26-31 agosto’25, Matera: Ludo Summer Camp III
SAVE THE DATE!! Maggiori dettagli seguiranno sul nostro sito e sul profilo FB dell’associazione Zio Ludovico e Lumaca: https://www.facebook.com/share/p/15WywGyt9A/
SAVE THE DATE!! Maggiori dettagli seguiranno sul nostro sito e sul profilo FB dell’associazione Zio Ludovico e Lumaca: https://www.facebook.com/share/p/15WywGyt9A/
Presso il teatro Martinetti di Garlasco, venerdì 23 maggio alle ore 21:00, si svolgerà un incontro aperto a tutta la cittadinanza dedicato al tema dell’alto potenziale. Tra i relatori anche la prof.ssa M.Assunta Zanetti, direttrice del LabTalento. Per informazioni: vedere i contatti in locandina
clicca qui per compilare il modulo di iscrizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
A distanza di 7 anni la Comunità Educante pavese si ritrova per la quarte edizione del Convegno “Educare oggi. Nuovi contesti e alle nuove sfide dell’educazione” Nel frattempo i contesti di riferimento sono cambiati in alcuni fondamentali e quindi gli obiettivi ma non è cambiato l’impegno nè l’attenzione per queste tematiche. Tra i relatori anche […]
Tavola rotonda: Simona Ravizza – giornalista e scrittrice – dialoga con voci femminili della realtà pavese, tra cui la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, fondatrice e direttrice del LabTalento. Programma in locandina.
l’IC Massari-Galilei di Bari organizza un incontro per docenti e genitori con la prof.ssa M.Assunta Zanetti. Presso l’auditorium A.Moro, sede Massari, Via Petrera 80 ore 17:30
… a scuola e in famiglia Un incontro aperto a genitori, insegnanti, professionisti ed educatori, per approcciarci all’universo della plusdotazione e dell’alto potenziale cognitivo… Relatrici: prof.ssa M.A.Zanetti e Dott.ssa Sara Sparaciari, Labtalento, Università di Pavia Moderatrice: Dott.ssa Valeria Trezzi Interviene Alessandro Fermi, Assessore Università e Ricerca regione Lombardia. (Iscrizioni tramite il link in locandina)
.. per la 3° edizione del Master Didattica Innovativa e Diritto all’Inclusione per Studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” per saperne di più
Gentilissimi/e buonasera, e ben trovati.RicordandoVi che CI SIAMO TRASFERITI IN PIAZZA BOTTA 6, all’interno dello splendido Palazzo Botta, al primo piano (a pochi metri dalla sede precedente), Vi aggiorniamo in merito alle ns. attività in programma per febbraio. In questa newsletter, come sempre, troverete grandi classici e nuove proposte per famiglie, studenti e professionisti (dell’educazione […]
di Pino Suriano, Insegnante Un programma specifico per prevenire disagio e isolamento Pronto sono Piero Angela, mi piacerebbe visitare la sua scuola”. Maria Assunta Zanetti è professoressa associata di Psicologia dello sviluppo dell’educazione allp’Università di Pavia. Nell’estate 2010 ricevette quesat telefonata. Ma non c’era alcuna scuola da viistare. Al giornalista erano giunte notizie, forse un […]
PAGINA IN AGGIORNAMENTO Dopo la positiva esperienza dei precedenti percorsi di Parent Training, torna il progetto #Facendoparlando in collaborazione con Silvana Castellucchio, artista e arteterapista con esperienza nell’ambito dell’alto potenziale e della plusdotazione. Il percorso, progettato all’interno del LabTalento, rappresenta un’esperienza che mira a esplorare con linguaggi diversi, e da prospettive diverse, il proprio #esseregenitori di adolescenti […]