Orientamento

La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni).

Per questo motivo l’Università di Pavia propone vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie.

Possiamo progettare interventi in presenza e/o a distanza, secondo modalità online di tipo interattivo, con il coinvolgimento delle classi in aula o eventualmente dei singoli studenti collegati in modalità DAD.

Contattaci per richiedere un progetto su misura per la tua scuola

OBIETTIVI

  • Promuovere le Career Management Skills, competenze trasversali e di conoscenza delle professioni, che sono alla base della presa di decisioni da parte degli studenti.
  • Attraverso la somministrazione di batterie di orientamento e diverse attività laboratoriali, fornire ai singoli studenti un profilo individuale di orientamento che rappresenta la percezione di competenze trasversali e di conoscenze professionali, mettendo in evidenza aree di forza e criticità per sostenere la promozione del benessere dei singoli studenti”.
  • Fornire ai docenti una rappresentazione delle competenze decisionali della classe.
  • Proporre una partecipazione attiva a genitori e insegnanti al fine di riconoscere il loro ruolo strategico nel supportare il processo decisionale degli studenti.
  • Individuare strategie individualizzate di promozione del benessere e dell’affezione scolastica, al fine di ridurre la dispersione e il rischio di drop-out connesso a percorsi accidentali.

il Progetto Con.D.Or per le diverse fasce di età

Altri progetti di Guidance per le secondarie (primo e secondo grado)

UNA ACADEMY PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

Costi servizi Con.D.Or

Clicca sull’immagine per ingrandire la locandina (aprire in formato pdf).

SERVIZI AGGIUNTIVI

  • Ogni scuola ha inoltre la possibilità di accedere ai seguenti servizi aggiuntivi:
  • Incontro per genitori (ottobre-dicembre) di sensibilizzazione sul tema Orientare alla Crescita (orientamento e adolescenza).
  • Sportello per famiglie (novembre-gennaio) con incontri individuali di confronto sul profilo del singolo studente. L’incontro può essere svolto successivamente all’incontro per genitori o all’interno dei campus di orientamento.
  • Sportello per docenti (novembre-dicembre) con incontri dei docenti di confronto sui consigli di orientamento per situazioni sensibili.

PER INFO E ISCRIZIONI:

  • zanetti(at)unipv.it
  • elena.carelli01(at)universitadipavia.it
  • alice.lizzori(at)universitadipavia.it

Un Blog ad hoc...

creato all’interno del progetto “Guidance To Talent” (ed. 2016 e 2017)

PROFESSIONI & PROFESSIONISTI: piccola enciclopedia dei mestieri di oggi,
pensando a quello che vorremmo fare domani

GUIDA ALL'ORIENTAMENTO

Clicca sull’immagine (o sul titolo seguente) per scaricare il documento “GUIDA ALL’ORIENTAMENTO” realizzato con la collaborazione di Provincia di Pavia, Università degli Studi di Pavia e COR-Centro Orientamento agli Studi.