
News


8 ottobre, Foggia, online: Seminari di Psicologia dell’educazione
La prof.ssa Maria Assunta Zanetti sarà relatore per il seminario dal titolo “La doppia eccezionalità: opposizione e ritiro in ottica inclusiva” Introduce il prof. Pierpaolo Limone, modera la prof.ssa Giusti Toto. 8 ottobre 2021 ore 15:00 Online in diretta su Facebook sul canale dell’Università di Foggia Clicca qui per la locandina in pdf

01.10.2021: #TALENT DAYS 2021 – Un progetto pilota che fa scintille!
COMUNICATO STAMPA #TALENT DAYS 2021 – Un progetto pilota che fa scintille! 1 ottobre 2021, Pavia – Il Dipartimento di Matematica e il LabTalento dell’Università di Pavia raccontano l’esperienza dei Talent Days 2021: progetto pilota che ha coinvolto 21 studenti talentuosi provenienti da tutta Italia per una tre-giorni di attività scientifiche all’interno dell’ateneo pavese, tra […]

Dal 23 ottobre, Corso Base X ed.
Anche per l’anno scolastico 2021/2022 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 10° edizione. NB: Il corso è fruibile anche in modalità online (come accaduto per l’a.s. 2020/21) DESTINATARI Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi scolasticiTutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’ ma è […]

Ripartono i Laboratori STIMA in presenza!
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Le singole attività in programma verranno pubblicate durante l’anno ma Vi invitiamo ad annotarVi le seguenti date: SAVE THE DATE: sabato 9 ottobre a Paviapresso la sede centrale (Corso Strada […]

23/25 settembre, Pavia: Talent Days
3 giornate di attività, laboratori e visite guidate. Evento a cura del LabTalento (DBBS) e del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia (Piano Nazionale Laurea Scientifiche-PLS) Attività in presenza presso le sedi Unipv Pernottamento presso i collegi universitari pavesi Nel rispetto delle normative anti-Covid *Evento riservato agli studenti che hanno partecipato alla 1° edizione di […]

Percorsi di orientamento (online) – 4° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]

Laboratori Metacognitivi (Base) – 6° edizione
Con il nuovo anno scolastico tornano (per la 6° edizione) i nostri LABORATORI METACOGNITIVI: ui percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Gli incontri si svolgeranno dal 30 settembre al 28 ottobre 2021 Date le restrizioni vigenti per il contrasto al coronavirus, anche questa edizione si […]

6/10 settembre, Pavia – STEAMiamoci Camp
Organizzato da LabTalento-Università di Pavia e STEAMiamoci-Assolombarda dedicato alle aziende associate. NB: ultimi posti disponibili per i ragazzi che partecipano alle attività del LabTalento. Per info e iscrizioni potete scrivere a formazionelabtalento @ gmail.com (senza spazi)entro giovedì 5 agosto. Clicca qui per la brochure completa (destinatari, obiettivi, programma)
Scuola, “La pazienza è finita: la scuola in presenza a settembre è l’unica opzione in campo. La Rete EducAzioni chiede al Governo di agire in questa direzione”
La pazienza è finita Il Governo ed il Ministro dell’Istruzione sanno bene che siamo il Paese con le chiusure più lunghe d’Europa e devono evitare che questa situazione si prolunghi ancora il prossimo anno scolastico. Gli effetti di questa politica sono stati drammaticamente testimoniati anche dai risultati dei test Invalsi. Eppure, a metà luglio nulla […]
Da oggi in libreria il nuovo libro per genitori
Di Maria Assunta Zanetti ed Elisa Tamburnotti Edito da Giunti EDU, collana “Genitori & Figli” Il volume guida le famiglie a conoscere le caratteristiche e le peculiarità dell’alto potenziale, a comprendere i bisogni educativi e socio-relazionali che possono avere i bambini e i ragazzi gifted e ad affrontare le difficoltà e le problematiche che si […]
18 giugno Webinar: Diritto all’istruzione e sviluppo sociale
Tra i relatori anche la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, direttore del LabTalento-Unipv