
Attività
News
13 marzo, workshop online: Le emozioni, il nostro mondo
La dott.ssa Sofia Pedroni (collaboratrice del labTalento) sarà relatrice di un workshop dedicato alle insegnanti della scuola dell’infanzia. Info e iscrizioni sulla pagina di BaMbini.Spaggiari
2 marzo, online: Webinar in coll. con l’Università Mediterranea di bari
La scuola educa il talento. Diritto all’istruzione e sviluppo sociale Ore 16.00 SALUTI ISTITUZIONALI con Santo Marcello Zimbone, Pasquale Catanoso, Massimiliano Ferrara e Maria Borabito Introduce e modera Enza Caraccolo La Grotteria. Relazione Maria Assunta Zanetti. In collaborazione con il servizio orientamento dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Online su Piattaform Teams: https://tinyurl.com/t5m3kav4
Laboratori STIMA 2020/2021
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, con una novità: versione Senior per studenti da 14 a 16 anni. Stiamo definendo un calendario di incontri online che seguiranno il format già sperimentato in […]
11 febbraio: pillole di bellezza extra!
A conclusione del percorso dedicato alle Pillole di bellezza nell’ambito della mostra Alla ricerca del Significato #ARDS, proponiamo una quinta pillola extra all’insegna del non consueto e dell’inaspettato, come sempre in collaborazione con Silvana Castellucchio e Massimo Negri (Ass. Dueeventi) Vi aspettiamo giovedì 11 febbraio alle ore 18 sulla piattaforma Zoom: clicca qui per registrarti […]
Corso Avanzato 2021 – da febbraio
Anche per l’anno 2021 il LabTalento, all’interno dell’Accordo di Rete “La Scuola Educa al Talento”, organizza un corso di aggiornamento avanzato (5° edizione) volto a fornire conoscenze specifiche circa le strategie e le metodologie di supporto degli studenti ad alto potenziale cognitivo. In particolare questa nuova edizione è dedicata alla MATEMATICA in collaborazione con la […]
Mostra ARDS aperta per tutto febbraio
Dato il grande interesse e il positivo riscontro ricevuto su più fronti, l’apertura della mostra ALLA RICERCA DEL SIGNIFICATO prolungata per tutto il mese di febbraio. La mostra chiuderà domenica 28 febbraio. L’evento è abbinato al progetto di Crowdfunding sulla piattaforma Universitiamo.eu
Appuntamenti
Dicono di noi
Radio 1 – La radio ne parla
Nella puntata dedicata al mondo della scuola si parla anche di alto potenziale con un’intervista alla prof. Maria Assunta Zanetti (dal minuto 00:18:30)
Reteconomy – “Ragazzi plusdotati e la scuola”
La scuola italiana tende ad uniformare i ragazzi piuttosto che creare dei percorsi ad hoc per i giovani plusdotati. Contributo video: intervista a Guido Dell’Acqua, MIUR intervista a Donatella Penna, dirigente scolastico – Accordo di rete “La scuola educa il talento” intervista a Cesare De Palma, delegato del Presidente Confindustria Bari e BAT Conduce: Rosy […]
Reteconomy – “Riconoscere i ragazzi plusdotati”
Gli strumenti per individuare precocemente questi bambini e creare i contesti educativi Contributo video: intervista a Maria Assunta Zanetti, Università di Pavia – Direttrice LabTalento intervista a Claudia Cichetti, giornalista e mamma di plusdotata Conduce: Rosy Coviello