
Attività
News
Novembre/Dicembre 2024: Corso avanzato per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri (II ed.)
Il LabTalento (LABORATORIO ITALIANO DI RICERCA E SVILUPPO DEL TALENTO, DEL POTENZIALE E DELLA PLUSDOTAZIONE) – laboratorio dell’Università di Pavia – propone un nuovo corso di formazione dedicato a psicoloti, psicoterapeuti e neuropsichiatri, in continuità con i corsi avviati nel 2019 (e giunti alla quarta edizione) “Bambini plusdotati, difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto […]
28/8-1/9, Matera: Ludo Summer Kamp Plus
Dal 28 agosto al 1° settembre saremo a Matera per la seconda edizione del Ludo Summer Kamp Plus, organizzato dal’associazione Zio Lodovico e dalla ludoteca Lumaca. Programma e contatti per le iscrizioni nelle immagini che seguono e tramite gli account degli organizzatori. In copertina Foto by Holger Uwe Schmitt, CC BY-SA 4.0
17-21 giugno, Pavia: Talent Week 2024 (AoD)
Una settimana di attività, laboratori e visite guidate per gli studenti che hanno partecipato alla 4° edizione del progetto Academy of Distinction (AoD): www.academyofdistinction.org Evento a cura del LabTalento (DBBS) e dei Dipartimenti di Matematica, di Ingegneria Industriale dell’Informazione (DIII) e di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia e in collaborazione con il COR-Centro Orientamento Unipv e Assolombarda Pavia con l’azienda Savio […]
Summer Camp 2024 a tema STEM/STEAM
Siamo lieti di segnalare i camp estivi organizzati da Andrea Vico (che abbiamo avuto ospite per i Laboratori STIMA di gennaio) e che si svolgeranno dal 30 giugno al 6 luglio. Si tratta di 4 proposte per ragazzi dai 7 au 16 anni (in parallelo in un’unica settimana), ospiti presso Casa Zeleghe (Altipiano di Asiago). […]
Supervisioni per Psicologi
I professionisti interessati possono richiedere un incontro di supervisione con lo staff del labtalento. I costi previsti sono quelli indicati nel tariffatio pubblicato nella pagina CONTATTI.E’ possibile prenotare un appuntamento (moduli da 50 minuti) compilando il form a fondo pagina.
3 e 4 maggio, Treviso: Seminario “APC e SCUOLA, A CHE PUNTO SIAMO?”
In occasione del decennale delle Linee Guida sulla Plusdotazione della Regione Veneto, nelle giornate del 3 e 4 maggio presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Treviso si svolgerà un evento dal titolo “APC e scuola, a che punto siamo?”. Si comincia il venerdì sera con un incontro per genitori con la prof.ssa Maria […]
Appuntamenti
Dicono di noi
Il sussidiario.net: Studenti plusdotati, in Italia un alto tasso di abbandono scolastico
“Vanno gestiti diversamente” di Josephine Carinci Leggi l’articolo online: https://www.ilsussidiario.net/news/studenti-plusdotati-in-italia-un-alto-tasso-di-abbandono-scolastico-vanno-gestiti-diversamente/2553584/ In Italia gli studenti plusdotati sono il 5% ma molto spesso la scuola non li valorizza, anzi, li spinge ad abbandonare l’istruzione Abbandono scolastico Saranno quasi 540.000 gli studenti italiani impegnati nelle prove di maturità. Tra chi si diploma senza problemi e chi invece haachefareconla […]
Agenparl: Save the date – Percorsi di Orientamento. La domanda dei giovani – Mercoledì 14 giugno
SEMINARIOSostenere Sostenere le transizioni con percorsi innovativi di orientamento L’analisi della domanda dei giovani 14 GIUGNO 2023 – SALA AUDITORIUM INAPP – CORSO D’ITALIA, 33 ROMA PROGRAMMA Registrazione dei presenti e caffè di benvenuto 09:30 10:00 10:30 Apertura dei lavori e saluti Sebastiano Fadda – Presidente INAPP La domanda di orientamento dei giovani: le prime […]