Cartoline da… Gioca & Impara 2
Qualche scatto dalla Mostra didattica interattiva “Gioca & Impara, 2” – Pavia, 6 giugno 2016
Qualche scatto dalla Mostra didattica interattiva “Gioca & Impara, 2” – Pavia, 6 giugno 2016
Lunedì 30 maggio e martedì 31, la Professoressa Zanetti sarà ad Acilia (Roma), presso l’IC Carotenuto, per un corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche a supporto dell’Alto Potenziale. Nella locandina si trovano tutte le informazioni a riguardo.
Lo Staff del LabTalento parteciperà al congresso internazionale organizzato dall’ANEIS (Associação Nacional para o Estudo e Intervenção na Sobredotação), che si terrà il 13 e il 14 maggio 2016. Tra gli interventi ci sarà anche quello del Professor Todd Lubart. Qui la Brochure dell’evento. Di seguito i riferimenti bibliografici: Gualdi G., Zanetti M.A. e LibrioE. […]
MOSTRA DIDATTICA INTERATTIVA “GIOCA & IMPARA 2”. Nell’ambito delle attività di formazione e intervento nell’a.s. 2015-2016, proposte nelle scuole della provincia di Pavia aderenti alla scuola LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO, sono state utilizzate metodologie di didattica inclusiva che hanno previsto attività curricolari di potenziamento per sostenere o sviluppare le potenzialità di ciascun alunno che […]
Martedì 29 e mercoledì 30 aprile la professoressa Zanetti sarà a Latina, presso l’Istituto Comprensivo 5, per un corso di aggiornamento per docenti. L’evento rappresenta una delle attività incluse nel Progetto di Ricerca “Individuazione degli Alunni ad Alto Potenziale” attivato dall’Istituto di Ortofonologia di Roma in collaborazione con il LabTalento. Di seguito la locandina dell’evento […]
Sulla piattaforma dell’Università di Pavia – www.universitiamo.eu – è attivo il progetto di crowdfunding promosso dal LabTalento “CAMPUS DELL’ALTO POTENZIALE” che mira all’attivazione di percorsi continuativi “dalla mente al cuore” per bambini e ragazzi ad alto potenziale all’interno del contesto universitario, in sinergia con le scuole che aderiscono all’Accordo di Rete “La scuola educa il […]
Anche per l’anno scolastico 2014/2015 LabTalento ha organizzato un Corso di Aggiornamento, ormai giunto alla sua terza edizione, che si svolgerà presso Pavia. Obiettivo è formare docenti, educatori, psicologici ed altre figure professionali, circa il tema dell’alto potenziale e della plusdotazione. Interverranno esperti del LabTalento e dell’università di Pavia per offrire una panoramica della tematica, […]
L’European Talent Centre di Budapest si pone lo scopo di creare un network europeo aperto a tutti e flessibile per mettere una sistematizzazione e una condivisione di informazioni rispetto al tema dell’alto potenziale e della plusdotazione. Propone inoltre convegni e corsi specifici sul tema del potenziale. LabTalento è all’interno del network! Per maggiori informazioni potete […]
Lo Staff del LabTalento è lieto di poter presentare tre nuove attività, che si svolgeranno nei prossimi mesi: Venerdì 28 febbraio dalle ore 17.00 presso l’Istituto comprensivo Raffaello di Roma è prevista una giornata divulgativa gratuita e aperta a tutti, in particolar modo a dirigenti scolastici, docenti, genitori, psicologi, pediatri, educatori e giornalisti, presso l’auditorium del […]
Lo Staff del LabTalento è lieto di poter presentare tre nuove attività, che si svolgeranno nei prossimi mesi: il 9 novembre, presso il Museo della Scienza e la Tecnologia Leonardo Da Vinci (Milano, MI), si terrà una giornata divulgativa “Il mondo del bambino ad alto potenziale cognitivo”, gratuita per tutti coloro interessati al tema. il […]
V CONVEGNO NAZIONALE 4 e 5 Aprile 2014 – Pavia Aula del ‘400 Università degli Studi di Pavia, C.so Strada Nuova, 65 – Pavia 6 Aprile 2014 – Milano Istituto Maria Consolatrice – Via M. Gioia, 51 – Milano TIPOLOGIE DI CONTRIBUTI Saranno accettati contributi in formato poster riguardanti ricerche o esperienze nei seguenti ambiti: Giftedness Valutazione […]
Il 28 maggio, all’interno del Convegno: Cara maestra, guardami! Competenze dell’insegnante e sviluppo del bambino presso l’Università Milano-Bicocca la relazione introduttiva sarà tenuta dalla Prof.ssa Zanetti con una presentazione dal titolo “Bisogni speciali per bambini ad alto potenziale: dai miti alla ricerca”. Una nuova occasione per diffondere il tema dell’alto potenziale e della plusdotazione. Per […]