Conoscersi e confrontarsi – calendario 2017
Continua il percorso per adolescenti “Conoscersi e confrontarsi” con un nuovo calendario di incontri per il 2017. Maggiori info sulla pagina dedicata
Continua il percorso per adolescenti “Conoscersi e confrontarsi” con un nuovo calendario di incontri per il 2017. Maggiori info sulla pagina dedicata
Si tratta di un nuovo appuntamento organizzato dal LabTalento rivolto a professionisti che a vario titolo si occupano di sviluppo del potenziale, di talento e di alto potenziale cognitivo (ricercatori, psicologi, educatori, pediatri, neuropsichiatri e insegnanti) e ai genitori interessati. Tutte le info su programma, relatori, call for papers e iscrizioni sulla pagina dedicata.
Il convegno FIDAE 2016 (Federazione Istituti di Attività Educative) si terrà a Roma l’1 e il 2 dicembre con il titolo“SCUOLA: UNA COMUNITA’ EMOTIVAMENTE INTELLIGENTE”. Nella giornata di giovedì 1° dicembre interverrà la prof.ssa Maria Assunta Zanetti con due interventi dedicati al tema dell’alto potenziale. Clicca per visualizzare il programma in pdf Maggiori informazioni sul […]
[qui l’articolo in pdf] La scuola non capisce il loro alto potenziale cognitivo, i coetanei li emarginano e le famiglie sono sole Quando glielo dissero, che anche il suo fratellino aveva un quoziente intellettivo al di sopra della media, Alessandra pianse. Non di tristezza, ma di gioia: finalmente non era più da sola a dover […]
COMUNICATO STAMPA LABORATORI STIMA – LA CARICA DEI 55 26 novembre 2016, Pavia – 55 bambini/e e ragazzi/e provenienti dal territorio pavese ma anche da altre province più o meno vicine: Alessandria, Ancona, Bologna, Como, Cremona, Cuneo, Forlì-Cesena, Lodi, Milano, Novara, Padova, Rimini, Torino, Treviso. 55 partecipanti ai laboratori STIMA organizzati dal LabTalento (Laboratorio italiano […]
COMUNICATO STAMPA SEMINARIO INTERNAZIONALE “CONTESTI CHE PROMUOVONO APPRENDIMENTI” 26/11/2016 – Università di Pavia Aula del ‘400 – Corso Strada Nuova, 65 26 novembre 2016, Pavia – Presso l’Aula del 400 dell’Università di Pavia, il LabTalento (Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento per lo sviluppo del Potenziale, del Talento e della Plusdotazione) dedicherà una giornata di […]
La scuola, una noia. Amici, pochi. Amori, ancora meno. E genitori con aspettative altissime. Insomma, come sostiene una psicologa francese, la vita dei superintelligenti è un disastro. La salvezza? Imparare da piccoli a fare pace con il proprio cervello [qui l’articolo online di Cristina Lacava] Con i pallini rossi ce l’ho fatta (forse). Con i […]
Scuola | LabTalento per 60 piccoli geni della matematica Al Torriani riuniti i ragazzi con spiccate doti scientifiche. Saranno protagonisti del laboratorio dell’ateneo di Pavia © RIPRODUZIONE RISERVATA di NICOLA ARRIGONI Sessanta studenti delle scuole medie del territorio: Cremona e provincia, tutti con un comun denominatore: la media superiore all’otto e una naturale predisposizione per […]
E’ disponibile il programma dei LABORATORI ESPERIENZIALI PER BAMBINI E RAGAZZI (6-15 anni) in programma per il 26 novembre, a latere del Seminario Internazionale sulla Plusdotazione “Contesti che promuovono apprendimenti”. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata]
Ancora più ampio e ricco il programma degli interventi per il seminario internazionale dal titolo “CONTESTI CHE PROMUOVONO APPRENDIMENTI” organizzato dal LabTalento, in collaborazione con l’International Network of Research, Intervention and Assessment in High Intellectual Abilities (Reineva) per il 26 novembre 2016 presso l’Università di Pavia (Aula del ‘400). Maggiori info e locandina sulla pagina […]
COMUNICATO STAMPA “EDUCARE OGGI: NUOVI CONTESTI E NUOVE SFIDE” 29 OTTOBRE 2016 COLLEGIO UNIVERSITARIO SANTA CATERINA – PAVIA Pavia – Presso il Collegio Santa Caterina nella giornata di sabato 29 ottobre 2016 si terrà il Convegno dal titolo “Educare oggi: nuovi contesti e nuove sfide”. Sarà un momento di confronto e di sensibilizzazione […]
In occasione del Columbus Day lanciamo il nostro nuovo sito web, con una speciale call per docenti e studenti (nelle scuole che aderiscono all’Accordo di Rete e al progetto Stima). Perchè proprio oggi? Per tutto ciò che è stato Cristoforo Colombo…. un navigatore alla ricerca di nuove rotte, ovvero nuove soluzioni per un problema già […]