
Attività
News
13 e 14 settembre, Assisi: Corso di formazione
“La scuola educa il talento. Didattica inclusiva per alunni ad alto potenziale” Piattaforma Sofia ID: 139010 Docenti: Prof.ssa M.Assunta Zanetti e Dott.ssa Sara Martelli. Convitto Nazionale “Principe di Napoli”. Piazza Mattteotti, Assisi. Per informazioni potete scrivere via email all’indirizzo indicato in locandina.
Ottobre/Novembre, Cuneo: Corso di formazione per professioni sanitarie
Dalla collaborazione tra il Polo Pediatrico TREE, diretto dalla dott.ssa Marta Rivera (Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva) e il LabTalento/Unipv, nasce un nuovo percorso formativo dedicato alle professioni sanitarie: – Medico Specialista in Neuropsichiatria Infantile, in Pediatria, in Neurologia, in Psichiatria, di Medicina Generale– Psicologo, Psicoterapeuta, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva– […]
11 luglio, Cuneo: Presenti al Festival “A tutto tondo”
Presso il Rondò dei Talenti di Cuneo, dal 10 al 13 luglio si svolgerà il Festival “A tutto tondo”. Tra i relatori anche la prof.ssa M.Assunta Zanetti e la Dott.ssa Sara Martelli che presenteranno l’esperienza del LabTalento nell’ambito del programma dedicato alla didattica. Maggiori informazioni e programma completo su https://rondodeitalenti.it/festival-a-tutto-tondo-2024/
Cartoline Dalla Talent Week Unipv 2024
17-21 giugno, Università di PaviaSaluti dalla Talent Week Unipv: la settimana in presenza dedicata alle classi di Matematica, Robotica e CTF (Chimica e Tecnologia Farmaceutiche) che hanno partecipato alla quarta edizione del progetto di Academy of Distinction (www.academyofdistinction.org)
Newsletter giugno 2024
Gentilissimi/e buongiorno, dopo qualche mese di silenzio torniamo con la nostra newsletter dedicata al tema dell’alto potenziale, plusdotazione/giftedness, talento.E’ tempo di ultimi giorni di scuola ma da parte nostra stiamo già programmando le attività che si svolgeranno da settembre in poi e Vi forniamo qualche anticipazione: come sempre, troverete grandi classici e nuove proposte per […]
Novembre/Dicembre 2024: Corso avanzato per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri (II ed.)
Il LabTalento (LABORATORIO ITALIANO DI RICERCA E SVILUPPO DEL TALENTO, DEL POTENZIALE E DELLA PLUSDOTAZIONE) – laboratorio dell’Università di Pavia – propone un nuovo corso di formazione dedicato a psicoloti, psicoterapeuti e neuropsichiatri, in continuità con i corsi avviati nel 2019 (e giunti alla quarta edizione) “Bambini plusdotati, difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Provincia pavese: Promesse della scienza da tutta Italia a Pavia per la Talent Week
Da lunedì al 14 luglio, 43 studenti e studentesse delle scuole superiori (classi terze e quarte), provenienti da diverse città d’Italia (da Trento a Catania), saranno ospiti dell’Università di Pavia in occasione della “Talent Week Unipv 2023” Continua a leggere l’articolo sulle pagine de “La Provincia Pavese”
Il Messaggero Veneto: Il limbo degli alunni geniali
Gli studenti plus-dotati in Italia sono il 5 per cento ma il sistema non ne riconosce i bisogni speciali molti si isolano e abbandonano le lezioni. La storia di Matteo: «Colpevolizzato e bullizzato» di Elisa Forte Leggi l’articolo sul quotidiano online: https://messaggeroveneto.gelocal.it/italia-mondo/2023/06/17/news/il_limbo_degli_alunni_geniali-12862974/ Il limbo degli alunni geniali Gli studenti plus-dotati in Italia sono il 5 […]
Il Secolo XIX: Il limbo degli alunni geniali
Gli studenti plusdotati in Italia sono il 5 per cento ma il sistema non ne riconosce i bisogni speciali molti si isolano e abbandonano le lezioni. La storia di Matteo: «Colpevolizzato e bullizzato» Leggi l’articolo sul quotidiano online: https://www.ilsecoloxix.it/italia/2023/06/17/news/il_limbo_degli_alunni_geniali-12862974/ di ELISA FORTE Dal 21 giugno saranno 536.008 gli studenti italiani impegnati nelle prove di maturità. […]