Laboratori STIMA: 26 novembre 2016
Qui la locandina in pdf
Qui la locandina in pdf
In occasione del Seminario internazionale sulla Plusdotazione “Contesti che promuovono apprendimenti” – in programma per il 26/11 presso l’Università di Pavia – il LabTalento organizza anche una giornata di laboratori esperienziali per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni, secondo il modello STIMA.
Il CNIS di Cuneo (sezione locale del Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati per ricerca sulle situazioni di Handicap), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI dell’Università di Torino, organizza per il 4 e 5 novembre a Cuneo un Corso di formazione dal titolo “VALORIZZARE i TALENTI degli STUDENTI – DISABILITÀ, DISTURBI, DIFFICOLTÀ, […]
PAVIA – Collegio S. Caterina – via S. Martino, 17b – ore 8.30 È sempre più diffuso il convincimento che, oltre alle agenzie educative tradizionali, quali la famiglia, la scuola, le associazioni giovanili, esiste una responsabilità educativa più ampia connessa allo stile di vita dei singoli cittadini attraverso il profilo di società che ciascuno concorre […]
COMUNICATO STAMPA A MONZA UN SEMINARIO DIVULGATIVO “ALLA SCOPERTA DELL’ ALTO POTENZIALE” Monza, 29 settembre 2016 – Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento per lo Sviluppo del Talento, del Potenziale e della Plusdotazione (Università di Pavia, Dipartimento di scienze del Sistema nervoso e del Comportamento) in collaborazione con il Rotary Monza. In programma un […]
Il LabTalento in collaborazione con il Rotary Monza organizza per il 29 settembre a Monza un seminario divulgativo su un tema ancora sconosciuto o frequentemente misconosciuto in Italia: la plusdotazione e l’alto potenziale. L’evento aperto a genitori, docenti, educatori, psicologi, medici e a tutti coloro che sono interessati a conoscere e comprendere il fenomeno della […]
“CONTESTI CHE PROMUOVONO APPRENDIMENTI”: è il titolo del seminario internazionale organizzato dal LabTalento, in collaborazione con l’International Network of Research, Intervention and Assessment in High Intellectual Abilities (Reineva) per il 26/11/2016 presso l’Università di Pavia… [continua a leggere…]
L’Università di Pavia, Dipartimento di Brain e Behavioral Sciences-Sezione di Psicologia, e il C.N.I.S.–Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati per ricerca sulle situazioni di handicap, organizzano un convegno dal titolo “LE COMPETENZE PER IL SUCCESSO” (l’evento sul sito del CNIS). Tra i relatori la professoressa Maria Assunta Zanetti e il dott. Gianluca Gualdi del LabTalento. L’evento si […]
Proseguono i laboratori esperienziali per adolescenti “CONOSCERSI E CONFRONTARSI”. Nuovi incontri in programma per i week-end del 7/8 ottobre e del 2/3 dicembre… [continua a leggere…]
Anche per l’anno scolastico 2016/2017 LabTalento ha organizzato un Corso di Aggiornamento, ormai giunto alla sua quinta edizione, che si svolgerà a Pavia. Obiettivo è formare docenti, educatori, psicologici e altre figure professionali, riguardo il tema dell’alto potenziale e della plusdotazione. Interverranno esperti del LabTalento e dell’università di Pavia (oltre agli ospiti presenti al seminario […]
Dal 13 al 15 ottobre, presso l’Università di Milano-Bicocca, si svolgerà il XVI congresso nazionale della Società Italiana di Orientamento: “L’età dell’incertezza: Orientamento e Life Design nel 21° secolo” LabTalento sarà presente con un simposio dal titolo “Orientamento per studenti ad alto potenziale”. Qui la presentazione del convegno sul sito SIO.
“Cambiare il comportamento per migliorare la vita” Conferenza organizzata dalle 2 associazioni scientifiche italiane di analisi del comportamento AIAMC e AARBA. presso UniSR Università Vita – Salute San Raffaele Via Olgettina, 58 – Milano il 24-25 giugno 2016 […continua a leggere sul sito dell’AIAMC] Qui la locandina dell’evento e qui il programma completo […]