Il Laboratorio si occupa di promuovere il tema dell’alto potenziale e offre alle/gli insegnanti formazione e supervisione per fornire conoscenze e strategie utili al riconoscimento dei bambini AP e alla gestione dei singoli nel gruppo-classe.
“La scuola educa il talento” è il nome dell’accordo di rete attivato nel 2012, e rappresenta un’occasione di formazione, aggiornamento e affiancamento all’attività dei docenti. Obiettivo del progetto è di innalzare il livello di conoscenza e creare una rete con le altre strutture territoriali e universitarie per costruire percorsi educativi e didattici personalizzati e inclusivi, capaci di accogliere le specificità di ciascuno con un’attenzione allo sviluppo integrale della persona favorendo lo sviluppo di relazioni interpersonali positive.
Il progetto si propone di aiutare le/insegnanti (che operano nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nelle secondarie di primo e secondo grado) in primo luogo a riconoscere la plusdotazione – per evitare che pregiudizi e falsi miti possano causare sofferenza, incomprensione, a volte anche aggressività da parte dei bambini – e in secondo luogo a fare rete per coltivare modelli di didattica inclusiva.
Accanto a corsi di formazione e aggiornamento di base (e avanzati) ogni anno si propongono Laboratori Esperienziali – “In classe con uno studente ad alto potenziale: progettare e personalizzare gli interventi didattici” – finalizzati alla condivisione di prassi educative utili nella gestione dei peculiari bisogni degli studenti ad Alto Potenziale. Attraverso uno scambio guidato di idee ed esperienze si individuano strategie didattiche e si realizzano materiali per sostenere al meglio, in classe, i bambini ad alto potenziale.
[LabTalento è accreditato dal MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi dell’art. 1, comma 2, dir. n. 90/2003]

Master DiDiAp, II edizione
L’Università degli Studi di Pavia attiva per l’a.a. 2023/24 la seconda edizione del master Universitario di primo livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO. Il Master sarà organizzato congiuntamente con il DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, […]

Speciale genitori | Parents space
Cari genitori con il mese di Ottobre 2023 LabTalento avvierà, in collaborazione con Dueeventi, il progetto multidisciplinare dedicato alla genitorialità gifted, dal titolo “Parents space”. Il progetto si rivolge ai genitori di famiglie gifted ed è pensato per i loro bisogni conoscitivi/emotivi/relazionali. Il progetto è ad ampio spettro, comprende differenti attività di formazione, di supporto e confronto. […]

2 DICEMBRE, 2023: LABORATORI STIMA + PT JUNIOR
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 2 dicembre 2023. In particolare, i genitori potranno partecipare a un incontro con la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, direttrice del LabTalento, che presenterà il […]

Una scuola geniale: nuovo libro per insegnanti
Presentato in anteprima alla fiera Didacta di Catania il 12 ottobre, è ufficialmente disponibile in libreria il nuovo manuale per insegnanti scritto dalla prof.ssa M.Assunta Zanetti insieme alla dott.ssa Elisa Tamburnotti per Edizioni Gaia: una giovane realtà editoriale che si rivolge alla Scuola Primaria con lo scopo di offrire ai docenti efficaci e aggiornati strumenti di lavoro e agli […]

Percorsi di orientamento (online) 8° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 proponiamo un nuovo percorso dedicato agli studenti […]
Dal 28 ottobre, 12° Corso Base “La scuola educa il talento”
Anche per l’anno scolastico 2023/2024 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 12° edizione. NB: Il corso è fruibile anche in modalità online (come accaduto per l’a.s. 2022/23) DESTINATARI Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi scolasticiTutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’ ma è prevista anche […]
STIMArt@home 2023 – Autunno
Nuovo anno scolastico, nuovo incontri STIMArt@home a partire da metà ottobre. Nuovi appuntamenti per gli incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA)
Laboratori STIMA, calendario a.s. 2023/24
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) Pagina in aggiornamento – Stay tuned! – Per rimanere aggiornato scriviti alla nostra newsletter (sezione CONTATTI) Per l’anno scolastico 2023/2024 i laboratori si svolgono generalmente in presenza (all’interno delle sedi dell’Università di Pavia avendo cura di prevedere momenti all’aperto) ma […]
WEBINAR TEMATICI MENSILI (A.S. 2023/2024)
In continuità con i seminari e i corsi proposti dal 2009 in poi, anche per l’anno scolatico 2023/2024 proponiamo un ciclo di incontri tematici per docenti in modalità WEBINAR. Tutti gli incontri si svolgono dalle ore 18 alle ore 19 sulla piattaforma Zoom. E’ possibile iscriversi ai singoli incontri tramite i relativi pulsanti “Iscriviti” (entro le ore 18 del giorno precedente […]
9 ottobre, online: presentazione progetto Academy of Distinction (a.s. 2023/24)
Incontro dedicato a docenti e dirigenti di scuole secondarie di secondo grado per la presentazione della quarta edizione del progetto Academy of Distinction: www.academyofdistinction.org 9 ottobre ore 16:00 su piattaforma Zoom Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online
10 ottobre: webinar presentazione offerta formativa
Presentazione dell’offerta formativa LabTalento e incontro conoscitivo per dirigenti e/o referenti plusdotazione: 10 ottobre 2023 ore 17.00 tramite piattaforma Zoom Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online
Laboratori Metacognitivi #Senior2, dal 26 settembre
Percorso mirato al potenziamento del metodo di studio con un approccio metacognitivo per favorire gli apprendimenti scolastici La proposta dei Laboratori Metacognitivi (giunti ormai all’8° edizione) si ampia con un percorso dedicato alle scuole superiori (classi prime e seconde):Laboratori Metacognitivi Senior: 10 incontri in modalità online, dal 26 settembre al 28 novembre, ogni martedì, dalle […]
10-14 luglio, Pavia – Talent Week 2023 (AoD)
Una settimana di attività, laboratori e visite guidate per gli studenti che hanno partecipato alla 3° edizione del progetto Academy of Distinction (AoD): www.academyofdistinction.org Evento a cura del LabTalento (DBBS) e dei Dipartimenti di Matematica, di Ingegneria Industriale dell’Informazione e di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia (Piano Nazionale Laurea Scientifiche-PLS) e in collaborazione con […]
Laboratori Metacognitivi Senior, dal 19 giugno
Percorso mirato al potenziamento del metodo di studio con un approccio metacognitivo per favorire gli apprendimenti scolastici La proposta dei Laboratori Metacognitivi (giunti ormai all’8° edizione) si ampia con un percorso dedicato alle scuole superiori (classi prime e seconde):Laboratori Metacognitivi Senior: 10 incontri in modalità online, dal 19 giugno al 21 luglio, ogni lunedì e […]
Calendario Supervisioni per Psicologi
I professionisti interessati possono richiedere un incontro di supervisione secondo il calendario pubblicato di seguito. I costi previsti sono quelli indicati nel tariffatio pubblicato nella pagina CONTATTI. E’ possibile prenotare un appuntamento (moduli da 50 minuti) compilando il form a fondo pagina.
PROGRAMMA Convegno 19-20 MAGGIO, Pavia
“Obiettivo Creatività: investire nel futuro” Università di Pavia, Sede Centrale – Strada Nuova, 65Iscrizioni online sulla pagina principale dell’evento Per scaricare il PROGRAMMA IN PDF clicchttp://labtalento.unipv.it/wp-content/uploads/2023/05/Convegno-2023-Locandina-e-programma-9.pdfa qui
19-20 maggio 2023: IX CONVEGNO INTERNAZIONALE
OBIETTIVO CREATIVITÀ: INVESTIRE NEL FUTURO “L’attività̀ creativa è quindi quella che rende l’uomo un essere rivolto al futuro, capace di dar forma a quest’ultimo e di mutare il proprio presente” (Lev S. Vygotskij) Pavia, 19-20 Maggio 2023Università degli Studi di Pavia – Corso Strada Nuova, 65 English version
Laboratori STIMA calendario a.s. 2022/23
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) Per l’anno scolastico 2022/2023 siamo felici di partire in presenza (all’interno delle sedi dell’Università di Pavia, avendo cura di prevedere momenti all’aperto) ma proponiamo anche 2 date in modalità online per l’inverno (gennaio e febbraio) in continuità con gli incontri avviati negli […]
21 aprile, Pavia: evento AOD “Talento & Equità”
Nell’ambito del progetto AoD-Academy of Distinction, nella mattinata del 21 aprile si svolgerà l’evento “Talento & Equità” organizzato da LabTalento-Unipv e Academy of Distinction, in collaborazione con ANP, Disal, GG Gallery group, EDYOU Garllery, Skills for English, Ufficio Scolastico per la Lombardia, STEAMiamoci, Assolombarda e Pavia Capitale d’Impresa oltre ai Collegi di Merito di Pavia: […]
3 aprile, online: webinar “Individuare e valutare la plusdotazione”
Un incontro per educatori e genitori. In collaborazoine con l’editore Carocci Faber. Intervengono Maria Assunta Zanetti e Sara Sparaciari L’incontro è gratuito prvia iscrizione: clicca qui per iscriverti! La plusdotazione è un tema sempre più attuale nel nostro paese e interessa una popolazione che varia dal 5 all’8%. Ma quali sono i passaggi e gli […]
14 Marzo, online: presentazione del libro “Creatività. Una competenza da coltivare”
WEBINAR FABER | Martedì 14 marzo ore 18.30 | LA CREATIVITÀ. UNA COMPETENZA DA COLTIVARE DENTRO E FUORI LA SCUOLA Intervengono Maria Assunta Zanetti, Silvana Castellucchio, Massimo Negri ed Elisa Tamburnotti Partecipazione gratuita previa iscrizione. Clicca qui per iscriverti La creatività è spesso considerata una forma di pensiero innata, che solo pochi individui, artisti o […]
Master DiDiAp “Didattica Innovativa e Diritto all’Inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti”
L’Università degli Studi di Pavia attiva per l’a.a. 2022/23, il master Universitario di primo livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO. Il Master sarà organizzato congiuntamente con il DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E SCIENZE […]
STIMArt@home 2023
Nuovo anno, nuovo incontri STIMArt@home! Ecco un nuoco calendario di appuntamenti per gli incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA) Per i nuovi iscritti: i laboratori sono incontri dedicati all’uso della fantasia e della creatività in cui sperimentare, inventare, costruire confrontandosi con i grandi dell’Arte, con gli artisti sconosciuti e chi artista lo […]
Webinar tematici mensili (a.s. 2022/2023)
In continuità con i seminari e i corsi proposti dal 2009 in poi, anche per l’anno scolatico 2022/2023 proponiamo un ciclo di incontri tematici per docenti in modalità WEBINAR. Tutti gli incontri si svolgono dalle ore 18 alle ore 19 sulla piattaforma Zoom. E’ possibile iscriversi ai singoli incontri tramite i relativi pulsanti “Iscriviti” (entro le ore 18 del giorno precedente […]
Febbraio 2023: CORSO PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI E NEUROPSICHIATRI (IV ED)
INTRODUZIONE Chi sono i bambini e i ragazzi plusdotati? Le persone ad alto potenziale sono individui con elevate capacità cognitive e velocità di apprendimento, che possono presentare il bisogno di stimoli adeguati da parte del contesto e a volte possono manifestare caratteristiche comportamentali disadattive o problematiche socio-emotive. Sono estremamente sensibili e vulnerabili e spesso a […]
Febbraio 2023: tornano i Laboratori Metacognitivi
Con il nuovo anno (e il secondo quadrimestre) tornano i nostri LABORATORI METACOGNITIVI (8° edizione): un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Gli incontri si svolgeranno dal 15 febbraio al 15 marzo 2023 in modalità “online” tramite videochiamata (Zoom) in piccoli gruppi. OBIETTIVI DESTINATARII laboratori sono […]
17 dicembre, STIMArt di Natale!
Per famiglie con bambini di 3/5 anni (genitore e figlio/a) A grande richiesta, continuano i laboratori guidati da Silvana Castellucchio e Massimo Negri (Ass. Dueeventi) che ogni volta sanno stupire piccoli e grandi.Incontri laboratoriali dedicati all’espressione di sé e alla creatività. L’arte come non l’avete nè vista nè pensata mai! Gli incontri si svolgono online, […]
15 dicembre, Università di Pavia: Seminario con Piera Levi-Montalcini
SOGNARE CON LA SCIENZA E CON LA STORIA Il LabTalento è lieto di ospitare Piera Levi-Montalcini autrice del libro “Un sogno al microscopio” (Ed. Mondadori). Il libro racconta l’incredibile storia della giovane Rita Levi-Montalcini, prima e unica donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Medicina.Rita è una bambina sveglia, curiosa e a […]
Percorsi di orientamento (online) 7° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
10 ottobre, Webinar: presentazione offerta formativa 2022/23
Presentazione dell’offerta formativa LabTalento e workshop conoscitivo per dirigenti e/o referenti plusdotazione: 10 ottobre 2022, ore 17.00 tramite piattaforma Zoom Partecipazione gratuita previa iscrizione tramite modulo online
Dal 22 ottobre, corso base XI ed.
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 11° edizione. NB: Il corso è fruibile anche in modalità online (come accaduto per l’a.s. 2021/22) DESTINATARI Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi scolasticiTutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’ ma è prevista anche […]
STIMArt@home 2022 – Autunno
Nuovo anno scolastico, nuovo incontri STIMArt@home! Nuovi appuntamenti per gli incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA) Per i nuovi iscritti: i laboratori sono incontri dedicati all’uso della fantasia e della creatività in cui sperimentare, inventare, costruire confrontandosi con i grandi dell’Arte, con gli artisti sconosciuti e chi artista lo è … ma […]
Percorsi di orientamento (online), 6° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
3 dicembre, 2022: Laboratori STIMA + PT Junior
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 3 dicembre 2022. In particolare, i genitori potranno partecipare a un incontro con la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, direttrice del LabTalento, che presenterà il […]
10 settembre: PT Junior + Laboratori STIMart
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 10 settembre 2022. In particolare, i genitori potranno partecipare a un incontro con la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, direttrice del LabTalento, che presenterà il […]
27-29 giugno, Talent Days 2022
3 giornate di attività, laboratori e visite guidate. Evento a cura del LabTalento (DBBS) e del Dipartimento di Matematica e di Ingegneria Industriale dell’Informazione dell’Università di Pavia (Piano Nazionale Laurea Scientifiche-PLS) Attività in presenza presso le sedi Unipv. *Evento riservato agli studenti che hanno partecipato alla 2° edizione di Academy Of Distinction. (attività di PCTO) PROGRAMMA […]
Corso di perfezionamento: SDP per bambini e ragazzi APC, III ed. – ISCRIZIONI TARDIVE
Anche per l’a.a 2021/2022 l’Università degli Studi di Pavia attiva un nuovo corso di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, sezione di Psicologia: Corso di Perfezionamento in “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo” – III edizione Clicca qui per il BANDO completo Le […]
Laboratori STIMA, calendario a.s. 2021/22
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) NB: I Laboratori STIMA rappresentano un’occasione di arricchimento e di incontro, non sono da equiparare a una presa in carico o a percorsi di supporto psicologico. Nel caso di dubbi siamo a disposizione. I laboratori in presenza si […]
Ottobre/aprile: Webinar tematici per docenti
In continuità con i seminari e i corsi proposti dal 2009 in poi, per l’anno scolatico 2021/2022 proponiamo un ciclo di incontri tematici per docenti in modalità WEBINAR. Tutti gli incontri si svolgono dalle ore 18 alle ore 19/19:30 sulla piattaforma Zoom. E’ possibile iscriversi ai singoli incontri tramite i relativi pulsanti “Iscriviti” (entro le […]
8 marzo, ore 15, webinar: Il Talento Femminile nelle Scienze
STORIA DEL LENTO (MA INESORABILE?) SGRETOLARSI DI UNA DISCRIMINAZIONE SECOLARE Relatori: Prof.ssa Maria Assunta Zanetti (direttrice LabTalento), Dott.ssa Catalina Curcenau (fisica e ricercatrice capo presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Dott.ssa Sara Martelli (psicopedagogista e staff LabTalento). Partecipazione gratuita L’evento si terrà online sulla piattaforma Zoom al seguente LINK: https://us02web.zoom.us/j/81680971303?pwd=bXZVcW1iaFJqa3N6Qmc1TnFtZHNaQT09 ID riunione: 816 8097 1303 […]
12 febbraio, primo TEMPORARY LAB online (6/14 anni)
Oltre al calendario dei Laboratori STIMA da oggi c’è un ritrovarci il sabato mattina online: abbiamo ideato i TEMPORARY LAB! Si tratta di attività gratuite nell’ambito di progetti di ricerca. Il primo appuntamento è per la mattinata di sabato 12 febbraio (orari comunicati ai singoli iscritti) e, tra le varie cose, continueremo a giocare con […]
Incontri di potenzimento socio-emotivo (5/10 anni)
Continuano i percorsi dedicati al potenziamento Socioemotivo che si affiancano ai Laboratori Metacognitivi (8+), ai Laboratori STIMA (6+) e ai Laboratori STIMArt (3+). Il 14 marzo partirà un nuovo ciclo di incontri per i bambini da 5 a 10 anni (dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia alla quinta primaria). Si tratta di incontri settimanali in piccoli gruppi (3/5 […]
Laboratori Metacognitivi (base) – 7° edizione
Con il nuovo anno quadrimestre tornano (per la 7° edizione) i nostri LABORATORI METACOGNITIVI: un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Gli incontri si svolgeranno dal 15 febbraio al 15 marzo 2022 Date le restrizioni vigenti per il contrasto al coronavirus, anche questa edizione si svolge […]
31 gennaio, webinar. “School Readiness: come potenziare le abilità di base per il passaggio alla scuola primaria”
Relatrici dell’evento, organizzato da Edizioni Centro Studi Erickson, saranno la prof.ssa Maria Assunta Zanetti (direttrice del LabTalento) e la Dott.ssa Francesca Beccarini (psicologa dello staff del LabTalento). La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione tramite il sito web Erickson Perché i bambini e le bambine possano affrontare al meglio il delicato passaggio alla scuola […]
20 e 26 gennaio, #Videochiacchiere 3
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Giovedì 20 gennaio parliamo di libri: quale libro stai leggendo? Qual è il tuo libro preferito? Quale vorresti consigliare a tutti? I partecipanti sono invitati a presentarsi in videochiamata con un bel libro in mano! Mercoledì 26 gennaio parliamo di giochi. In che senso? Quello che preferisci! Giochi in scatola, […]
Dal 21 gennaio 2022: Corso avanzato per Psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri
Presa in carico clinica e psicoeducativa della plusdotazione Il LabTalento (LABORATORIO ITALIANO DI RICERCA E SVILUPPO DEL TALENTO, DEL POTENZIALE E DELLA PLUSDOTAZIONE) – laboratorio dell’Università di Pavia – propone un nuovo corso di formazione dedicato a psicoloti, psicoterapeuti e neuropsichiatri, in continuità con i corsi avviati nel 2019 (e giunti alla terza edizione) “Bambini […]
22 gennaio, Laboratori STIMArt+PT Junior
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 22 gennaio 2022. L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e prevede 2 momenti. Incontro per genitori ore 10.00 In mattinata (dalle ore 10:00 […]
Gennaio 2022, ripartono gli STIMArt@home
Anno nuovo, STIMArt nuovi! Nuovi appuntamenti per gli incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA) Per i nuovi iscritti: i laboratori sono incontri dedicati all’uso della fantasia e della creatività in cui sperimentare, inventare, costruire confrontandosi con i grandi dell’Arte, con gli artisti sconosciuti e chi artista lo è … ma non lo […]
Dal 20 gennaio: Percorso di Parent Training
La proposta di questo ciclo di incontri nasce a partire dalle tematiche e dalle domande che i genitori ci riportano, nei colloqui e all’interno dei consueti incontri di Parent Training (incontri mensili associati ai Laboratori STIMA). Le varie tematiche sono state ri-organizzate per immaginare una nuova declinazione del modello STIMA. Ogni incontro si svolge di […]
Conoscersi e confrontarsi 2021
Con l’autunno ripartono gli appuntamenti del gruppo psico-educativo per ragazzi ad alto potenziale (scuole superiori). Tutte le informazioni sono riportate nella locandina. NB: per chiedere l’ISCRIZIONE è necessario inviare una email agli indirizzi indicati in locandina + compilare il modulo accessibile dal pulsante sottostante. Grazie per la collaborazione.
28/30 dicembre, online: Winter camp STIMA stile
Tornano i Camp-Online del LabTalento, già rodati nella stagione estiva, a giugno 2020 e giugno 2021 in collaborazione con Assolombarda servizi. Speriamo naturalmente di poter tornare a proporre camp in presenza al più presto (come accaduto a settembre’21 presso l’Università di Pavia, a gennaio 2020 a Parma e in tante altre sedi (Sardegna, Reggio Calabria, Parma…), ma […]
13 dicembre, Roma, Università la Sapienza: seminario/webinar “Bambini e ragazzi ad alto potenziale”
1 13 Dicembre 2021 dalle ore 15,00 alle ore 17:00 – Aula 13, Via dei Marsi 78 IntroduconoProf.ssa Rosa Ferri e Prof.ssa Lina PezzutiCorso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Interviene prof.ssa Maria Assunta ZanettiDirettrice Laboratorio Italiano di Ricerca e Sviluppo del Potenziale, Talento e Plusdotazione. Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, […]
11 dicembre, Laboratori STIMA+PT Junior
PROGRAMMA Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone un evento dedicato specificatamente a questa fascia di età sabato 11 dicembre 2021. L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e prevede 2 momenti. Incontro per genitori ore 10.00 In mattinata […]
6 dicembre, Festival dei Diritti
Nell’ambito del Festival dei Diritti, organizzato dal CSV-Lombardia, il LabTalento propone un evento di sensibilizzazione e formazione sul tema del bullismo e cyberbullismo. “Pillole di risvegli… dal Cyberbullismo” ore 17:30 – aula Foscolo, sede centrale Università di Pavia, Strada Nuova, 65 Il fenomeno del bullismo/Cyberbullismo spesso si nasconde tra i giovani e sfugge allo sguardo […]
Ripartono gli STIMART@home!
Eccoci pronti con un nuovo calendario di incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA) Per i nuovi iscritti: i laboratori sono incontri dedicati all’uso della fantasia e della creatività in cui sperimentare, inventare, costruire confrontandosi con i grandi dell’Arte, con gli artisti sconosciuti e chi artista lo è … ma non […]
Percorsi di orientamento (online), 5° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
Dal 23 ottobre, Corso Base X ed.
Anche per l’anno scolastico 2021/2022 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 10° edizione. NB: Il corso è fruibile anche in modalità online (come accaduto per l’a.s. 2020/21) DESTINATARI Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, psicologi scolasticiTutti gli incontri si svolgono ‘in presenza’ ma è […]
Ripartono i Laboratori STIMA in presenza!
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Le singole attività in programma verranno pubblicate durante l’anno ma Vi invitiamo ad annotarVi le seguenti date: SAVE THE DATE: sabato 9 ottobre a Paviapresso la sede centrale (Corso Strada […]
23/25 settembre, Pavia: Talent Days
3 giornate di attività, laboratori e visite guidate. Evento a cura del LabTalento (DBBS) e del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia (Piano Nazionale Laurea Scientifiche-PLS) Attività in presenza presso le sedi Unipv Pernottamento presso i collegi universitari pavesi Nel rispetto delle normative anti-Covid *Evento riservato agli studenti che hanno partecipato alla 1° edizione di […]
Percorsi di orientamento (online) – 4° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
Laboratori Metacognitivi (Base) – 6° edizione
Con il nuovo anno scolastico tornano (per la 6° edizione) i nostri LABORATORI METACOGNITIVI: ui percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. Gli incontri si svolgeranno dal 30 settembre al 28 ottobre 2021 Date le restrizioni vigenti per il contrasto al coronavirus, anche questa edizione si […]
6/10 settembre, Pavia – STEAMiamoci Camp
Organizzato da LabTalento-Università di Pavia e STEAMiamoci-Assolombarda dedicato alle aziende associate. NB: ultimi posti disponibili per i ragazzi che partecipano alle attività del LabTalento. Per info e iscrizioni potete scrivere a formazionelabtalento @ gmail.com (senza spazi)entro giovedì 5 agosto. Clicca qui per la brochure completa (destinatari, obiettivi, programma)
STIMA camp 2021 – online
Anche quest’anno il LabTalento organizza un evento estivo dedicato al modello STIMA per bambini e ragazzi da 7 ai 14 anni: dalla fine della prima primaria alla fine della terza “media” (secondaria di primo grado). Dopo la positiva esperienza del primo STIMA-Camp online (giugno 2020) in continuità con le esperienze in presenza presso l’Università di […]
Da aprile #Videochiacchiere2 (11+)
Come già accaduto durante la primavera 2020 proponiamo ancora una volta il progetto delle #VIDEOCHIACCHIERE: momenti informali (e gratuiti) di incontro, confronto, scambio e condivisione, in cui RACCONTARCI e RACCONTARSI. In ogni incontro daremo spazio a una storia vera raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona. Storie vere di ragazzi e ragazze. Storie vere […]
Maggio 2021: Corso psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri (III ed)
INTRODUZIONE Chi sono i bambini e i ragazzi plusdotati? Le persone ad alto potenziale sono individui con elevate capacità cognitive e velocità di apprendimento, che possono presentare il bisogno di stimoli adeguati da parte del contesto e a volte possono manifestare caratteristiche comportamentali disadattive o problematiche socio-emotive. Sono estremamente sensibili e vulnerabili e spesso a […]
STIMArt@home per tutti! (Primavera 2021)
Eccoci pronti con un nuovo calendario di incontri dedicati all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! (sempre nell’ambito del modelloSTEAM/STIMA) Gli incontri si svolgeranno in modalità online (dato il periodo) e dunque… STIMArt@home! Ancora una volta L’idea era nata nella primavera 2020 quando avevamo sperimentato un paio di percorsi dedicati a 2 fasce di […]
Incontri di potenziamento Socioemotivo (II ed.)
Continiano i percorsi dedicati al potenziamento Socioemotivo che si affiancano ai Laboratori Metacognitivi (8+), ai Laboratori STIMA (6+) e ai Laboratori STIMArt (3+). Dopo la prima edizione dedicata alla fascia di età 6/8 anni abbiamo progettato un nuovo ciclo di incontri per i bambini da 5 ai10 anni (dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia alla quinta […]
Laboratori STIMA 2020/2021
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono anche i classici LABORATORI STIMA (laboratori multidisciplinari ed esperienziali secondo il modello STIMA) per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, con una novità: versione Senior per studenti da 14 a 16 anni. Stiamo definendo un calendario di incontri online che seguiranno il format già sperimentato in […]
Corso Avanzato 2021 – da febbraio
Anche per l’anno 2021 il LabTalento, all’interno dell’Accordo di Rete “La Scuola Educa al Talento”, organizza un corso di aggiornamento avanzato (5° edizione) volto a fornire conoscenze specifiche circa le strategie e le metodologie di supporto degli studenti ad alto potenziale cognitivo. In particolare questa nuova edizione è dedicata alla MATEMATICA in collaborazione con la […]
Corso Perfezionamento: #Altopotenziale
Per l’a.a 2020/2021 l’Università degli Studi di Pavia attiva due nuovi corsi di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, sezione di Psicologia: Corso di Perfezionamento in “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo” clicca qui per il bando Completo NB: Il termine per le […]
9 febbraio, Webinar: E noi genitori dove siamo?!
In occasione del SAFER INTERNET DAY il LabTalento propone un webinar per genitori, docenti ed educatori dal titolo “E NOI GENITORI DOVE SIAMO?” Un’occasione per fare il punto su tecnologia e relazioni, infanzia e sviluppo, educazione e responsabilità… Dopo il successo dell’incontro TECH&FRIENDS 2.0 (26 ottobre) torniamo a confrontarci su questi temi, insieme alla prof.ssa […]
STIMArt@home per tutti!
Eccoci pronti con un nuovo calendario di incontri, sempre nell’ambito del modello STEAM/STIMA ma dedicato in particolare all’arte, alla fantasia e alla creatività = STIMart! Gli incontri si svolgeranno in modalità online (dato il periodo) e dunque… STIMArt@home! Ancora una volta Durante la scorsa primavera avevamo sperimentato un paio di percorsi dedicati a 2 fasce […]
18 febbraio: Webinar per Dirigenti
L’ANP, Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (già Associazione Nazionale Presidi) organizza per il 18 febbraio alle ore 16 un webinar dedicato al tema dell’alto potenziale/plusdotazione dal titolo “La scuola educa al talento: riconoscere e sostenere il potenziale” Relatori: prof.ssa Maria Assunta Zanetti e dott.ssa Elisa Tamburnotti (LabTalento) Coordina i lavori:MAFALDA POLLIDORI Vicepresidente […]
7/14/21/28 gennaio: Pillole di Bellezza
In occasione della mostra “Alla ricerca del significato” aperta al pubblico fino al 31.1.2020 proponiamo un ciclo di incontri dedicato all’arte e alla bellezza, all’espressione di sè e alla scoperta di nuovi significati, nuovi modi di sentire, vedere, comunicare e comprendere. 7, 14, 21, 28 gennaio 2021 sempre alle ore 18 Il progetto è realizzato […]
Mostra online “Alla ricerca del significato”
Inaugurazione giovedì 31 dicembre 2020 ore 17 Clicca qui per visitare la mostra
15 gennaio online, incontro per genitori con bambini di 3/5 anni (Ex Stima Junior)
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età con il titolo di “Laboratori STIMA junior” poichè oltre all’incontro pre genitori si prevedeva un laboratorio per i bambini. Con […]
30 novembre, Webinar: “Di matematica e altri pregiudizi”
Per questo nuovo anno scolastico, caratterizzato da nuove sfide e nuove complessità, abbiamo deciso di proporre ogni mese un webinar dedicato a un tema specifico (di ambito educativo/formativo) e destinato a genitori e docenti: un’occasione per ritrovarci insieme, per ascoltare voci autorevoli e nuovi punti di vista, per confrontarci e per riflettere, per progettare e […]
28 novembre, Parent Training modulo zero
Dato il prolungarsi (e l’ampliarsi) delle restrizioni per il contrasto al coronavirus, le attività in presenza sono sospese ma resta aperta la possibilità di svolgere incontri di Parent Training tramite videoconferenza. L’incontro chiamato “modulo zero” è riservato a tutti coloro che partecipano per la prima volta al gruppo di Parent Trainining (chi avesse partecipato in […]
PERCORSI DI ORIENTAMENTO (ONLINE) – 3° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
Laboratori Metacognitivi – percorso avanzato – 1° ed.
A grande richiesta stiamo organizzando la versione avanzata dei Laboratori Metacognitivi, per tutti coloro che hanno già seguito il modulo base (giunto alla terza edizione in presenza e alla quinta edizione online) Le famiglie interessate possono compilare il modulo online di iscrizione cliccando sul pulsante verde a fondo pagina. Clicca per compilare il modulo di […]
TECH&FRIENDS 2.0 – Genitori e docenti
Fortnite, Clash Royale, Among us… avrà mai una fine l’intrattenimento digitale? E, soprattutto, come far sì che i propri figli non ne diventino succubi (dipendenze, manifestazioni di violenza…)? Come prevenire i pericoli dell’interazione tra sconosciuti nei giochi online o del cyberbullismo, nelle chat di gruppo? E nelle chat di classe? L’Intelligenza emotiva è la nostra […]
2020/2021: Nuovi Corsi di Perfezionamento
Per l’a.a 2020/2021 l’Università degli Studi di Pavia attiva due nuovi corsi di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, sezione di Psicologia: Corso di Perfezionamento in “Professionista della resilienza in ambito educativo” (clicca qui per il Bando completo); Corso di Perfezionamento in “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e […]
16 e 17 ottobre, Formazione Erikson (online)
Didattica inclusiva per alunni ad alto potenziale La scuola educa il talento Il corso si propone di arricchire le competenze dei docenti sul tema dell’alto potenziale e della plusdotazione, proponendo strumenti utili nell’individuazione e nel sostegno a scuola di alunni ad alto potenziale. I docenti verranno inoltre stimolati e guidati nella progettazione e implementazione di […]
Laboratori Metacognitivi – 5° ed (online)
Dopo il successo della terza e quarta edizione, che si sono svolte online (nel periodo aprile/luglio 2020), tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un nuovo percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici. La V edizione si svolgerà tra ottobre e novembre 2020. Date le restrizioni vigenti per […]
OTTOBRE-DICEMBRE 2020: CORSO BASE “LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO” (9° ED.)
IL CORSO è disponibile sulle piattaforma SOFIA fino al 10/10/2020 con i seguenti riferimenti– titolo: Corso Aggiornamento “La scuola educa il talento”– iniziativa formativa ID.7088. Anche per l’anno scolastico 2020/2021 il LabTalento propone presso l’Univerisità di Pavia il corso di formazione “La scuola educa il talento”, giunto alla 9° edizione. NB: Per la prima volta […]
Percorsi di Orientamento online – 2° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Dalla primavera 2020 – in considerazione delle restrizioni collegate all’emergenza […]
Incontri di potenziamento socio-emotivo (6/8 anni)
Facendo seguito alle numerose richieste ricevute dalle famiglie con bambini che frequentano i primi anni della scuola primaria, abbiamo progettato un nuovo ciclo di incontri da affiancare al percorso dei Laboratori Metacognitivi (8+). Si tratta di incontri settimanali in piccoli gruppi (3/5 bambini) da svolgere in presenza o a distanza (in modalità online tramite videochiamate). […]
“Facendo Parlando” un percorso dedicato ai genitori
Dopo la positiva esperienza degli incontri che si sono svolti a giugno nell’ambito dello STIMA camp, torna il progetto #specialegenitori in collaborazione con Silvana Castellucchio, artista e arteterapista con esperienza nell’ambito dell’alto potenziale e della plusdotazione. Il percorso, progettato all’interno del LabTalento, rappresenta un’esperienza tutta nuova che mira a esplorare con linguaggi diversi, e da […]
Corso per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri – 2° edizione
A causa delle restrizioni definite su tutto il territorio nazionale per il contrasto al Coronavirus, l’avvio del corso inizialmente previsto per marzo/aprile 2020 è stato rinviato all’autunno 2020. IL CORSO SI SVOLGERA’ NELLE SEGUENTI GIORNATE: 9 e 10 ottobre – 23 e 24 ottobre 2020 Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto […]
SPECIALE GENITORI dal 26 settembre
In continuità con le attività online rivolte ai genitori che abbiamo proposto nei mesi scorsi, dai gruppi di Parent Training (che si sono svolti durante il periodo di lock-down) all’esperienza dei laboratori artistici in piccolo-gruppo (nell’ambito dello STIMA-camp), stiamo progettando nuove attività dedicate alle mamme e ai papà, a partire da sabato 26 gennaio. SAVE THE DATE! A breve maggiori […]
Incontro per genitori con bambini di 3/5 anni (Ex STIMA Junior)
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età con il titolo di “Laboratori STIMA junior” poichè oltre all’incontro pre genitori si prevedeva un laboratorio per i bambini. Con […]
15-16 settembre 2020, BARI: AIP, “Emergenza Covid-19. Ricadute evolutive ed educative”
Nell’ambito della sezione dedicata alla Psicologia dello Sviluppo il LabTalento presenta 2 poster nel pomeriggio di mercoledì 16 settembre. ore 14:452.4. STATI EMOTIVI LEGATI AL COVID-19: ANALISI DEGLI EFFETTI A LIVELLO FAMILIARE IN FAMIGLIE CON BAMBINI E RAGAZZI AD ALTO POTENZIALE Zanetti M. A., La Motta R., Montuori S., Pelosi M., Tamburnotti E. Università degli […]
Academy of distinction
“Academy of Distinction” è un progetto nato nel 2020 come progetto pilota con l’obiettivo di diventare una proposta didattica accreditata dal MIUR a disposizione di tutte le scuole secondarie di secondo grado. Il progetto si propone di creare un’Accademia, quindi un luogo di incontro e scambio per ragazze/i di talento o ad alto potenziale (iscritti […]
Laboratori Metacognitivi (4° ed.) – online
Dopo il successo della terza edizione, che si è svolta online (nel periodo aprile/maggio 2020) tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un nuovo percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici La IV edizione si svolgerà nel mese di luglio 2020. Iscrizioni aperte dal 10 giugno (fino al […]
STIMA camp 2020 – online
Anche quest’anno il LabTalento organizza un evento estivo dedicato al modello STIMA per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni: dalla fine della prima primaria alla fine della terza “media” (secondaria di primo grado). Dopo la positiva esperienza del primo STIMA-camp presso l’Università di Pavia (luglio 2019) e dei vari camp organizzati presso altre […]
A.A.A. FAMIGLIE CERCASI
DAI UNA MANO ALLA RICERCA? Abbiamo avviato una ricerca che si concentra sul CLIMA FAMILIARE durante la Fase 2 (CFF2). Cerchiamo famiglie con figli tra i 6 e i 17 anni di età disponibili a partecipare come volontari. La partecipazione richiede di compilare alcuni questionari online. Il tempo stimato è di circa 30 minuti per […]
23 maggio: incontro con i genitori di bambini 3/5 anni
Per rispondere alle numerose richieste ricevute da genitori con bambini e bambine di 3/5 anni (l’età tipica della scuola dell’infanzia), il LabTalento propone da dicembre 2018 alcuni incontri dedicati specificatamente a questa fascia di età: Laboratori STIMA junior! Per Sabato 23 maggio 2020 era prevista la quarta edizione…. ma naturalmente non è possibile procedere in […]
Percorsi di Orientamento online – 1° ed.
La normativa italiana in materia di Orientamento evidenzia come la scuola abbia un ruolo centrale nei processi di orientamento (da 3 a 19 anni). Per questo motivo il LabTalento/Università di Pavia propone da anni vari percorsi di Guidance indirizzati alle scuole e alle famiglie (clicca per approfondire) Per la primavera 2020 – in considerazione delle […]
Laboratori Metacognitivi (3° ed.) – online
A grande richiesta, tornano i LABORATORI METACOGNITIVI: un percorso per bambini e ragazzi mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici Il 22 aprile al via la terza edizione. Iscrizioni aperte dal 10 aprile. Date le restrizioni vigenti per il contrasto al coronavirus, questa edizione si svolge in modalità “a distanza” […]