La Provincia Pavese: Riconoscere i piccoli geni per non perderli. Il seminario domani a Pavia.
Clicca qui per visualizzare l’articolo.
Clicca qui per visualizzare l’articolo.
Una puntata dedicata ai bambini ad alto potenziale quella di Khorakhane del 12 novembre. Come evitare di trasformare in ‘genietti tristi’ ragazzini plusdotati? In studio Maria Assunta Zanetti, prof.ssa di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (Università di Pavia) Nicola Romeo dirigente Pediatria Iss Francesco Giacomini, dirigente scolastico servizi prima infanzia Gabriele Vitali. Padre di una […]
COMUNICATO STAMPA SEMINARIO INTERNAZIONALE “Sostenere l’alto potenziale a scuola: individuare e promuovere metodologie didattiche inclusive” + LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI = 25/11/2017, Università di Pavia (Aula Magna). Corso Strada Nuova, 65 25 novembre 2017, Pavia – Presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, il LabTalento (Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento per lo sviluppo del […]
Abbiamo pubblicato il programma dei laboratori STIMA che si terranno il 25 novembre, in occasione del consueto seminario internazionale sulla plusdotazione. Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata
Nel mese di novembre 2017 il Mensa Italia organizza su tutto il territorio nazionale la consueta gara annuale “Brain“, aperta a concorrenti di età non inferiore ai 16 anni al momento della prova, che consisterà nel Test di ammissione al Mensa e in una serie di Giochi logici. La sezione pavese si svolgerà il 25.11.2017 alle […]
…con la Lezione Magistrale di Zenita Cunha Guenther – Unesp, Universidade Estadual Paulista. Clicca per aprire la LOCANDINA CON IL PROGRAMMA (italiano) Click to open the poster with the program (inglese) *** Nella stessa giornata sono previsti anche LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI secondo il modello STIMA
Mentre al cinema arriva Gifted – il dono del talento, protagonista una bimba speciale, ci siamo chiesti che succede in Italia ai RAGAZZI PLUSDOTATI. Per scroprire che esiste un solo centro pubblico, e ci vorrebbe una legge per “aiutarli” di FRANCESCA AME’ Clicca qui per visualizzare la pagina con l’articolo (pdf)
ALLA SCOPERTA DELL’ALTO POTENZIALE Presso l’IC Fernanda Imondi Romagnoli di Fabriano sabato 28 ottobre: 9.30/13.00 e 14.30/18.00 venerdì 3 novembre: 16.30/19.00 martedì 14 novembre: 16.30/19.00 Clicca per visualizzare la LOCANDINA IN PDF e la SCHEDA DI ISCRIZIONE
Anche per il 2017 è il programma una nuova edizione (la numero 6) del CORSO BASE “La scuola educa il talento”, con 4 incontri a partire dall’11 novembre. Sulla pagina dedicata potete trovare il calendario completo e il programma dettagliato (oltre alla brochure con il modulo di iscrizione).
Clicca qui per visualizzare l’immagine ingrandita
Il 20 settembre a Cagliari si è svolto il convegno “I DISCENTI PLUSDOTATI A SCUOLA – Realtà da riconoscere, includere e potenziare. La scuola come luogo di sviluppo del talento”. Condividiano alcune immagini della giornata
Patterns of Nature è un concorso organizzato da Curvilinea, con il supporto di Hannspree, Oliphante e con il patrocinio del Gruppo Orti botanici e Giardini storici della Società Botanica italiana ed è rivolto agli Istituti scolastici, ispirato alla profonda connessione tra la matematica e la natura. A partire dal concetto di frattale, vogliamo evidenziare la presenza di concetti matematici […]