Continua lo SPORTELLO DEI TALENTI (Milano)
Pubblichiamo le date per la primavera 2019. Sempre in collaborazione con Feed Their Minds
Pubblichiamo le date per la primavera 2019. Sempre in collaborazione con Feed Their Minds
Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto scolastico e/o familiare INTRODUZIONE Chi sono i bambini e i ragazzi plusdotati? Le persone ad alto potenziale sono individui con elevate capacità cognitive e velocità di apprendimento, che possono presentare il bisogno di stimoli adeguati da parte del contesto e a volte possono manifestare caratteristiche […]
Anche per l’anno 2019 il LabTalento, all’interno dell’Accordo di Rete “La Scuola Educa al Talento”, organizza un corso di aggiornamento avanzato (4° edizione) volto a fornire conoscenze specifiche circa le strategie e le metodologie di supporto degli studenti ad alto potenziale cognitivo. Il corso è aperto a docenti, educatori e psicologi. Il corso è strutturato […]
LabTalento propone un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Il percorso prevede un test iniziale per verificare le abilità di partenza; cinque laboratori di potenziamento riguardanti diverse aree svolti attraverso lavori individuali e in piccolo gruppo; restituzione di un profilo delle competenze. OBIETTIVI […]
in collaborazione con Feed Their Minds Qui la locandina in pdf
Progetto a cura della Rete “Alto Potenziale”, del magazine online per scuole e genitori www.cittafamiglie.it, dell’Istituto “Nicola Zingarelli” di Bari e di Universus, Consorzio Universitario per la Formazione del Politecnico di Bari realizzato in collaborazione con il Lab Talento dell’Università di Pavia e finanziato dalla Regione Puglia, assessorato Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, […]
in collaborazione con Feed Their Minds
SAVE THE DATE! Clicca qui per la locandina in pdf. PROGRAMMA Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età: sabato 15 dicembre 2018, dalle ore 10 alle 12. In particolare, i […]
Ripartono gli incontri dedicati agli adolescenti (13/17 anni) secondo il progetto “Conoscersi e confrontarsi”: gruppo psico-educativo per ragazzi/e ad alto potenziale. Incontri tenuti dal Dott. Gianluca Gualdi, Psicologo e psicoterapeuta OBIETTIVI Creare uno spazio di conoscenza reciproca tra ragazzi ad alto potenziale, fornendo loro la possibilità di confrontarsi su strategie di gestione del loro potenziale […]
In ottobre insieme ai Laboratori STIMA riparte anche il percorso di Parent Training: un programma di potenziamento delle competenze genitoriali per famiglie con bambini/e e adolescenti ad alto potenziale cognitivo. FORMAT Un incontro mensile in occasione dei laboratori organizzati per bambini e ragazzi. Il sabato dalle 14,30 alle 16,00 presso l’Università di Pavia. Modalità laboratoriali, […]
Qui la locandina in pdf
Il progetto KALEIDOSCOPRO, IL FASCINO DELLE STEM – organizzato nell’ambito del bando “In estate si imparano le stem” (promosso dal Dipartimento per le pari opportunità), presso l’IIS Torriani di Cremona in collaborazione con Labtalento – ha coinvolto alunni delle classi quinte della scuola primaria e studenti delle classi seconde/terze della scuola secondaria di secondo grado, […]