
Attività
News
Newsletter di Febbraio
Gentilissimi/e buongiorno e bentrovati,eccoci alla seconda newsletter di questo 2022, per informarVi dei nostri prossimi appuntamenti. Come sempre, diamo spazio alle attività classiche (come i Laboratori Metacognitivi) ma proponiamo anche nuovi progetti (come i Temporary Lab).Attività progettate come sempre sia per le famiglie (genitori e bambini/ragazzi) che per i professionisti (docenti, psicologi, neuropsichiatri). NB: I […]
12 febbraio, primo TEMPORARY LAB online (6/14 anni)
Oltre al calendario dei Laboratori STIMA da oggi c’è un ritrovarci il sabato mattina online: abbiamo ideato i TEMPORARY LAB! Si tratta di attività gratuite nell’ambito di progetti di ricerca. Il primo appuntamento è per la mattinata di sabato 12 febbraio (orari comunicati ai singoli iscritti) e, tra le varie cose, continueremo a giocare con […]
Incontri di potenzimento socio-emotivo (5/10 anni)
Continuano i percorsi dedicati al potenziamento Socioemotivo che si affiancano ai Laboratori Metacognitivi (8+), ai Laboratori STIMA (6+) e ai Laboratori STIMArt (3+). Il 14 marzo partirà un nuovo ciclo di incontri per i bambini da 5 a 10 anni (dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia alla quinta primaria). Si tratta di incontri settimanali in piccoli gruppi (3/5 […]
Laboratori Metacognitivi (base) – 7° edizione
Con il nuovo anno quadrimestre tornano (per la 7° edizione) i nostri LABORATORI METACOGNITIVI: un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Gli incontri si svolgeranno dal 15 febbraio al 15 marzo 2022 Date le restrizioni vigenti per il contrasto al coronavirus, anche questa edizione si svolge […]
31 gennaio, webinar. “School Readiness: come potenziare le abilità di base per il passaggio alla scuola primaria”
Relatrici dell’evento, organizzato da Edizioni Centro Studi Erickson, saranno la prof.ssa Maria Assunta Zanetti (direttrice del LabTalento) e la Dott.ssa Francesca Beccarini (psicologa dello staff del LabTalento). La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione tramite il sito web Erickson Perché i bambini e le bambine possano affrontare al meglio il delicato passaggio alla scuola […]
Newsletter di gennaio
Buongiorno e ben ritrovati,cogliamo l’occasione per rinnovare gli auguri per un buon anno.La situazione pandemica vede un nuovo picco ma ci sono tanti elementi che ci permettono di guardare al futuro con speranza.Da parte nostra ripartiamo con una serie di attività dedicate a grandi e piccoli, famiglie e professionisti.Attività classica e nuovi progetti per il […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Stateofmind.it: Non è facile essere un Genio: la Plusdotazione è un Bisogno Educativo Speciale?
LabTalento nasce allo scopo di individuare e tutelare i bambini plusdotati, che spesso a scuola si mostrano annoiati, distratti e isolati. Per saperne di più: http://www.stateofmind.it/2017/12/bambini-plusdotati-labtalento/ L’Università di Pavia è attiva dal 2009 in quest’ambito, grazie alle attività di LabTalento, il laboratorio italiano di ricerca e intervento per lo sviluppo del potenziale e della plusdotazione, […]
La Stampa: Noia, rabbia, solitudine com’e’ dura la vita dei bambini geniali
L’alto potenziale cognitivo può causare difficoltà di integrazione. Uno studio dell’Università di Pavia individua e aiuta i talenti. PAVIA. Alla scrittrice Louisa May Alcott la famiglia suggerì di trovare lavoro come domestica o, al più, come sarta e un editore disse che non avrebbe mai potuto pubblicare nulla. Per il suo insegnante di musica Beethoven […]
La Provincia Pavese: Riconoscere i piccoli geni per non perderli. Il seminario domani a Pavia.
Clicca qui per visualizzare l’articolo.