La Provincia Pavese: Riconoscere i piccoli geni per non perderli. Il seminario domani a Pavia.
Clicca qui per visualizzare l’articolo.
Clicca qui per visualizzare l’articolo.
Una puntata dedicata ai bambini ad alto potenziale quella di Khorakhane del 12 novembre. Come evitare di trasformare in ‘genietti tristi’ ragazzini plusdotati? In studio Maria Assunta Zanetti, prof.ssa di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (Università di Pavia) Nicola Romeo dirigente Pediatria Iss Francesco Giacomini, dirigente scolastico servizi prima infanzia Gabriele Vitali. Padre di una […]
Mentre al cinema arriva Gifted – il dono del talento, protagonista una bimba speciale, ci siamo chiesti che succede in Italia ai RAGAZZI PLUSDOTATI. Per scroprire che esiste un solo centro pubblico, e ci vorrebbe una legge per “aiutarli” di FRANCESCA AME’ Clicca qui per visualizzare la pagina con l’articolo (pdf)
Clicca qui per visualizzare l’immagine ingrandita
Clicca qui (o sull’immagine sottostante) per visualizzare la rassegna completa dedicata all’evento di Bari (30/31 maggio 2017)
(Qui l’articolo in pdf) COME SI EDUCA UN BABY GENIO dalla nostra inviata Claudia Arletti Il quoziente di intelligenza? Roba del passato. Lo dice Joseph Renzulli, il guru della plusdotazione. Che spiega come far volare i talenti. In poche (non facili) mosse PAVIA. «Dei nostri quattro figli solo Eliza è plusdotata, ma ha seguito le […]
Non è facile riconoscere e aiutare i bambini più intelligenti. In aula si annoiano e disturbano. A casa sono irrequieti. Qi i consigli di un’esperta che ha creato un centro tutto per loro. Di Cristina Sarto – disegno di Magda Azab S’interrogano sul senso della vita. Discutono di antimateria e buchi neri. Inventano la macchina […]
PAVIA. L’università di Pavia ospita, domani e sabato, il VII congresso internazionale de “La scuola come luogo di sviluppo del talento”, organizzato dal LabTalento diretto dalla professoressa pavese… PAVIA. L’università di Pavia ospita, domani e sabato, il VII congresso internazionale de “La scuola come luogo di sviluppo del talento”, organizzato dal LabTalento diretto dalla professoressa […]
Qui il pdf dell’articolo
Clicca per visualizzare il pdf dell’articolo pubblicato sull’inserto LA LETTURA de Il Corriere Della Sera (18.12.2016)
[qui l’articolo in pdf] La scuola non capisce il loro alto potenziale cognitivo, i coetanei li emarginano e le famiglie sono sole Quando glielo dissero, che anche il suo fratellino aveva un quoziente intellettivo al di sopra della media, Alessandra pianse. Non di tristezza, ma di gioia: finalmente non era più da sola a dover […]