Il Laboratorio si occupa di promuovere il tema dell’alto potenziale e offre alle/gli insegnanti formazione e supervisione per fornire conoscenze e strategie utili al riconoscimento dei bambini AP e alla gestione dei singoli nel gruppo-classe.
“La scuola educa il talento” è il nome dell’accordo di rete attivato nel 2012, e rappresenta un’occasione di formazione, aggiornamento e affiancamento all’attività dei docenti. Obiettivo del progetto è di innalzare il livello di conoscenza e creare una rete con le altre strutture territoriali e universitarie per costruire percorsi educativi e didattici personalizzati e inclusivi, capaci di accogliere le specificità di ciascuno con un’attenzione allo sviluppo integrale della persona favorendo lo sviluppo di relazioni interpersonali positive.
Il progetto si propone di aiutare le/insegnanti (che operano nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nelle secondarie di primo e secondo grado) in primo luogo a riconoscere la plusdotazione – per evitare che pregiudizi e falsi miti possano causare sofferenza, incomprensione, a volte anche aggressività da parte dei bambini – e in secondo luogo a fare rete per coltivare modelli di didattica inclusiva.
Accanto a corsi di formazione e aggiornamento di base (e avanzati) ogni anno si propongono Laboratori Esperienziali – “In classe con uno studente ad alto potenziale: progettare e personalizzare gli interventi didattici” – finalizzati alla condivisione di prassi educative utili nella gestione dei peculiari bisogni degli studenti ad Alto Potenziale. Attraverso uno scambio guidato di idee ed esperienze si individuano strategie didattiche e si realizzano materiali per sostenere al meglio, in classe, i bambini ad alto potenziale.
[LabTalento è accreditato dal MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi dell’art. 1, comma 2, dir. n. 90/2003]

Laboratori STIMA 2020/2021
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, con una novità: versione Senior per studenti da 14 a 16 anni. Stiamo definendo un calendario di incontri online che seguiranno il format già sperimentato in […]

Corso Avanzato 2021 – da febbraio
Anche per l’anno 2021 il LabTalento, all’interno dell’Accordo di Rete “La Scuola Educa al Talento”, organizza un corso di aggiornamento avanzato (5° edizione) volto a fornire conoscenze specifiche circa le strategie e le metodologie di supporto degli studenti ad alto potenziale cognitivo. In particolare questa nuova edizione è dedicata alla MATEMATICA in collaborazione con la […]

Corso Perfezionamento: #Altopotenziale
Per l’a.a 2020/2021 l’Università degli Studi di Pavia attiva due nuovi corsi di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, sezione di Psicologia: Corso di Perfezionamento in “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo” clicca qui per il bando Completo NB: Il termine per le […]

9 febbraio, Webinar: E noi genitori dove siamo?!
In occasione del SAFER INTERNET DAY il LabTalento propone un webinar per genitori, docenti ed educatori dal titolo “E NOI GENITORI DOVE SIAMO?” Un’occasione per fare il punto su tecnologia e relazioni, infanzia e sviluppo, educazione e responsabilità… Dopo il successo dell’incontro TECH&FRIENDS 2.0 (26 ottobre) torniamo a confrontarci su questi temi, insieme alla prof.ssa […]

STIMArt@home per tutti!
Eccoci pronti con un nuovo calendario di incontri, sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA ma dedicato in particolare all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! Gli incontri si svolgeranno in modalità online (dato il periodo) e dunque… STIMArt@home! Ancora una volta Durante la scorsa primavera avevamo sperimentato un paio di percorsi dedicati a 2 fasce […]

18 febbraio: Webinar per Dirigenti
L’ANP, Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (già Associazione Nazionale Presidi) organizza per il 18 febbraio alle ore 16 un webinar dedicato al tema dell’alto potenziale/plusdotazione dal titolo “La scuola educa al talento: riconoscere e sostenere il potenziale” Relatori: prof.ssa Maria Assunta Zanetti e dott.ssa Elisa Tamburnotti (LabTalento) Coordina i lavori:MAFALDA POLLIDORI Vicepresidente […]

Corso Perfezionamento: #Resilienza
Per l’a.a 2020/2021 l’Università degli Studi di Pavia attiva due nuovi corsi di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, sezione di Psicologia: Corso di Perfezionamento in “Professionista della resilienza in ambito educativo” clicca qui per il Bando completo NB: Il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 25 […]

7/14/21/28 gennaio: Pillole di Bellezza
In occasione della mostra “Alla ricerca del significato” aperta al pubblico fino al 31.1.2020 proponiamo un ciclo di incontri dedicato all’arte e alla bellezza, all’espressione di sè e alla scoperta di nuovi significati, nuovi modi di sentire, vedere, comunicare e comprendere. 7, 14, 21, 28 gennaio 2021 sempre alle ore 18 Il progetto è realizzato […]

Mostra online “Alla ricerca del significato”
Inaugurazione giovedì 31 dicembre 2020 ore 17 Clicca qui per visitare la mostra

15 gennaio online, incontro per genitori con bambini di 3/5 anni (Ex Stima Junior)
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età con il titolo di “Laboratori STIMA junior” poichè oltre all’incontro pre genitori si prevedeva un laboratorio per i bambini. Con […]

30 novembre, Webinar: “Di matematica e altri pregiudizi”
Per questo nuovo anno scolastico, caratterizzato da nuove sfide e nuove complessità, abbiamo deciso di proporre ogni mese un webinar dedicato a un tema specifico (di ambito educativo/formativo) e destinato a genitori e docenti: un’occasione per ritrovarci insieme, per ascoltare voci autorevoli e nuovi punti di vista, per confrontarci e per riflettere, per progettare e […]

28 novembre, Parent Training modulo zero
Dato il prolungarsi (e l’ampliarsi) delle restrizioni per il contrasto al coronavirus, le attività in presenza sono sospese ma resta aperta la possibilità di svolgere incontri di Parent Training tramite videoconferenza. L’incontro chiamato “modulo zero” è riservato a tutti coloro che partecipano per la prima volta al gruppo di Parent Trainining (chi avesse partecipato in […]

PERCORSI DI ORIENTAMENTO (ONLINE) – 3° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]

Laboratori Metacognitivi – percorso avanzato – 1° ed.
A grande richiesta stiamo organizzando la versione avanzata dei Laboratori Metacognitivi, per tutti coloro che hanno già seguito il modulo base (giunto alla terza edizione in presenza e alla quinta edizione online) Le famiglie interessate possono compilare il modulo online di iscrizione cliccando sul pulsante verde a fondo pagina. Clicca per compilare il modulo di […]

TECH&FRIENDS 2.0 – Genitori e docenti
Fortnite, Clash Royale, Among us… avrà mai una fine l’intrattenimento digitale? E, soprattutto, come far sì che i propri figli non ne diventino succubi (dipendenze, manifestazioni di violenza…)? Come prevenire i pericoli dell’interazione tra sconosciuti nei giochi online o del cyberbullismo, nelle chat di gruppo? E nelle chat di classe? L’Intelligenza emotiva è la nostra […]

2020/2021: Nuovi Corsi di Perfezionamento
Per l’a.a 2020/2021 l’Università degli Studi di Pavia attiva due nuovi corsi di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, sezione di Psicologia: Corso di Perfezionamento in “Professionista della resilienza in ambito educativo” (clicca qui per il Bando completo); Corso di Perfezionamento in “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e […]

16 e 17 ottobre, Formazione Erikson (online)
Didattica inclusiva per alunni ad alto potenziale La scuola educa il talento Il corso si propone di arricchire le competenze dei docenti sul tema dell’alto potenziale e della plusdotazione, proponendo strumenti utili nell’individuazione e nel sostegno a scuola di alunni ad alto potenziale. I docenti verranno inoltre stimolati e guidati nella progettazione e implementazione di […]

Laboratori Metacognitivi – 5° ed (online)
Dopo il successo della terza e quarta edizione, che si sono svolte online (nel periodo aprile/luglio 2020), tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un nuovo percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. La V edizione si svolgerà tra ottobre e novembre 2020. Date le restrizioni vigenti per […]

OTTOBRE-DICEMBRE 2020: CORSO BASE “LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO” (9° ED.)
IL CORSO è disponibile sulle piattaforma SOFIA fino al 10/10/2020 con i seguenti riferimenti– titolo: Corso Aggiornamento “La scuola educa il talento”– iniziativa formativa ID.7088. Anche per l’anno scolastico 2020/2021 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 9° edizione. NB: Per la prima volta […]

Percorsi di Orientamento online – 2° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]

Incontri di potenziamento socio-emotivo (6/8 anni)
Facendo seguito alle numerose richieste ricevute dalle famiglie con bambini che frequentano i primi anni della scuola primaria, abbiamo progettato un nuovo ciclo di incontri da affiancare al percorso dei Laboratori Metacognitivi (8+). Si tratta di incontri settimanali in piccoli gruppi (3/5 bambini) da svolgere in presenza o a distanza (in modalità online tramite videochiamate). […]

“Facendo Parlando” un percorso dedicato ai genitori
Dopo la positiva esperienza degli incontri che si sono svolti a giugno nell’ambito dello STIMA camp, torna il progetto #specialegenitori in collaborazione con Silvana Castellucchio, artista e arteterapista con esperienza nell’ambito dell’alto potenziale e della plusdotazione. Il percorso, progettato all’interno del LabTalento, rappresenta un’esperienza tutta nuova che mira a esplorare con linguaggi diversi, e da […]

Corso per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri – 2° edizione
A causa delle restrizioni definite su tutto il territorio nazionale per il contrasto al Coronavirus, l’avvio del corso inizialmente previsto per marzo/aprile 2020 è stato rinviato all’autunno 2020. IL CORSO SI SVOLGERA’ NELLE SEGUENTI GIORNATE: 9 e 10 ottobre – 23 e 24 ottobre 2020 Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto […]

SPECIALE GENITORI dal 26 settembre
In continuità con le attività online rivolte ai genitori che abbiamo proposto nei mesi scorsi, dai gruppi di Parent Training (che si sono svolti durante il periodo di lock-down) all’esperienza dei laboratori artistici in piccolo-gruppo (nell’ambito dello STIMA-camp), stiamo progettando nuove attività dedicate alle mamme e ai papà, a partire da sabato 26 gennaio. SAVE THE DATE! A breve maggiori […]

Incontro per genitori con bambini di 3/5 anni (Ex STIMA Junior)
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età con il titolo di “Laboratori STIMA junior” poichè oltre all’incontro pre genitori si prevedeva un laboratorio per i bambini. Con […]

15-16 settembre 2020, BARI: AIP, “Emergenza Covid-19. Ricadute evolutive ed educative”
Nell’ambito della sezione dedicata alla Psicologia dello Sviluppo il LabTalento presenta 2 poster nel pomeriggio di mercoledì 16 settembre. ore 14:452.4. STATI EMOTIVI LEGATI AL COVID-19: ANALISI DEGLI EFFETTI A LIVELLO FAMILIARE IN FAMIGLIE CON BAMBINI E RAGAZZI AD ALTO POTENZIALE Zanetti M. A., La Motta R., Montuori S., Pelosi M., Tamburnotti E. Università degli […]

Academy of distinction
“Academy of Distinction 2020” è un progetto pilota che ha come obiettivo quello di diventare una proposta didattica accreditata dal MIUR a disposizione di tutte le scuole secondarie di secondo grado. Questo progetto sperimentale è il punto di arrivo di un percorso che ha visto coinvolte più figure professionali nel mondo della scuola, dell’università e […]

Laboratori Metacognitivi (4° ed.) – online
Dopo il successo della terza edizione, che si è svolta online (nel periodo aprile/maggio 2020) tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un nuovo percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici La IV edizione si svolgerà nel mese di luglio 2020. Iscrizioni aperte dal 10 giugno (fino al […]

STIMA camp 2020 – online
Anche quest’anno il LabTalento organizza un evento estivo dedicato al modello STIMA per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni: dalla fine della prima primaria alla fine della terza “media” (secondaria di primo grado). Dopo la positiva esperienza del primo STIMA-camp presso l’Università di Pavia (luglio 2019) e dei vari camp organizzati presso altre […]

A.A.A. FAMIGLIE CERCASI
DAI UNA MANO ALLA RICERCA? Abbiamo avviato una ricerca che si concentra sul CLIMA FAMILIARE durante la Fase 2 (CFF2). Cerchiamo famiglie con figli tra i 6 e i 17 anni di età disponibili a partecipare come volontari. La partecipazione richiede di compilare alcuni questionari online. Il tempo stimato è di circa 30 minuti per […]

23 maggio: incontro con i genitori di bambini 3/5 anni
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età: Laboratori STIMA junior! Per Sabato 23 maggio 2020 era prevista la quarta edizione…. ma naturalmente non è possibile procedere in […]

Percorsi di Orientamento online – 1° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Per la primavera 2020 – in considerazione delle […]

Laboratori Metacognitivi (3° ed.) – online
A grande richiesta, tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici Il 22 aprile al via la terza edizione. Iscrizioni aperte dal 10 aprile. Date le restrizioni vigenti per il contrasto al coronavirus, questa edizione si svolge in modalità “a distanza” […]

STIMA@home
Abbiamo pensato a varie proposte che si possano svolgere in modalità “online” per continuare l’esperienza dei laboratori STIMA e restare in contatto anche ad aprile e maggio 2020. Cominciamo dalla proposta per dare continuità ai laboratori artistici… STIMArt@Home I laboratori artistici per Genitori&Ragazzi non finiscono! Continueremo a lavorare insieme, a raccogliere domande e idee. Con […]

#Videochiacchiere
Come promesso nelle scorse settimane ai bambini e ragazzi che solitamente partecipano ai Laboratori STIMA, desideriamo proporre appuntamenti settimanali informali e gratuiti per restare in contatto e scambiare quattro chiacchiere. Dopo l’esperienza delle videochiacchiere (tra di noi) Vi proponiamo anche la possibilità di chiacchierare in compagnia di ospiti speciali. Dopo l’appuntamento di sabato 4 aprile […]

Dal 14/3 Parent Training online
Considerato il prolungarsi (e l’ampliarsi) delle restrizioni per il contrasto al coronavirus, le attività in programma nel calendario dei Laboratori STIMA sono sospese ma resta aperta la possibilità di svolgere le attività di Parent Training tramite videoconferenza così come altri progetti laboratoriali (cfr. STIMArt@home) La proposta riguarda tutti coloro che hanno già partecipato agli incontri […]

Corso di perfezionamento: Supporto didattico e psicoeducativo per APC
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina web dell’università di Pavia dedicata ai corsi di perfezionamento “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo” Pubblicazione Bando/presentazione domande: 18/09/2019 – Scadenza: 24/01/2019 (la scadenza iniziale è stata prorogata) Segreteria Organizzativa:Silvia Montuori, Email silvia.montuori01@universitadipavia.it formazionelabtalento@gmail.com Clicca qui per la locandina in pdf News […]

3 e 4 aprile, Roma: corso di formazione “Didattica inclusiva per alunni ad alto potenziale”
A causa delle restrizioni definite per il contrasto al Coronavirus su tutto il territorio nazionale, l’evento è stato sospeso e rinviato a data da destinarsi Il corso si propone di arricchire le competenze dei docenti sul tema dell’alto potenziale e della plusdotazione, proponendo strumenti utili nell’individuazione e nel sostegno a scuola di alunni ad alto […]

Laboratori STIMA 2019/2020
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartiranno anche i LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA). Pubblichiamo la locandina con le date degli incontri da ottobre a maggio e, di seguito maggiori informazioni riguardo ai singoli appuntamenti. Le attività saranno svolte da specialisti delle singole discipline e dallo staff del Labtalento. I […]

Conoscersi e confrontarsi 2020
Percorso adolescenti Continuano gli appuntamenti del gruppo psico-educativo per ragazzi ad alto potenziale (13-17 anni) Qui la locandina in pdf Incontro del 1° marzo annullato A seguito delle ordinanze relative all’emergenza legata al Coronavirus, tutte le attività di gruppo sono sospese e dunque anche gli incontri previsti per il 1° marzo e il 5 aprile […]

12 Febbraio, Palermo: Coltivare le eccellenze per far fiorire i talenti
Nell’ambito della tre-giorni che percorrerà l’Italia da sud a nord, con 3 seminari dedicati al tema dell’alto potenziale e della plusdotazione (giftedness) il 12 febbraio si parte da Palermo. In locandina il programma completo e i contatti per le iscrizioni. Qui la locandina in pdf Clicca qui per iscriverti all’evento

13 Febbraio, Roma: Coltivare le eccellenze per far fiorire i talenti
Nell’ambito della tre-giorni che percorrerà l’Italia da sud a nord, con 3 seminari dedicati al tema dell’alto potenziale e della plusdotazione (giftedness) il 13 febbraio è la volta di Roma. In locandina il programma completo e i contatti per le iscrizioni. Qui la locandina in pdf Clicca qui per iscriverti all’evento

14 Febbraio, Pavia: Coltivare le eccellenze per far fiorire i talenti
Nell’ambito della tre-giorni che percorrerà l’Italia da sud a nord, con 3 seminari dedicati al tema dell’alto potenziale e della plusdotazione (giftedness) il 14 febbraio è la volta di Pavia. In locandina il programma completo e i contatti per le iscrizioni. Qui la locandina in pdf Clicca qui per iscriverti all’evento

Assisi, febbraio/maggio 2020: formazione docenti dedicata all’alto potenziale
Corso di formazione per docenti “Didattica inclusiva per alunni ad alto potenziale” Prof.ssa Maria Assunta Zanetti, Università di Pavia 19-20 febbraio e 28-29 maggio 2020 dalle ore 14:30 alle 19:30 Presso il Convitto Nazionale “Principe di Napoli”, Piazza Matteotti, Assisi ID 39567Iscrizioni fino al 15/2/2020 Qui la locandina in pdf

24 Gennaio, Reggio Calabria: formazione presso l’istituto Principe di Piemonte
Qui la locandina in pdf

25 gennaio, Reggio Calabria: presentazione della guida dedicata all’adolescenza Ap
“Adolescenti ad Alto Potenziale”Percorsi di supporto ed esperienze tra pari Presentazione del libro edito da Carocci. Autori: Prof.ssa Maria Assunta Zanetti e Dottor Gianluca Gualdi. In breve L’adolescenza è una fase dello sviluppo in cui si riscontrano molteplici fattori che possono avere ricadute sul benessere del singolo, del suo contesto familiare e dell’ambiente scolastico. Si […]

12-13-14 Febbraio: Seminari a Palermo, Roma, Pavia
“Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze” Qui il programma dell’evento di Palermo: 12 febbraio 2020 Qui il programma dell’evento di ROMA: 13 febbraio 2020 Qui il programma dell’evento di PAVIA: 14 febbraio 2020 Qui la locandina in pdf Clicca qui per iscriverti a uno dei 3 eventi

Corso di perfezionamento: Professionista della resilienza in ambito educativo
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina web dell’università di Pavia dedicata ai corsi di perfezionamento Professionista della resilienza in ambito educativo Pubblicazione Bando/presentazione domande: 18/09/2019 – Scadenza: 20/01/2020 Bando – Allegato Segreteria Organizzativa: Elena Carelli, E: elena.carelli01@universitadipavia.it Alice Lizzori, E: alice.lizzori01@universitadipavia.it Sito web: http://psicologia.unipv.it Clicca qui per la locandina in pdf

Parent Training III: dal 19 ottobre
Con ottobre, insieme ai Laboratori STIMA,riparte anche il percorso di Parent Training: un programma di potenziamento delle competenze genitoriali per famiglie con bambini/e e adolescenti ad alto potenziale cognitivo. FORMAT Un incontro mensile in occasione dei laboratori organizzati per bambini e ragazzi. Il sabato dalle 14,00 alle 16,00 (o dalle 11 alle 13) presso l’Università […]

3-5 Gennaio, Winter Camp a Parma
Il Centro CASCO (www.mettiilcasco.it), in collaborazione con il LabTalento-Università di Pavia, organizza un Winter Camp dedicato all’alto potenziale, dal titolo “Winter tales 3.0” Nelle 3 giornate verranno proposti workshop e attività psico-educative secondo il modello STIMA il cui obiettivo è coniugare l’attenzione per gli ambiti scientifico/artistici con quella per gli aspetti socio-emotivi. L’iniziativa si rivolge […]

6 e 7 dicembre, TRENTO: Corso in presenza “Didattica inclusiva per alunni AP”
Il corso si propone di arricchire le competenze dei docenti sul tema dell’alto potenziale e della plusdotazione, proponendo strumenti utili nell’individuazione e nel sostegno a scuola di alunni ad alto potenziale. I docenti verranno inoltre stimolati e guidati nella progettazione e implementazione di piani educativi e di studio personalizzati specifici per questi studenti, in un’ottica […]

Pavia, 26 ottobre: Adolescenti al centro
Nell’ambito del Festival Cosa Sarà la prof.ssa Maria Assunta Zanetti presenta il nuovo libro nato dall’esperienza con gli adolescenti ad alto potenziale. Un prezioso strumento per gli operatori (psicologi, educatori, insegnanti), una buona occasione per tutti per scoprire (o approfondire) un ambito ancora spesso sconosciuto (o misconosciuto) che riguarda direttamente il 5% della popolazione e […]

25 Ottobre, Pavia: Cristalli di felicità
Nell’ambito del Festival Cosa Sarà, e del progetto “Kaleidoscopro il fascino delle STEM“, ospiteremo la dott.ssa Francesca Magnani (docente presso il DBB Spallanzani dell’Università di Pavia) per una lezione aperta dal titolo “Cristalli di Felicità”. Una testimonianza per condividere la sua esperienza come biologa e ricercatrice in Italia, Irlanda, Danimarca, USA, dove ha lavorato con […]

Percorso adolescenti
CONOSCERSI E CONFRONTARSI 2019 autunno Gruppo psico-educativo per ragazzi ad alto potenziale (13-17 anni) Qui la locandina in pdf ATTENZIONE! CAMBIO DATA Il primo incontro si svolgerà il 9 novembre (anzichè il 16 novembre) Leggilo tra le news ATTENZIONE! CAMBIO DATA Il secondo incontro si svolgerà il 1° Dicembre (anzichè il 15 dicembre) Leggilo tra […]

A ottobre riparte lo sportello dei Talenti (Milano)
Pubblichiamo le date per l’autunno 2019: 2 ottobre, 5 e 26 novembre Presso la sede di Impact Hub in Via Aosta 4 – Milano Sempre in collaborazione con Feed Their Minds

Ottobre-Novembre 2019: Corso base “La scuola educa il talento” (8° ed.)
Anche per l’anno scolastico 2019/2020 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 8° edizione. DESTINATARI Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi.Tutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’.Per i docenti il corso potrà essere acquistabile sulla piattaforma SOFIA (verrà inserito a breve). *** […]

Kaleidoscopro: Il fascino delle STEM – ed. 2019
Venerdì 28 settembre 2019 presso l’ISS Janello Torriani di Cremona comincia la terza edizione del progetto “Kaleidoscopro: il fascino delle STEM“, realizzato grazie alla collaborazione con il LabTalento/Università di Pavia e con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (nell’ambito dell’avviso “In Estate si imparano le STEM, Campi […]

Laboratori METACOGNITIVI (2° ed.)
A grande richiesta, tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Il 2 ottobre al via la seconda edizione. Iscrizioni aperte dal 4 settembre. OBIETTIVI proporre una riflessione metacognitiva sulle proprie capacità, abilità, competenze e caratteristiche personali; valorizzare le abilità presenti, […]

LabSTIMA Junior3: Incontro dedicato alle famiglie con bambini/e di 3/5 anni
PROGRAMMA Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età: Laboratori STIMA junior! Sabato 21 settembre 2019 si svolgerà la terza edizione dalle ore 14:30 alle ore 17:00 (e […]

26 ottobre, Pavia: parte il corso RESCUR II edizione
Corso di formazione per docenti “Educare alla RESILIENZAper promuovere il benessere” – II ed. Responsabili Prof.ssa Maria Assunta Zanetti, Professore Associato di Psicologia dello SviluppoDott.ssa Elena Carelli, PsicologaDott.ssa Alice Lizzori, Psicologa Destinatari Docenti della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado Presentazione Il Progetto RESCUR nasce dall’unione […]

18-20 luglio 2019, Summer Camp a Scilla (RC)
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria (Dipartimento Digies) in collaborazione con il LabTalento (Università di Pavia) organizza un summer camp di 3 giorni dedicati all’alto potenziale presso il Castello Ruffo di Scilla (RC). EMISFERANDO – Equilibri, Ponti, Incontri, Scoperte clicca qui per la brochure dell’evento


STIMA camp 2019
Maggiori informazioni verranno comunicate su questa pagina nei prossimi giorni. Seguiteci! L’iniziativa si svolge presso l’Università di Pavia, anche per dare continuità all’esperienza dei Laboratori STIMA e del percorso di Parent Training proposti durante l’anno scolastico. La proposta si rivolge a bambini/ragazzi dai 6 ai 13 anni (che hanno frequentato la scuola primaria e scuola […]

1, 2, 3 Luglio – Pavia – Giornate di Studio per Docenti
PROMUOVERE L’ALTO POTENZIALE A SCUOLA ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE Formazione pratico-esperienziale vola alla promozione delle abilità e delle competenze dei docenti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria. Qui la locandina in pdf. RELATORI Prof.ssa Maria Assunta Zanetti, Prof.ssa Gloria Nobili, Dottor Gianluca Gualdi, Dott.ssa Lara Milan e Staff del LabTalento COSTO 182€ (comprensivo di marca da bollo […]

18 maggio, Pavia: Convegno Rescur
Evento conclusivo del corso di formazione sulla resilienza nell’ambito del progetto europeo Rescur. Aperto a genitori, docenti, educatori, psicologi e a tutti gli operatori interessati al tema. Ingresso gratuito. Qui la locandina in pdf

8 Maggio, Reggio Calabria: Incontro di studio “DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ALTO POTENZIALE COGNITIVO”
Organizzato dall’Università degli studi di Reggio Calabria, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane. ore 9.30 – Aula D3 DIPARTIMENTO DIGIES Salita Melissari – REGGIO CALABRIA WWW.DIGIES.UNIRC.IT Tra i relatori la professoressa Maria Assunta Zanetti dell’Università di Pavia, con un intervento dal titolo: Vivere ad alto potenziale: il ruolo dei contesti educativi Qui la locandina […]

SAVE THE DATE: 22-26 luglio Summer camp in Sardegna
Clicca qui per la locandina in pdf

Laboratori STIMA: calendario 2018/2019
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA). Pubblichiamo la locandina con le date degli incontri da ottobre a maggio e, di seguito maggiori informazioni riguardo ai singoli appuntamenti. Le attività saranno svolte da specialisti delle singole discipline e dallo staff del Labtalento. I […]

PERCORSO ADOLESCENTI
CONOSCERSI E CONFRONTARSI 2019 Gruppo psico-educativo per ragazzi ad alto potenziale (13-17 anni) Qui la locandina in pdf

LabSTIMA Junior2: Incontro dedicato alle famiglie con bambini/e di 3/5 anni
SAVE THE DATE! Clicca qui per la locandina in pdf. PROGRAMMA Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età: sabato 6 aprile 2019, dalle ore 14,30 alle ore 17 (e NON […]

VIII INTERNATIONAL CONGRESS
Dall’intelligenza alle intelligenze: sostenere e accompagnare lo sviluppo del potenziale Pavia, 29-30 Marzo 2019 Università degli Studi di Pavia Corso Strada Nuova, 65 – Aula del ‘400 INTELLIGENZA, SVILUPPO, CREATIVITA’, DIDATTICA: 4 parole chiave attorno alle quali si sviluppa il PROGRAMMA delle due giornate di congresso. Clicca qui per la LOCANDINA con il programma dettagliato […]

Laboratori STIMA 30 marzo 2019
In occasione dell’VIII congresso internazionale sulla plusdotazione il LabTalento propone una giornata di Laboratori STIMA con un programma ricco e variegato. Pubblichiamo la locandina della giornata del 30 marzo 2019. Maggiori informazioni verranno comunicate direttamente agli iscritti. NB: ORARI specifici per la giornata di congresso (diversi dal format standard) Qui la locandina in pdf ISCRIZIONI: […]

Continua lo SPORTELLO DEI TALENTI (Milano)
Pubblichiamo le date per la primavera 2019. Sempre in collaborazione con Feed Their Minds

Corso di formazione per Psicologi, Psicoterapeuti e Neuropsichiatri
Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto scolastico e/o familiare INTRODUZIONE Chi sono i bambini e i ragazzi plusdotati? Le persone ad alto potenziale sono individui con elevate capacità cognitive e velocità di apprendimento, che possono presentare il bisogno di stimoli adeguati da parte del contesto e a volte possono manifestare caratteristiche […]

Corso avanzato 2019
Anche per l’anno 2019 il LabTalento, all’interno dell’Accordo di Rete “La Scuola Educa al Talento”, organizza un corso di aggiornamento avanzato (4° edizione) volto a fornire conoscenze specifiche circa le strategie e le metodologie di supporto degli studenti ad alto potenziale cognitivo. Il corso è aperto a docenti, educatori e psicologi. Il corso è strutturato […]

Laboratori Metacognitivi
LabTalento propone un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Il percorso prevede un test iniziale per verificare le abilità di partenza; cinque laboratori di potenziamento riguardanti diverse aree svolti attraverso lavori individuali e in piccolo gruppo; restituzione di un profilo delle competenze. OBIETTIVI […]

Sportello dei Talenti a Milano
in collaborazione con Feed Their Minds Qui la locandina in pdf

Bari, 11 e 12 dicembre: giornate di formazione gratuita per dirigenti e docenti
Progetto a cura della Rete “Alto Potenziale”, del magazine online per scuole e genitori www.cittafamiglie.it, dell’Istituto “Nicola Zingarelli” di Bari e di Universus, Consorzio Universitario per la Formazione del Politecnico di Bari realizzato in collaborazione con il Lab Talento dell’Università di Pavia e finanziato dalla Regione Puglia, assessorato Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, […]

A Milano apre lo Sportello dei Talenti
in collaborazione con Feed Their Minds

LabSTIMA Junior: Incontro dedicato alle famiglie con bambini/e di 3/5 anni
SAVE THE DATE! Clicca qui per la locandina in pdf. PROGRAMMA Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età: sabato 15 dicembre 2018, dalle ore 10 alle 12. In particolare, i […]

24/11 e 15/12: incontri adolescenti
Ripartono gli incontri dedicati agli adolescenti (13/17 anni) secondo il progetto “Conoscersi e confrontarsi”: gruppo psico-educativo per ragazzi/e ad alto potenziale. Incontri tenuti dal Dott. Gianluca Gualdi, Psicologo e psicoterapeuta OBIETTIVI Creare uno spazio di conoscenza reciproca tra ragazzi ad alto potenziale, fornendo loro la possibilità di confrontarsi su strategie di gestione del loro potenziale […]

Parent Training II: dal 27 ottobre
In ottobre insieme ai Laboratori STIMA riparte anche il percorso di Parent Training: un programma di potenziamento delle competenze genitoriali per famiglie con bambini/e e adolescenti ad alto potenziale cognitivo. FORMAT Un incontro mensile in occasione dei laboratori organizzati per bambini e ragazzi. Il sabato dalle 14,30 alle 16,00 presso l’Università di Pavia. Modalità laboratoriali, […]

13 novembre, Milano: incontro presso la Casa della Psicologia
Qui la locandina in pdf

26 ottobre, Pavia: giornata conclusiva del percorso Kaleidoscopro Senior
Il progetto KALEIDOSCOPRO, IL FASCINO DELLE STEM – organizzato nell’ambito del bando “In estate si imparano le stem” (promosso dal Dipartimento per le pari opportunità), presso l’IIS Torriani di Cremona in collaborazione con Labtalento – ha coinvolto alunni delle classi quinte della scuola primaria e studenti delle classi seconde/terze della scuola secondaria di secondo grado, […]

Ottobre 2018-Gennaio 2019: Corso base “La scuola educa il talento” (7° ed.)
Anche per l’anno scolastico 2018/2019 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 7° edizione. A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a psicologi, insegnanti, genitori ed educatori. Tutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’. Per i docenti il corso può essere acquistabile sulla […]

Cremona, 22/9 – 26/10: Kaleidoscopro 2
Anche quest’anno collaboriamo con l’IIS J.TORRIANI di CREMONA per il progetto “KALEIDOSCOPRO, IL FASCINO DELLE STEM” Clicca qui per la LOCANDINA IN PDF Clicca qui per il FLYER dell’iniziativa (PDF del pieghevole a 3 ante).

6 ottobre, Pavia: parte il CORSO RESCUR
“Educare alla RESILIENZA per promuovere il benessere” Responsabili Prof.ssa Maria Assunta Zanetti, Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo Dott.ssa Elena Carelli, Psicologa Dott.ssa Alice Lizzori, Psicologa Destinatari Docenti della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado Presentazione Il Progetto RESCUR nasce dall’unione dei termini “Resilienza” e “Curriculum”, […]

19 e 26 giugno, San Nicolò (PC): Giornate di formazione
Clicca per la locandina in pdf

23/27 Luglio, Cagliari: Summer Camp
ll LabTalento va al mare… e continua a lavorare! Dal 23 al 27 luglio Summer Camp a Cagliari. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata

Laboratori STIMA aprile e maggio
Abbiamo pubblicato il programma per il prossimo appuntamento (21 aprile “Droni Land”) e per una nuova data a conclusione del percorso 2017/2018 (12 maggio “3F. Flora & Fauna Forever”). Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai Laboratori STIMA.

AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE AVANZATO
Il 24/3/2018 si terrà il primo incontro del CORSO DI FORMAZIONE AVANZATO “La scuola educa il talento” – 3° edizione. Programma dettagliato e modalità di iscrizione sulla pagina dedicata

Incontri di Parent Training (dal 20 gennaio)
Visita la pagina dedicata (nella sezione ATTIVITA’)

10 gennaio: giornata conclusiva del percorso KALEIDOSCOPRO
Mercoledì 10 gennaio si concluderà il secondo percorso di “KALEIDOSCOPRO: il fascino delle STEM, tra esperimenti, racconti e testimonianze”. Nell’incontro finale del percorso dedicato alla scuola secondaria di primo grado (il 16 dicembre scorso si era concluso il percorso dedicato alla scuola primaria) gli studenti coinvolti si recheranno a Pavia per visitare il Dipartimento di […]

LABORATORI STIMA as2017/2018: calendario aggiornato
I Laboratori STIMA ripartono il 20 gennaio, per maggiori informazioni potete visitare la pagina dedicata.

25.11.2017 Laboratori STIMA: programma online
Abbiamo pubblicato il programma dei laboratori STIMA che si terranno il 25 novembre, in occasione del consueto seminario internazionale sulla plusdotazione. Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata

25 novembre, seminario internazionale: programma completo
…con la Lezione Magistrale di Zenita Cunha Guenther – Unesp, Universidade Estadual Paulista. Clicca per aprire la LOCANDINA CON IL PROGRAMMA (italiano) Click to open the poster with the program (inglese) *** Nella stessa giornata sono previsti anche LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI secondo il modello STIMA

NUOVO CORSO BASE “La scuola educa il talento” – PROGRAMMA COMPLETO
Anche per il 2017 è il programma una nuova edizione (la numero 6) del CORSO BASE “La scuola educa il talento”, con 4 incontri a partire dall’11 novembre. Sulla pagina dedicata potete trovare il calendario completo e il programma dettagliato (oltre alla brochure con il modulo di iscrizione).


20 settembre: Convegno a Cagliari
Il 20 settembre a Cagliari si terrà il Convegno “I DISCENTI PLUSDOTATI A SCUOLA – Realtà da riconoscere, includere e potenziare. La scuola come luogo di sviluppo del talento”. L’evento, dedicato al tema della plusdotazione, vedrà la partecipazione della prof.ssa Zanetti, Il prof Renzulli e la prof.ssa Reis (dell’Università del Connecticut, partner del LabTalento). Interverranno […]

3/4/5 Luglio 2017: GIORNATE DI STUDIO PER DOCENTI
PROMUOVERE L’ALTO POTENZIALE A SCUOLA ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE Formazione pratico-esperienziale volta alla promozione delle abilità e delle competenze dei docenti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria …continua a leggere…