluppo del talento Modello di didattica inclusiva per lo sviluppo del talento (J.S. Renzulli, S. Reis, 3rd Edition, 2014) Dr. Joseph S.Renzulli, Dr. Sally Reis University of Connecticut, USA Giovedì 30 Marzo, 2017 – Vicenza Liceo Scientifico G.B. Quadri – Aula Magna h 9.00 – h 12.00 Le iscrizioni si […]
Pubblicato il programma completo del VII Congresso internazionale sulla plusdotazione
Il Programma completo del VII congresso internazionale sulla plusdotazione, che si terrà a Pavia nelle giornate del 31 marzo – 1 aprile, è disponibile cliccando qui (pdf). Maggiori informazioni sulla pagina dedicata.
Conoscersi e confrontarsi – Date di aprile modificate
Si informano gli interessati al percorso per adolescenti Conoscersi e confrontarsi che le date di aprile sono state modificate. Gli incontri si terranno venerdì 28 e sabato 29, secondo gli orari consueti. Maggiori info sulla pagina dedicata.
1 APRILE: LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI – PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 1 aprile – in occasione del VII Congresso Internazionale sulla Plusdotazione – verranno organizzati laboratori esperienziali per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni: sulla pagina dedicata è disponibile il programma completo oltre a tutte le info per le iscrizioni. L’iniziativa rientra nel percorso di Laboratori STIMA.
4 Marzo: Giornata di formazione a Vieste
Sabato 4 marzo la prof.ssa Maria Assunta Zanetti interverrà a Vieste all’interno della Giornata di Formazione sulla Plusdotazione Intellettiva (organizzata dal Cnis in collaborazione con il Comune di Vieste e il Centro Studi Erickson) con un contributo dal titolo “Alunni ad alto potenziale e bisogni educativi speciali in un’ottica inclusiva”. Di seguito la locandina con […]
14/3 Pavia: si celebra il Pi-greco Day
Un evento promosso dall’ARMT Milano – un’associazione di matematici no profit – e organizzato dalle scuole di Pavia, che nella data del 3.14 (secondo la nomenclatura anglosassone) si uniscono alle celebrazioni internazionali del π day: la festa dedicata alla famosa costante matematica (che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo […]