Da lunedì 13 marzo in libreria
Bambini e ragazzi ad alto potenziale Una guida per educatori e famiglie A cura di Maria Assunta Zanetti Ed. Carocci, 2017 Qui la scheda sulla pagina dell’editore.
Bambini e ragazzi ad alto potenziale Una guida per educatori e famiglie A cura di Maria Assunta Zanetti Ed. Carocci, 2017 Qui la scheda sulla pagina dell’editore.
La Scuola: luogo per lo sviluppo del talento Modello di didattica inclusiva per lo sviluppo del talento (J.S. Renzulli, S. Reis, 3rd Edition, 2014) Dr. Joseph S.Renzulli, Dr. Sally Reis University of Connecticut, USA Giovedì 30 Marzo, 2017 – Vicenza Liceo Scientifico G.B. Quadri – Aula Magna h 9.00 – h 12.00 Le iscrizioni si […]
Il Programma completo del VII congresso internazionale sulla plusdotazione, che si terrà a Pavia nelle giornate del 31 marzo – 1 aprile, è disponibile cliccando qui (pdf). Maggiori informazioni sulla pagina dedicata.
Si informano gli interessati al percorso per adolescenti Conoscersi e confrontarsi che le date di aprile sono state modificate. Gli incontri si terranno venerdì 28 e sabato 29, secondo gli orari consueti. Maggiori info sulla pagina dedicata.
Sabato 1 aprile – in occasione del VII Congresso Internazionale sulla Plusdotazione – verranno organizzati laboratori esperienziali per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni: sulla pagina dedicata è disponibile il programma completo oltre a tutte le info per le iscrizioni. L’iniziativa rientra nel percorso di Laboratori STIMA.
Sabato 4 marzo la prof.ssa Maria Assunta Zanetti interverrà a Vieste all’interno della Giornata di Formazione sulla Plusdotazione Intellettiva (organizzata dal Cnis in collaborazione con il Comune di Vieste e il Centro Studi Erickson) con un contributo dal titolo “Alunni ad alto potenziale e bisogni educativi speciali in un’ottica inclusiva”. Di seguito la locandina con […]
Un evento promosso dall’ARMT Milano – un’associazione di matematici no profit – e organizzato dalle scuole di Pavia, che nella data del 3.14 (secondo la nomenclatura anglosassone) si uniscono alle celebrazioni internazionali del π day: la festa dedicata alla famosa costante matematica (che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo […]
Il LabTalento (Università di Pavia) organizza per il 10 marzo 2017 un seminario dal titolo “PDP PER I BAMBINI PLUSSODOTATI”. Dalle ore 14.30 alle 17.30 presso l’Istituto Comprensivo Porcu Satta in via Turati di Quartu Sant’Elena (CA) Maggiori informazioni sulla pagina dedicata.
Per il 2017, proseguono i laboratori STIMA – organizzati dal LabTalento per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni – e diventano un percorso articolato con appuntamenti mensili (a partire dal 18 febbraio) dedicati allo sviluppo delle competenze disciplinari da un lato (Scienza, Tecnologia, Informatica, Matematica e Arte) e agli aspetti socio-emotivi dall’altro (Sicurezza, […]
Il LabTalento (Università di Pavia), in collaborazione con l’Università di Parma, organizza per l’11 febbraio una giornata di studio dal titolo “ALUNNI AD ALTO POTENZIALE: UNA MEDAGLIA A DUE FACCE“. Dalle ore 11.00 alle 13.00 presso l’Istituto Comprensivo Sanvitale Fra Salimbene. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata.
Continua il percorso per adolescenti “Conoscersi e confrontarsi” con un nuovo calendario di incontri per il 2017. Maggiori info sulla pagina dedicata
Si tratta di un nuovo appuntamento organizzato dal LabTalento rivolto a professionisti che a vario titolo si occupano di sviluppo del potenziale, di talento e di alto potenziale cognitivo (ricercatori, psicologi, educatori, pediatri, neuropsichiatri e insegnanti) e ai genitori interessati. Tutte le info su programma, relatori, call for papers e iscrizioni sulla pagina dedicata.