Cartoline da… Gioca & Impara 2
Qualche scatto dalla Mostra didattica interattiva “Gioca & Impara, 2” – Pavia, 6 giugno 2016
Qualche scatto dalla Mostra didattica interattiva “Gioca & Impara, 2” – Pavia, 6 giugno 2016
COMUNICATO STAMPA MOSTRA DIDATTIVA INTERATTIVA GIOCA E IMPARA 2 ESPLORARE E CAPIRE IL MONDO INSIEME 6 giugno 2016 09.30-12.30 Aula del ‘400 – Sede Centrale Università di Pavia – Strada Nuova, 65 Nell’ambito delle attività di formazione e intervento nell’a.s. 2015-2016, proposte nelle scuole della provincia di Pavia aderenti alla scuola LA SCUOLA EDUCA […]
Lunedì 30 maggio e martedì 31, la Professoressa Zanetti sarà ad Acilia (Roma), presso l’IC Carotenuto, per un corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche a supporto dell’Alto Potenziale. Nella locandina si trovano tutte le informazioni a riguardo.
Lo Staff del LabTalento parteciperà al congresso internazionale organizzato dall’ANEIS (Associação Nacional para o Estudo e Intervenção na Sobredotação), che si terrà il 13 e il 14 maggio 2016. Tra gli interventi ci sarà anche quello del Professor Todd Lubart. Qui la Brochure dell’evento. Di seguito i riferimenti bibliografici: Gualdi G., Zanetti M.A. e LibrioE. […]
MOSTRA DIDATTICA INTERATTIVA “GIOCA & IMPARA 2”. Nell’ambito delle attività di formazione e intervento nell’a.s. 2015-2016, proposte nelle scuole della provincia di Pavia aderenti alla scuola LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO, sono state utilizzate metodologie di didattica inclusiva che hanno previsto attività curricolari di potenziamento per sostenere o sviluppare le potenzialità di ciascun alunno che […]
Martedì 29 e mercoledì 30 aprile la professoressa Zanetti sarà a Latina, presso l’Istituto Comprensivo 5, per un corso di aggiornamento per docenti. L’evento rappresenta una delle attività incluse nel Progetto di Ricerca “Individuazione degli Alunni ad Alto Potenziale” attivato dall’Istituto di Ortofonologia di Roma in collaborazione con il LabTalento. Di seguito la locandina dell’evento […]
COMUNICATO STAMPA AL VIA LA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING PER IL CAMPUS DELL’ALTO POTENZIALE SULLA PIATTAFORMA UNIVERSITIAMO.EU Pavia, 3 marzo 2016. Creare un CAMPUS DELL’ALTO POTENZIALE e istituire una SCUOLA DELL’ALTO POTENZIALE con percorsi continuativi DALLA MENTE AL CUORE, per accogliere e accompagnare i bambini e i ragazzi ad alto potenziale cognitivo, e costruire insieme una […]
Sulla piattaforma dell’Università di Pavia – www.universitiamo.eu – è attivo il progetto di crowdfunding promosso dal LabTalento “CAMPUS DELL’ALTO POTENZIALE” che mira all’attivazione di percorsi continuativi “dalla mente al cuore” per bambini e ragazzi ad alto potenziale all’interno del contesto universitario, in sinergia con le scuole che aderiscono all’Accordo di Rete “La scuola educa il […]
La scuola italiana tende ad uniformare i ragazzi piuttosto che creare dei percorsi ad hoc per i giovani plusdotati. Contributo video: intervista a Guido Dell’Acqua, MIUR intervista a Donatella Penna, dirigente scolastico – Accordo di rete “La scuola educa il talento” intervista a Cesare De Palma, delegato del Presidente Confindustria Bari e BAT Conduce: Rosy […]
Investire su questi ragazzi significa investire sullo sviluppo del Paese. Contributo video: intervista a Maria Assunta Zanetti, Università di Pavia – Direttrice LabTalento intervista a Claudia Cichetti, giornalista e mamma di plusdotata Conduce: Rosy Coviello
“I bimbi ad alto potenziale hanno un grande cervello, ma una pancia e un cuore che non sempre va allo stesso ritmo. Sono estremamente sensibili e vulnerabili, la scuola se non li riconosce può cucire loro addosso l’abito del perfetto bambino difficile quando invece si tratta di un bambino con un alto potenziale cognitivo. Questi […]
A quale maestra non è capitato di avere in classe un bambino irrequieto, che si alza tre volte per temperare la matita, si distrae, disturba, è disordinato, scrive malissimo ed è pure goffo? Quale sentimento può avere una insegnante di fronte ad un bimbo indisciplinato, mentre ha altri 20 ragazzini da seguire e il programma […]